Ospedale. Nasce il comitato “In difesa della salute”


Roberto Saporito

Per difendere il diritto alla salute e l’ospedale Beato Angelo, nasce il comitato “In difesa della salute.”
I promotori di un pacifico sit in, all’indomani della pubblicazione del nuovo Atto aziendale, lo avevano annunciato. Promessa mantenuta. Riavvolgiamo il nastro. Lo scorso 4 settembre si è tenuto un Consiglio Comunale aperto sulla questione ospedale e alla fine è stato approvato un ordine del giorno votato all’unanimità dei presenti, maggioranza ed opposizione. “L’ordine del giorno e l’Atto aziendale, si legge in una nota del Comitato, prevedono la ripresa della funzionalità dell’ospedale, che per decenni ha operato con serietà ed efficienza e che negli ultimi tempi è stato impoverito e declassato sia nei servizi ospedalieri che territoriali. La struttura ospedaliera e la medicina sul territorio sono state conquiste di civiltà a cui i cittadini non possono, non devono e non vogliono rinunciare. D opo qualche giorno si è tenuto un sit-in spontaneo davanti all’ospedale, a cui hanno partecipato numerosi cittadini, i quali hanno manifestato una grande insofferenza per lo svuotamento costante e continuo del nosocomio ed hanno deciso di mettere in campo tutte le iniziative possibili per affermare che la saluta va garantita a tutti. Per difendere ed affermare il diritto alla salute e fare in modo che il potenziamento dell’ospedale previsto nell’ordine del giorno approvato dal Consiglio Comunale in poco tempo diventi realtà, è stato costituito un Comitato Cittadino “In difesa della salute” a seguito di una prima assemblea pubblica tenuta il 22 settembre, aperto a chiunque ne condivida gli obiettivi. Il comitato “In difesa della salute” chiede a tutti i cittadini, di ogni tendenza politica, studenti, commercianti, artigiani, associazioni sociali e di categoria, giovani e donne, di partecipare in prima persona e prendere posizione nelle decisioni che investono la vita della nostra comunità e del suo comprensorio e nella lotta per difendere il diritto alla salute che, negli anni, ha visto un perenne e costante impoverimento.” |
PUBBLICATO 09/10/2017 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1689
Assemblea Avis: un successo di partecipazione e obiettivi raggiunti
Lo scorso fine settimana si è svolta la 31ª Assemblea dei Soci dell'Avis Comunale di Acri, un evento che ha registrato una forte partecipazione e che ha messo in evidenza il successo delle attività sv ... → Leggi tutto
Lo scorso fine settimana si è svolta la 31ª Assemblea dei Soci dell'Avis Comunale di Acri, un evento che ha registrato una forte partecipazione e che ha messo in evidenza il successo delle attività sv ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1006
Undicesimo risultato utile consecutivo. Martedì spareggio dell’under 19 per la conquista del campionato
L’Acri ha battuto in trasferta lo Spezzano albanese con un sono 4-2, conquistando l’undicesimo risultato utile consecutivo, la settima vittoria di fila. ... → Leggi tutto
L’Acri ha battuto in trasferta lo Spezzano albanese con un sono 4-2, conquistando l’undicesimo risultato utile consecutivo, la settima vittoria di fila. ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 1190
La Scuola non ha bisogno di esperti
Si continua a sbagliare perché si continua a non capire. Si continua a sottrarre prezioso tempo alla formazione autentica del giovane. Si continua ad organizzare incontri programmati ... → Leggi tutto
Si continua a sbagliare perché si continua a non capire. Si continua a sottrarre prezioso tempo alla formazione autentica del giovane. Si continua ad organizzare incontri programmati ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 3149
Il ritorno dello chef Ottavio Miceli alla guida de “Il Carpaccio”
Acri ritrova il sapore della tradizione con il ritorno del cuoco fondatore del ristorante. “Il Carpaccio”, storica istituzione gastronomica della città di Acri, annuncia con entusiasmo il ritorno dell ... → Leggi tutto
Acri ritrova il sapore della tradizione con il ritorno del cuoco fondatore del ristorante. “Il Carpaccio”, storica istituzione gastronomica della città di Acri, annuncia con entusiasmo il ritorno dell ... → Leggi tutto
I FATTI DELLA SETTIMANA | LETTO 1916
Cronisti e non giudici
L’argomento della settimana è stato, senza dubbio, la vicenda che ha coinvolto alcuni studenti degli istituti scolastici di secondo grado nel fenomeno Deepfake. Come avete certamente notato Acri ... → Leggi tutto
L’argomento della settimana è stato, senza dubbio, la vicenda che ha coinvolto alcuni studenti degli istituti scolastici di secondo grado nel fenomeno Deepfake. Come avete certamente notato Acri ... → Leggi tutto