COMUNICATO STAMPA Letto 4321  |    Stampa articolo

Coalizione dei Moderati: Convenzione con Cosenza?

Foto © Acri In Rete
Vigliaturo - Abbruzzese - Palumbo
condividi su Facebook


In questi giorni si sta discutendo tanto di sanità e delle sorti del nostro ospedale. A chi non è esperto della materia sanitaria e delle leggi che la regolano, riesce difficile seguire e capire cosa sta succedendo sia pubblicamente sia nelle segrete stanze regionali, soprattutto quando gli interlocutori e i comunicati che si susseguono sembrano seguire la logica del “cambiare idea a seconda di come cambia il vento”. Andiamo in ordine. Viene chiesto un consiglio comunale aperto per discutere dell’ospedale a pochi giorni dall’approvazione di una delibera che sancisce il collegamento di Acri, ospedale di zona disagiata, con lo Spoke Rossano-Corigliano. In consiglio l’intera maggioranza, insieme al consigliere Mario Bonacci ed Emilio Turano, approva un atto che ribadisce la bontà dell’atto aziendale e del decreto 64/2016, accettando il collegamento con Rossano.
A distanza di circa 10 giorni dal consiglio si svolge, davanti all’ospedale ed in modo pacifico, una manifestazione promossa da cittadini liberi e di cui ci siamo fatti portavoce tutti noi consiglieri di minoranza; manifestazione a cui sindaco e maggioranza non hanno partecipato seppure invitati; inviati solo attraverso i social, sì è vero, perché ormai i social sono diventati un mezzo di informazione e di diffusione di cui ogni politico e amministratore dovrebbe tener conto, ascoltando però tutte le voci e non solo quelle di pochi.
Subito dopo la manifestazione si costituisce un Comitato, anch’esso libero da condizionamenti politici, perché composto da cittadini e aperto a tutti a prescindere dall’appartenenza politica, che non si contrappone all’amministrazione, con la quale dovrà anzi dialogare e avere un confronto scevro da qualsivoglia strumentalizzazione.
A seguito di tutto ciò, in una conferenza stampa, viene annunciata la possibilità di fare una convenzione tra l’ospedale di Acri e Cosenza, scelta che però sarà sottoposta preventivamente al vaglio dei cittadini.
Spesso in questi mesi siamo stati accusati dalla maggioranza, di essere ancora in campagna elettorale. La campagna elettorale è terminata giorno 26 giugno all’una di notte, mentre non è terminato l’impegno per la città, non è finita la voglia di continuare a lavorare, e non solo per la presenza in consiglio, ma soprattutto perché viviamo in questo paese e vorremmo continuare a farlo insieme alle nostre famiglie e agli acresi tutti. Forse però la campagna elettorale non è terminata per la maggioranza, perché si cerca il consenso ad ogni costo e si cambia vento per conquistare un consenso che invece, ahimè, a distanza di pochi mesi sembra essere già messo a dura prova.
Vorremmo infatti capire che cosa significa fare una convenzione con Cosenza, convenzione per fare cosa? Da profani sappiamo che si fa una convenzione tra enti per sopperire a carenze, a particolari situazioni, per potenziare un qualcosa, un servizio ad es.; una convenzione è dunque un qualcosa di provvisorio, limitato nel tempo, soggetto a revisione e che risolve un problema in modo temporaneo. Allora questo significa che la convenzione che viene annunciata non va a risolvere il problema del nostro ospedale, che rimane pur sempre Ospedale di zona disagiata fortemente penalizzato. Se il Presidente Oliverio e tutti i consiglieri regionali che sono venuti a fare la passerella ad Acri durante la campagna elettorale, vogliono dare risposte ai cittadini acresi, che ad ogni elezione rispondono a questi signori con una valanga di voti, invece di parlare di convenzione dovrebbero convocare il consiglio regionale e modificare la legge regionale che regola la sanità.
Loro che sicuramente sono più bravi di chi ha amministrato in passato, devono dimostrarlo con atti e con leggi scritte. Attualmente di scritto c’è il decreto 64 del 2016, c’è un atto aziendale e c’è una delibera che attua il collegamento del nostro ospedale di zona disagiata con Rossano; se veramente si vuole il collegamento con Cosenza che sia fatto! Perché se è vero che si è profani della materia, è anche vero che non ci vuole molto a capire che per avere un vero collegamento con Cosenza, Acri deve uscire dall’azienda sanitaria ed entrare nell’azienda ospedaliera di Cosenza e questo si può fare solo modificando la legge regionale.
Inoltre come cittadini, oltre che come consiglieri, vorremmo che il sindaco chiarisse quale è la posizione sua e della sua maggioranza in merito a tutto questo. Accettare l’atto aziendale così come ribadito in consiglio o modificarlo? La nostra posizione è chiara, ed è stata espressa anche nell’assemblea di costituzione del comitato. Comitato che, nato con uno scopo nobile, ha motivo di esistere se lavorerà nella direzione di migliorare la situazione attuale e di pretendere di più, pretendere reparti con primari e soprattutto più servizi e maggiore autonomia.

PUBBLICATO 23/09/2017 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 871  
Guai a perdere la speranza
Il borgo fra le montagne rappresenta uno spaccato del macrocosmo globale che manifesta mutamenti così repentini da determinare difficolta' di analisi anche negli osservatori più attenti. ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1147  
Autocelebrazione del nulla, mentre Acri perde le sue autonomie scolastiche (e non solo)
Mentre Acri affonda sotto il peso di una gestione fallimentare, il sindaco Capalbo continua a rifugiarsi nella propaganda, evitando accuratamente di rispondere nel merito: sotto la sua amministrazione ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 787  
L'ululato del Lupo
Partita dalle forti emozioni per i rossoneri di Calcio a 5 che davanti al proprio pubblico hanno conquistato una vittoria importantissima, un netto 5-2 contro l’agguerrita formazione siciliana del Mes ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1053  
Auguri alla neo rappresentante del gruppo territoriale M5S
Il Circolo locale di Sinistra Italiana si congratula con la neo rappresentante eletta del gruppo territoriale M5S per l’incarico appena ricevuto. Con l’augurio di un proficuo e sereno lavoro, nell'ot ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 751  
Un nuovo portiere per i lupi
Il Citta di Acri C5 prosegue il suo programma di rafforzamento e di valorizzazione dei giovani. In questa ottica, Giovanni Brescia classe 2004, è il nuovo portiere della squadra. Brescia, per quanto g ...
Leggi tutto