NEWS Letto 4758  |    Stampa articolo

Primo Concorso Nazionale Fotografico

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


L’associazione fotografica Diogene, con il patrocinio dell’Unione Italiana Fotoamatori (UIF) e del comune di Acri, organizza il primo Concorso Nazionale UIF “Città di Acri”.
Il concorso è aperto a fotoamatori e professionisti, ESCLUSI soci e i familiari del gruppo Diogene. Il concorso è suddiviso in 7 sezioni e prevede l’attribuzione di 42 premi.
Ogni concorrente può partecipare con un massimo di 3 immagini digitali (inedite) per ciascuna delle seguenti sezioni:
Sezione A - TEMA LIBERO COLORE
Sezione B - TEMA LIBERO BIANCO E NERO
Sezione C - TEMA PALI GIOSTRE E RIEVOCAZIONI STORICHE
, in collaborazione con l’ass.ne “Centro Studi il Palio del Principe Sanseverino di Bisignano”
Sezione D - TEMA VIVERE LA VESPA
, in collaborazione con il Vespa Club di Acri
Sezione E - TEMA GIOCHI POPOLARI
, in collaborazione con l’ass.ne “Acri nel cuore”
Sezione F- (BRUZI ED ENOTRI,) TEMA: GENTE E LUOGHI DI CALABRIA (non valevole statistica UIF), riservata solo ai fotoamatori calabresi ( due foto per autore)
SEZIONE G - SPECIALE STUDENTI TEMA: BELLEZZE DI CALABRIA (non valevole statistica UIF), riservato agli studenti delle scuole primarie e secondarie calabresi (sez. gratuita due foto per autore).

Le immagini dovranno essere spedite entro il 03/12/2017 tramite wetransfer al seguente indirizzo email: concorsodiogene@libero.it . Le immagini saranno esposte il giorno dal 17/12/2017 al 07/01/2018 presso il Museo MACA- Palazzo Sanseverino-Falcone.
Domenica 17/12/2017, presso il MACA, si svolgerà la cerimonia di premiazione. Il vincitore assoluto sarà premiato con un’opera del Maestro Silvio Vigliaturo.
La quota di partecipazione al concorso, a titolo di rimborso spese, è fissata in:
- Quota standard: 15,00 Euro
- Iscritti UIF e FIAF: 12,00 Euro
Sono previste facilitazioni per circoli, associazioni e gruppi con almeno 8 (otto) partecipanti.
Per maggiori informazioni visionare il regolamento o contattare Francesco Cariati, Presidente Associazione Diogene fotoamatori Acri, seg. prov. UIF, al seguente numero 388.9208911 indirizzo: franceskocariati@libero.it.

PUBBLICATO 18/11/2017 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2581  
Molinaro: la rivincita dell’ospedale di Acri. Gli interventi sanitari e organizzativi in programma
Insieme ad  Antonio Bifano Segretario  CONF.A.I.L -Sanità Calabria, abbiamo incontrato il Direttore Generale Antonello Graziano e il Direttore Sanitario Martino Rizzo dell’Asp di Cosenza (vedi foto) i ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 2302  
Corruzione elettorale. "Archiviata una vicenda assurda. Anime nere hanno cercato di delegittimarmi politicamente e colpirmi sul personale"
Il sindaco Pino Capalbo e il suo legale Mattia Caruso hanno convocato i giornalisti nella sala giunta del Municipio. La conferenza stampa, alla fine rivelatasi un incontro aperto a tutti, semplici cit ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2868  
Acri nel Paese delle meraviglie: la Regina di cuori declina l'invito per il thè
Mi appello all' intelligenza di tutti coloro che hanno investito tempo ed energie per recarsi in Cittadella affinché il governatore li ricevesse o ascoltasse: credete realmente che ...
Leggi tutto

CURIOSITA'  |  LETTO 1398  
A proposito della toponomastica storica sandemetrese
È risaputo che la toponomastica storica sandemetrese è stata elaborata dal poeta Girolamo De Rada, consigliere comunale, dopo l’Unità d’ Italia (ricerche di studio del giornalista, ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 2983  
Consiglio comunale. Scintille e accuse reciproche tra Capalbo e l'ex sindaco Bonacci
Al posto dei consiglieri comunali tutti e della giunta, non saremmo contenti all’indomani del consiglio comunale dello scorso 11 aprile. L’assise era stata convocata dal presidente Simone Bruno ...
Leggi tutto