Politica. (Ri)nasce l'UDC
Roberto Saporito
|
Sta per nascere il nuovo Udc, Unione di centro. In realtà si tratta di una rinascita. Lo Scudo Crociato, infatti, è stato presente in città per una quindicina di anni, dal 2002 fino agli inizi di questo anno, quando, cioè, gran parte degli udiccini, tra cui Gino e Michele Trematerra, sicuramente due esponenti di spicco, hanno preferito abbandonare il partito di Cesa per aderire al Movimento Centristi per l’Europa di Casini.
Il primo collocato nel centro destra, il sinistro nel centro sinistra. Ma i simpatizzanti dell’Udc hanno ancora voglia di dire la loro e di essere presenti sul territorio. Sono consapevoli che, dopo gli ultimi risultati negativi, lo Scudo Crociato ha bisogno di una svolta e di un rilancio. Ecco, quindi, che il partito si sta riorganizzando, sotto la spinta dei dirigenti provinciali (Cedolia) e regionali (Talarico) che sempre più spesso si vedono in città. Al momento l’Udc è commissariato ed è guidato da Pasquale Capalbo ma ad inizi del prossimo anno è previsto il congresso per l’elezione dei nuovi organismi. La vera notizia è che potrebbe esserci un clamoroso ritorno di alcuni che nello scorso gennaio hanno abbandonato il partito per scegliere il Movimento di Casini. Tra loro, però, non dovrebbero esserci i Trematerra che, a quanto pare, non sarebbero ben voluti dalla nuova classe dirigente dell’Udc. Del resto, nello scorso mese di gennaio, il collegio dei probiviri deferì Michele per l’atteggiamento tenuto a favore del Si (l’Udc era per il No) nella campagna referendaria per la modifica della Costituzione. C’è di più, pare che alleati dell’Udc, Fi in primis, sono favorevoli ad un accordo con il partito di Cesa a patto, però, che non vi siano ex esponenti. Altri hanno deciso di lasciare l’Udc, probabilmente perché avevano capito l’aria che tirava, decidendo di sostenere alle ultime elezioni l’attuale sindaco, espressione Pd, ed alcuni fanno parte integrante dell’Amministrazione Comunale. Michele, poi, ha altri pensieri visto che è imputato nel processo Acheruntia (la prima udienza si è tenuta lo scorso sette novembre) a seguito delle indagini condotte dalla Dda di Catanzaro che lo accusa di concorso esterno in associazione mafiosa e corruzione elettorale. L’Udc, qui, ha avuto sempre ampi consensi per poi subire un declino a partire dal 2014. Gino Trematerra è stato (2012) segretario regionale, senatore (2006) ed eurodeputato (2013), Michele, consigliere regionale dal 2005 al 2010, assessore regionale dal 2010 al 2014, candidato al Senato nel 2013 nonché componente del direttivo nazionale. Alle Europee 2009 l’Udc ha raccolto 4800 voti, alle Comunali 2010, con candidato a sindaco, poi eletto, Gino Trematerra, 7000 voti. Dopo di che, è iniziata la flessione con la perdita di consensi registrata alle Politiche 2013, con Michele candidato nella lista Con Monti per l’Italia (1900 voti), Comunali del 2013, candidato Gino Maiorano (2000 voti), regionali 2014, con candidato l’assessore uscente, Michele, (1100 voti), Europee 2014, con candidato l’uscente Gino (1600 preferenze) e Comunali 2017, 700 voti. In Calabria, ed anche ad Acri, l’Udc vuole essere forza politica propulsiva nello schieramento di centrodestra, qui c’è uno spaccato democratico-cristiano che è in cerca di un punto di riferimento. Da sempre lo Scudo Crociato è stato il partito della famiglia, dei valori morali e cattolici, attento alle problematiche giovanili e degli anziani. Di contro, i Centristi di Casini, che dopo le elezioni di giugno scorso, quando con oltre duemila voti riuscirono a portare al ballottaggio il candidato Anna Vigliaturo, pare siano eclissati. Occorre vedere, ora, se i tre rappresentati in consiglio comunale, la stessa Vigliaturo, Abbruzzese e Palumbo, decideranno o meno di aderire al nuovo Udc e quanti li seguiranno. |
PUBBLICATO 01/12/2017 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
EDITORIALE | LETTO 2385
Pro Loco fantasma: quando l'associazione ''c'è ma non si vede''
C’è, ma nessuno la vede. Esiste, ma non si manifesta. Parliamo della Pro Loco di Acri, quella che un tempo doveva essere il motore della promozione culturale e turistica della città, e che oggi somigl ... → Leggi tutto
C’è, ma nessuno la vede. Esiste, ma non si manifesta. Parliamo della Pro Loco di Acri, quella che un tempo doveva essere il motore della promozione culturale e turistica della città, e che oggi somigl ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 919
Con l’Accordo per la Coesione, più risorse e futuro per la Calabria. 28 milioni ad Acri per un sistema idrico moderno e sostenibile
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arrivare ... → Leggi tutto
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arrivare ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 1873
C’è ancora speranza per Acri
Sebbene le giornate sono corte, il pomeriggio è ancora illuminato dall’ultimo sole. Vago a piedi senza meta per le vie centrali di Acri. È bello prendersi anche solo una mezzora e dedicarla a sé stess ... → Leggi tutto
Sebbene le giornate sono corte, il pomeriggio è ancora illuminato dall’ultimo sole. Vago a piedi senza meta per le vie centrali di Acri. È bello prendersi anche solo una mezzora e dedicarla a sé stess ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1811
No, grazie
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ... → Leggi tutto
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 1796
L'incredibile viaggio di Angelo e Matteo, l'amore per i rossoneri annulla le distanze
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ... → Leggi tutto
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ... → Leggi tutto



