SPORT Letto 4365  |    Stampa articolo

Fc Acri - Luzzese 3 - 0

Foto © Acri In Rete
Franco Bifano
condividi su Facebook


FC CALCIO ACRI – LUZZESE 3 – 0 FC CALCIO ACRI: Lamberti 6 (90° Gencarelli sv), Mancino 7 (84° Corsale sv), Ferraro 6 (71° Luzzi sv), Dodaro 6, Mazza 6 (59° Magagnone 6), Federico 6, Sposato 6.5, Bertini 6, Nesticò 6.5 (82° Mazza sv), Criniti 7 (78° Lamirata sv), Petrone 6. In panchina: Palumbo, Velletri. All.: Mancini LUZZESE: Gualtieri 6, Gallo G. 5 (61° Altimari 5), Gigliotti 5, Levato 5, Bria 5, Caterisano 5, Napolitano sv (29° Arcia 5), Cavatorti 5, Bruno 5 (76° Russo sv), Feraco 5 (75° Gnisci sv), Giorno 5 (53° Provenzano 5). In panchina: Trinni, Michienzi. Allenatore: Malfi 5 MARCATORI: 16° Criniti – 52° e 67° Mancino ARBITRO: Lenti di Paola 6 (Assistenti: Vommaro di Paola e Mungari di Crotone) NOTE: spettatori 300 circa. Ammoniti: Dodaro (A) e Feraco (L). Angoli: 3-1. Recupero: 0' pt e 3' st. Acri - Complice un terreno allentato e reso viscido dalla piaggia, Acri e Luzzese hanno disputato quella che, soprattutto nel primo tempo, ha dato l’idea di essere una tipica partitella di allenamento infrasettimanale, Ritmi lenti e poca concretezza offensiva. L’Acri, alla ricerca della terza vittoria consecutiva, cerca di fare la partita. La squadra ospite, che attualmente guarda la classifica dal gradino più basso, si difende e si affida alle ripartenze. Dopo tredici minuti sostanzialmente al cloroformio, Mancino trova l’affondo sulla destra. L’esterno rossonero appena entrato in area viene steso dal giovane difensore Gallo. L’arbitro è lì vicino, e senza esitazioni concede la massima punizione. Dal dischetto Criniti insacca alla destra del portiere, che pur intuendo l’angolo non riesce ad arrivare sul pallone. Sotto di un goal, si pensa ad una reazione degli ospiti. A sperarlo è soprattutto un gruppetto di tifosi ospiti che ha raggiunto gli spalti del “Pasquale Castrovillari” al seguito della squadra. Fino alla mezzora invece i taccuini dei cronisti invece restano desolatamente vuoti,quando un debole tiro dal limite consente a Lamberti di fare qualcosa in più dell’ordinario. Considerato che la partita scorre via tranquilla senza offrire spunti di cronaca, ci pensa il segnalinee con alcune decisioni discutibili a movimentarla. L’ennesima di queste fa scattare Mister Mancini che innervosito viene espulso dall’Arbitro, a cinque minuti dal riposo, su segnalazione del suo collaboratore. Nella ripresa, i padroni di casa trovano subito il raddoppio. Al quarto Criniti si destreggia sulla destra e pennella un traversone per la testa di Mancino che da pochi passi insacca. Mister Malfi, nel tentativo di dare maggiore concretezza offensiva, manda in campo Provenzano e successivamente Altomari. Mister Mancini risponde come con Macagnone, Corsale e Lamirata. Al ventesimo i padroni di casa si rendono ancora pericolosi con un doppio colpo di testa, il primo di Nesticò, il secondo di Petrone, in entrambi i casi Gualtiero si fa trovare pronto. L’estremo difensore Luzzese però nulla può due minuti dopo su un nuovo colpo di testa di Mancino che pur pressato da un difensore riesce a collocare la palla in rete. La partita non offre altri spunti di cronaca se non un tiro di Corsale che meritava miglior fortuna. In chiusura segnaliamo con piacere l’esordio nel campionato di Eccellenza, a una manciata di secondi dalla fine, del giovanissimo portiere Gencarelli, classe 2001. Il diciassettenne numero uno difende la porta della squadra Juniores che attualmente è in testa al campionato. Oggi avevamo problemi di organo con sei infortunati, nel primo tempo la squadra mi è piaciuta. Nel secondo tempo dopo l’errore dell’under la partita è finita c’è stato un crollo nervoso, un calo di tensione. Queste le dichiarazioni di Mister Malfi a fine partita In casa rossonera si ritiene l’espulsione di Mister mancini una reazione esagerate dell’Arbitro e del suo collaboratore in quando Mancini, a loro dire, aveva chiesto solo spiegazione sull’ammonizione di un suo calciatore. Il primo tempo la partita non è stata aggredita come noi chiedevamo, ha detto l’allenatore in seconda Mister Perri - non era una partita facile ma alla fine è il risultato quello che conta. In questi due mesi stiamo dando tutto e siamo soddisfatti perché siamo a tre punti dalla seconda.

PUBBLICATO 04/02/2018 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 939  
Rattoppare non serve
La rinascita e' sempre possibile. Fa parte del ciclo della vita. L' inverno sta per finire. La luce aumenta. La vita ritorna. Ma nel mondo dell' umano la rinascita non e' scontata come ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1458  
Venghino signori venghino, nuovo giro a carico dei fessi
I tifosi, in generale, sono una risorsa straordinaria. L’amore incondizionato che coltivano per la loro squadra è qualcosa di quasi mistico. Non importa se questa perde dieci partite di fila, se l’all ...
Leggi tutto

RECENSIONE  |  LETTO 1332  
''Ricette, usanze e proverbi dell'antica tradizione gastronomica calabrese''
È stato pubblicato dalla casa editrice Tabula Fati di Chieti il volume “Ricette, usanze e proverbi dell’antica tradizione gastronomica calabrese”, scritto da Maria Luisa Minerva e Angelo Minerva. ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1314  
Bandi, banditi e banditori
È tempo di assegnazione dei posteggi per le prossime fiere di S. Giuseppe e dell’Annunziata, almeno a giudicare dall’affollatissimo albo pretorio online del Comune di Acri, dove campeggiano gli avvisi ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 681  
I Vigili del Fuoco partecipano ai progetti del Servizio Civile Universale
Il Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile è stato individuato quale Soggetto Istituzionale titolare di n. 4 progetti del servizio Civile Universale compresi nel ...
Leggi tutto