OPINIONE Letto 7167  |    Stampa articolo

Morrone: un’emozione indescrivibile la canonizzazione di Sant'Angelo

Foto © Acri In Rete
Amministrazione Comunale - Acri
condividi su Facebook


Essere in piazza San Pietro, in un mare di folla, davanti a Papa Francesco che proclama Santo il nostro Beato Angelo, è stata un’emozione indescrivibile che porterò dentro al mio cuore per tutta la vita”.
Così il consigliere comunale di Acri, Raffaele Morrone, che, insieme a tutta l’amministrazione Capalbo, ha assistito domenica scorsa alla messa di canonizzazione del frate cappuccino nato ad Acri nel 1669, predicatore instancabile lungo le strade di tutto il Meridione, castigando la corruzione del suo tempo e denunciandone con passione e accanimento le ingiustizie sociali, schierato sempre dalla parte dei deboli contro gli abusi e i soprusi dei potenti, beatificato da Leone XII 1825.
Siamo giunti a Roma in più di seimila – continua Morrone – umili pellegrini e, al termine della cerimonia, il Santo Padre ci ha colmato di gioia avvicinandosi, salutandoci e impartendoci la sua benedizione. E, al ritorno ad Acri, c’erano più di cinquemila concittadini ad attendere per l’avvio dei festeggiamenti, con la processione sino al santuario, insieme a padre Francesco e a tutti i frati del convento.
Vorrei rivolgere un ringraziamento particolare al comando dei Vigili Urbani e a tutte le forze dell’ordine che, unitamente ai preziosi volontari, hanno garantito che tutto si svolgesse in piena sicurezza e tranquillità
”.
Ho avuto la fortuna – conclude Morronedi poter scambiare due parole con Salvatore Palumbo, il giovane beneficato dal miracolo che ha supportato la causa di santificazione: il sorriso illuminante di questo ragazzo, la forza e la gioia di vivere scaturente dai suoi occhi, sono a dir poco disarmanti e indice di una fede salda che è d’esempio per tutta la comunità acrese.
Spero tanto che il cuore grande di Sant’Angelo possa guidare tutti noi verso una vita sempre meglio improntata all’amore cristiano. Ce n’è tanto bisogno. W Sant’Angelo
.

PUBBLICATO 19/10/2017 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 581  
Impianto eolico Acri: la partita è ancora aperta
TAR Lazio: respinto il ricorso sul decreto aree idonee. La Sila non è ancora salva, ma oggi abbiamo una certezza in più. Con la sentenza n. 9390/2024, pubblicata il 13 maggio 2025, il TAR ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1966  
Istituto penitenziario. Si aspetta la delibera della Regione
E’ trascorso quasi un anno e mezzo dalla delibera comunale e dall’incontro tenutosi a Roma ma ancora non si hanno notizie riguardo il costruendo istituto penitenziario. Nel gennaio 2024 la giunta ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 560  
Al voto da protagonisti, non da comparse
C’è qualcosa di affascinante, forse anche di mistico, nell’informazione in Italia. Fino a qualche giorno fa conoscevamo ogni minuzioso dettaglio sul conclave. Ad esempio sapevamo che i cardinali vest ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 644  
Randagismo e tutela animale. Campagna di sensibilizzazione nelle scuole
Nell’ambito delle misure e azioni di contrasto al randagismo e tutela animale dell’Amministrazione comunale di Acri, oggi si è svolto, presso la scuola primaria plesso Campo Sportivo dell’I.C. Beato F ...
Leggi tutto

AMBIENTE E TERRITORIO  |  LETTO 1371  
Impianto eolico Acri. la Hergo Renewables ha integrato la documentazione. Eventuali osservazioni entro il 27 maggio
La Società Hergo Renewables va avanti convinta che prima o poi gli organi preposti daranno l’ok per la realizzazione dell’impianto eolico “Acri” costituito da 23 aerogeneratori di 4,5 MV ...
Leggi tutto