COMUNICATO STAMPA Letto 4917  |    Stampa articolo

Acri fra i comuni piu' virtuosi

Foto © Acri In Rete
Amministrazione Comunale - Acri
condividi su Facebook


L'Amministrazione Comunale informa la cittadinanza che la percentuale di raccolta differenziata nel territorio di Acri ha superato il 65%.
Un ottimo risultato - commenta l’assessore all’ambiente, Rossella Iaquintache va al di là delle più rosee aspettative e proietta il nostro comune fra i più virtuosi della provincia. Siamo davvero molto soddisfatti e perciò voglio ringraziare tutti gli operatori e tutti i cittadini perché è solo grazie al loro quotidiano impegno se stiamo raggiungendo obiettivi così importanti.
Grazie a questo importante traguardo - continua l'assessore Iaquinta - abbiamo recuperato 8 mila euro dalla riduzione di Rsu (indifferenziato) e dovremmo passare, da 127 euro a tonnellata che abbiamo nel 2017 a 112 euro a tonnellata per l'anno 2018.”
L'Amministrazione informa, altresì, che alle aree cimiteriali del nostro territorio, per la prima volta, è stato istituito il servizio di raccolta per ciò che concerne i rifiuti derivanti da estumulazioni, il quale contribuirà a mantenere nei luoghi sacri un aspetto decoroso, a questo si aggiunge l'installazione di 24 box per la raccolta di oli esausti e di altri materiali difficili da smaltire (pile, toner, lampadine, ecc) una volta concluso il loro ciclo di vita.
Importantissimi i box per la raccolta dei farmaci scaduti – aggiunge l'assessore Iaquintache insieme ad altri servizi che provvederemo ad installare a breve, prevediamo di raggiungere una performance ottimale con conseguente beneficio per l’ambiente, la popolazione e le tasche comunali.”
L'assessorato all'ambiente comunica, inoltre, che sono state effettuate numerose bonifiche sull’intero territorio comunale, molto spesso preda di incivili.
Colgo l’occasione - conclude la Iaquinta - per rinnovare l’appello ai cittadini a tenere pulito l’ambiente ed a rispettare il calendario previsto dal servizio di raccolta differenziata per evitare di vedersi comminata una elevata sanzione amministrativa prevista dalla legge”.

PUBBLICATO 02/02/2018 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

EDITORIALE  |  LETTO 864  
Ospedale: luci e ombre. Maggioranza consiliare, molte ombre poche luci
Nel nostro intervento, senza fare nomi, abbiamo riconosciuto e apprezzato il lavoro dei professionisti che operano al Pronto Soccorso, evidenziando i notevoli risultati raggiunti. ...
Leggi tutto

LETTERA APERTA  |  LETTO 4755  
Lettera aperta al Dirigente I.I.S.
Gentile Preside I.I.S. "Julia-Falcone", questo testo tenterà di essere l' apertura di un dialogo fra un vecchio professore che, dopo quarant'anni di servizio prestati con profonda passione, ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 929  
La barchetta di un pescatore
Giù al molo, la sua vecchia barca che aveva soprannominato Mirella in onore di una ragazza che da giovane nel suo segreto aveva amato, era lì ad attenderlo come addormentata ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 745  
Domenica in Accademia: Concerto-omaggio a Alessandro Longo con il pianista Giovanni Battista Romano
Gli Amici della Musica di Acri sono lieti di annunciare un nuovo appuntamento della rassegna di concerti “Domenica in Accademia”: un evento speciale dedicato alla figura di Alessandro Longo nell’80° a ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2020  
Costituzione nuovo gruppo consiliare, gruppo misto denominato "Noi democratici e progressisti per Acri"
I perché di una scelta. Prima che qualcuno possa dilettarsi nell'inventare chissà quale motivazione, è bene chiarire perché nasce, all'interno della maggioranza, il gruppo misto NOI DEMOCRATICI E PROG ...
Leggi tutto