Santificazione Beato Angelo, parte la macchina organizzativa del comune. Presenti diverse comunita’


Roberto Saporito

Manca oramai un mese al grande evento religioso; la Santificazione del Beato Angelo d’Acri, ovvero Luca Antonio Falcone (1669/1739). La Canonizzazione avverrà a Roma il 15 ottobre, in San Pietro, e sarà celebrata da Papa Francesco, il 21 ottobre, poi, la replica ad Acri, all’anfiteatro di via Sila.
Sono attesi migliaia di fedeli e vi saranno momenti civili e religiosi. L’Amministrazione Comunale, diretta dal sindaco Capalbo, ha messo in moto la propria macchina organizzativa grazie anche ad un apposito assessorato guidato da Maria Mascitti. “Mercoledì 13 alle ore 17, si legge in una nota, presso la sala polivalente di piazza San Domenico, l’assessore Mascitti incontrerà gli operatori economici al fine di pianificare azioni e strategie in vista dell’importante avvenimento. Un evento unico che darà lustro alla città ed al suo mondo economico e produttivo, perciò l’intento dell’amministrazione comunale è quello di instaurare una sinergia con gli operatori per stabilire azioni comuni in vista dell’accoglienza dei pellegrini. L’evento permetterà alla nostra località di mostrare il vero volto, quello operoso e che lavora, che non si arrende alla crisi e che reagisce, quello dell’unione e della partecipazione, dell’orgoglio e amore per la propria città”. Prevista la partecipazione di diverse comunità sparse su tutto il territorio nazionale e che hanno un forte legame con il Beato Angelo, come quelle di Corleone e Cetraro. Sarà presente anche la comunità di Belvedere Marittimo dove, presso il convento, il Beato Angelo ha vissuto dopo aver affrontato dure prove che volevano distoglierlo dalla sua vocazione. Qui gli si è aperta la porta del noviziato che lo ha condotto ad indossare il Santo abito ricevendo il nome di Frate Angelo. “Per tale motivo la comunità di Belvedere Marittimo, dice l’assessore Francesca Impieri, si dispone con la preghiera ad accompagnare questa importante giornata che si concluderà con la santificazione del più grande missionario dell’Italia Meridionale. In occasione della canonizzazione si stanno organizzando pullman, per informazioni e prenotazioni ci si può rivolgere a Fra Ugo Maria Brogno.” |
PUBBLICATO 13/09/2017 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 616
Josè Mujica, da presidente povero ad intramontabile leggenda
A poche settimane dalla scomparsa di Papa Francesco, un altro grande leader del nostro tempo ci ha lasciato: Josè “Pepe” Mujica. La notizia è rimbalzata sui media mondiali martedì ... → Leggi tutto
A poche settimane dalla scomparsa di Papa Francesco, un altro grande leader del nostro tempo ci ha lasciato: Josè “Pepe” Mujica. La notizia è rimbalzata sui media mondiali martedì ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 2620
Slot truccate, indagini in provincia di Cosenza: sequestrate centinaia di macchinette
Un nuovo caso giudiziario scuote la provincia di Cosenza: centinaia di slot machine sarebbero state manomesse per eludere i controlli fiscali e truffare ignari giocatori. ... → Leggi tutto
Un nuovo caso giudiziario scuote la provincia di Cosenza: centinaia di slot machine sarebbero state manomesse per eludere i controlli fiscali e truffare ignari giocatori. ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 2526
Tentato omicidio ad Acri, fissata l’udienza al Riesame: i legali chiedono la scarcerazione
È stata fissata per il prossimo 22 maggio l’udienza camerale davanti al Tribunale del Riesame di Catanzaro, dove verrà discussa la richiesta di scarcerazione presentata dagli avvocati Pierluigi Puglie ... → Leggi tutto
È stata fissata per il prossimo 22 maggio l’udienza camerale davanti al Tribunale del Riesame di Catanzaro, dove verrà discussa la richiesta di scarcerazione presentata dagli avvocati Pierluigi Puglie ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 575
Notte europea dei Musei 2025. Musica e letture tra le sale dei musei Maca e Risorgimento
L'Amministrazione Comunale di Acri - Assessorato alla Cultura, in collaborazione con il MACA (Museo Arte Contemporanea Acri), il Museo del Risorgimento "G.B. Falcone" e l'Accademia "Amici della Musica ... → Leggi tutto
L'Amministrazione Comunale di Acri - Assessorato alla Cultura, in collaborazione con il MACA (Museo Arte Contemporanea Acri), il Museo del Risorgimento "G.B. Falcone" e l'Accademia "Amici della Musica ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 3951
Nominati gli scrutatori per i referendum abrogativi dell'8 e 9 giugno 2025
Presso l’ufficio Municipale di Acri, si è riunita la Commissione elettorale comunale, alla presenza del responsabile di settore che ha provveduto a nominare i 106 scrutatori su segnalazione dei consig ... → Leggi tutto
Presso l’ufficio Municipale di Acri, si è riunita la Commissione elettorale comunale, alla presenza del responsabile di settore che ha provveduto a nominare i 106 scrutatori su segnalazione dei consig ... → Leggi tutto