Sprar: il comune di Acri ha aderito


Amministrazione Comunale - Acri

L’amministrazione comunale di Acri ha aderito, insieme a circa 140 comuni calabresi, allo Sprar, il sistema nazionale di protezione per richiedenti asilo e rifugiati.
Il vice - Sindaco, Sergio Algieri, ha presieduto all’incontro con Il ministro dell’interno, Marco Minniti. “Abbiamo aderito allo sprar, dopo un attenta discussione e con una delibera di giunta - ha dichiarato Algieri - l’Adesione al protocollo consente alle amministrazioni di coniugare finalità umanitarie con una gestione coordinata e sostenibile dei flussi migratori, garantendo a ciascun territorio una soglia invalicabile di rifugiati da ospitare in relazione al numero di abitanti. Dobbiamo attuare, infatti, una politica di governo che gestisca con umanità ed intelligenza i flussi, come ci ha illustrato il titolare delViminale. Questa politica si attua attraverso L’ Accoglienza, rispettando le tradizioni di chi fugge dal proprio paese in cerca di una vita migliore, rispettando le differenze e cercando di integrare nel tessuto sociale delle nostre realtà l’immigrato. Il fenomeno migratorio ci richiama ad un importante dovere morale nei confronti dei migranti, - conclude il vice-sindaco - ci obbliga come amministratori a rispettare le Convenzione internazionali sui diritti umani a cui l’Italia aderisce”. |
PUBBLICATO 24/10/2017 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 1950
Benvenuti ad Acri
“Benvenuto” è, per definizione, una formula di saluto e di cordialità con cui si accoglie un ospite. Quando troviamo la targhetta o targa di benvenuto sulla porta di una casa, all’ingresso di una com ... → Leggi tutto
“Benvenuto” è, per definizione, una formula di saluto e di cordialità con cui si accoglie un ospite. Quando troviamo la targhetta o targa di benvenuto sulla porta di una casa, all’ingresso di una com ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1844
LAcrime
All’alba delle ormai datate elezioni del 2017 si guardava con crescente fiducia alla figura di un rampante neocandidato alla carica di Primo Cittadino del nostro Comune, il quale prometteva, in caso d ... → Leggi tutto
All’alba delle ormai datate elezioni del 2017 si guardava con crescente fiducia alla figura di un rampante neocandidato alla carica di Primo Cittadino del nostro Comune, il quale prometteva, in caso d ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1061
Nuovi orizzonti per il Città di Acri C5
Ci sono serate che sembrano perfette. La giusta brezza estiva, il cielo stellato di una notte di inizio agosto e i volti rassicuranti e puliti dei volontari dell’Aspa. Sul palco, allestito per celebra ... → Leggi tutto
Ci sono serate che sembrano perfette. La giusta brezza estiva, il cielo stellato di una notte di inizio agosto e i volti rassicuranti e puliti dei volontari dell’Aspa. Sul palco, allestito per celebra ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1215
Portate a casa i vostri rifiuti
Agosto, l’estate entra nel vivo. Questo è il mese delle grigliate, del ferragosto, delle ferie e delle gite fuori porta. Anche la nostra montagna, di solito silenziosa e vuota, viene presa ... → Leggi tutto
Agosto, l’estate entra nel vivo. Questo è il mese delle grigliate, del ferragosto, delle ferie e delle gite fuori porta. Anche la nostra montagna, di solito silenziosa e vuota, viene presa ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1642
La Rigenerazione Tradita: Le Botteghe del Centro Storico di Acri tra Sogni e Derive del passato e del presente
Nel cuore antico di Acri, dove le pietre raccontano storie di artigiani, commercianti e mestieri tramandati da generazioni, il progetto di rigenerazione delle botteghe avrebbe dovuto rappresentare una ... → Leggi tutto
Nel cuore antico di Acri, dove le pietre raccontano storie di artigiani, commercianti e mestieri tramandati da generazioni, il progetto di rigenerazione delle botteghe avrebbe dovuto rappresentare una ... → Leggi tutto