Pro Loco, Angelo Mocciaro e' il neo presidente


Roberto Saporito

Angelo Mocciaro, è il nuovo presidente della Pro Loco. Eletto dai soci, prende il posto di Giuseppe Covello, scomparso qualche mese fa.
Ed il neo presidente lo vuole ricordare; “ringrazio l’amico Giuseppe che tra mille difficoltà, anche personali, ha cercato di portare avanti il lavoro della Pro Loco, ringrazio anche i soci che hanno riposto fiducia nella mia persona, sono consapevole del duro impegno a cui sarò chiamato e per questo auspico la collaborazione dell’intero direttivo. La Pro Loco dovrà rapportarsi ed interagire con le istituzioni, con tutte le associazioni presenti sul territorio, con i commercianti ed anche con gli altri enti dei centri limitrofi, perché solo un lavoro sinergico può dare ottimi risultati e permette di raggiungere traguardi ambiziosi. Un canale a parte vorremmo instaurarlo con l’amministrazione comunale, con il sindaco e con l’assessore al ramo, perché anche noi vogliamo far conoscere e far apprezzare ancora di più il territorio. Vogliamo restituire fiducia alla nostra città, con la collaborazione dei giovani e delle piccole e medie imprese, dobbiamo valorizzare le bellezze naturali e storiche e le qualificate realtà enogastronomiche, ma è indispensabile uscire dai confini comunali con tutti i mezzi che abbiamo a disposizione. La nostra associazione è aperta tutti e mi auguro che anche i giovani si avvicinino contribuendo a raggiungere i risultati sperati. La volontà d’inizio mandato - continua Mocciaro - è proseguire con gli obiettivi già avviati attivando al contempo un percorso di crescita e modernizzazione dell’associazione, ponendo l’attenzione soprattutto sull’organizzazione strutturale per dare al gruppo quell’identità articolata e funzionale necessaria alla gestione degli eventi. Ho una carica di forte responsabilità ma ho accettato proprio perché sono certo della collaborazione di molti, siamo già al lavoro per le prossime feste natalizie.” |
PUBBLICATO 20/11/2017 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2581
Molinaro: la rivincita dell’ospedale di Acri. Gli interventi sanitari e organizzativi in programma
Insieme ad Antonio Bifano Segretario CONF.A.I.L -Sanità Calabria, abbiamo incontrato il Direttore Generale Antonello Graziano e il Direttore Sanitario Martino Rizzo dell’Asp di Cosenza (vedi foto) i ... → Leggi tutto
Insieme ad Antonio Bifano Segretario CONF.A.I.L -Sanità Calabria, abbiamo incontrato il Direttore Generale Antonello Graziano e il Direttore Sanitario Martino Rizzo dell’Asp di Cosenza (vedi foto) i ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 2302
Corruzione elettorale. "Archiviata una vicenda assurda. Anime nere hanno cercato di delegittimarmi politicamente e colpirmi sul personale"
Il sindaco Pino Capalbo e il suo legale Mattia Caruso hanno convocato i giornalisti nella sala giunta del Municipio. La conferenza stampa, alla fine rivelatasi un incontro aperto a tutti, semplici cit ... → Leggi tutto
Il sindaco Pino Capalbo e il suo legale Mattia Caruso hanno convocato i giornalisti nella sala giunta del Municipio. La conferenza stampa, alla fine rivelatasi un incontro aperto a tutti, semplici cit ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2868
Acri nel Paese delle meraviglie: la Regina di cuori declina l'invito per il thè
Mi appello all' intelligenza di tutti coloro che hanno investito tempo ed energie per recarsi in Cittadella affinché il governatore li ricevesse o ascoltasse: credete realmente che ... → Leggi tutto
Mi appello all' intelligenza di tutti coloro che hanno investito tempo ed energie per recarsi in Cittadella affinché il governatore li ricevesse o ascoltasse: credete realmente che ... → Leggi tutto
CURIOSITA' | LETTO 1398
A proposito della toponomastica storica sandemetrese
È risaputo che la toponomastica storica sandemetrese è stata elaborata dal poeta Girolamo De Rada, consigliere comunale, dopo l’Unità d’ Italia (ricerche di studio del giornalista, ... → Leggi tutto
È risaputo che la toponomastica storica sandemetrese è stata elaborata dal poeta Girolamo De Rada, consigliere comunale, dopo l’Unità d’ Italia (ricerche di studio del giornalista, ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 2983
Consiglio comunale. Scintille e accuse reciproche tra Capalbo e l'ex sindaco Bonacci
Al posto dei consiglieri comunali tutti e della giunta, non saremmo contenti all’indomani del consiglio comunale dello scorso 11 aprile. L’assise era stata convocata dal presidente Simone Bruno ... → Leggi tutto
Al posto dei consiglieri comunali tutti e della giunta, non saremmo contenti all’indomani del consiglio comunale dello scorso 11 aprile. L’assise era stata convocata dal presidente Simone Bruno ... → Leggi tutto