Cultura. Secondo volume del dizionario calabro del Padula. Maddalon;


Redazione

La vicenda del secondo volume del dizionario calabro, si arricchisce di nuovi particolari. Il testo, che prende spunto dal dizionario di Vincenzo Padula, è stato stampato nel febbraio 2017. A distanza di dodici mesi nessuno, ad Acri, città che ha dato i natali al Padula, è a conoscenza di questo secondo volume curato, come il primo, da John Trumper e Marta Maddalon dell’Unical, composto da 600 pagine e che include i vocaboli che vanno dalla F alla O.
Un’opera di assoluta importanza dal punto di vista storico ed etimologico. Nessuno, quindi, istituzioni, scuole, assessorato alla cultura, associazioni ma soprattutto Fondazione Padula, si è impegnato perché il volume venisse presentato ai concittadini del Padula. La vicenda è stata sollevata anche nell’ultima seduta del consiglio comunale, da Mario Bonacci, consigliere di opposizione. Dall’altra parte, silenzio assoluto. Il gruppo di ricerca coordinato da John Trumper, aspetta le prese di posizione della Fondazione per, eventualmente, dire la sua. Pare che verso la fine del 2016, quando il volume era pronto, il gruppo di ricerca contattò Fondazione Padula per discutere sia della casa editrice che avrebbe dovuto stamparlo che delle date di presentazione. Sembra, però, che la Fondazione Padula non mostrò molto interesse sicchè, anche attraverso un verbale sottoscritto dai componenti del comitato scientifico in cui si esprimeva il totale disimpegno verso il volume. Gli autori, quindi, si rivolsero alla casa editrice Dell’Orso, di Alessandria. Sulla copertina non compaiono i loghi né del comune né della Fondazione che, a questo punto,è chiamata a dare spiegazioni. Pare che il comitato scientifico e il consiglio di amministrazione si occuperanno della vicenda il prossimo 16 febbraio e non è escluso che prenderà pubblicamente posizione. |
PUBBLICATO 05/02/2018 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1656
Dimensionamento scolastico: sentenza TAR Calabria n. 01066/2025. Brevi riflessioni dell'amministrazione comunale
In questa città alcuni gioiscono se l’ente comunale, per difendere in ogni sede gli interessi della collettività amministrata, non ottiene gli effetti desiderati. Invece di fare fronte comune si prefe ... → Leggi tutto
In questa città alcuni gioiscono se l’ente comunale, per difendere in ogni sede gli interessi della collettività amministrata, non ottiene gli effetti desiderati. Invece di fare fronte comune si prefe ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 816
Guardando al futuro
Si sta intensificando l' impegno del Città di Acri Calcio a 5 per garantire la propria presenza nel prossimo campionato di Serie A2. La prossima stagione si preannuncia ancora più competitiva, consid ... → Leggi tutto
Si sta intensificando l' impegno del Città di Acri Calcio a 5 per garantire la propria presenza nel prossimo campionato di Serie A2. La prossima stagione si preannuncia ancora più competitiva, consid ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1512
Ennesimo atto di inciviltà
La sera dopo l'inizio della prima prova scritta degli esami di maturità siamo stati costretti a raccogliere tutti i rifiuti abbandonati dai maturandi. Ci presentiamo, siamo coloro che gestiscono ... → Leggi tutto
La sera dopo l'inizio della prima prova scritta degli esami di maturità siamo stati costretti a raccogliere tutti i rifiuti abbandonati dai maturandi. Ci presentiamo, siamo coloro che gestiscono ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 598
Grande successo per la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica ''Città di Acri''
Si è conclusa con grande entusiasmo la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica “Città di Acri”, che ha animato per un’intera settimana (dal 9 al 15 giugno 2025) tre luoghi simbolo della c ... → Leggi tutto
Si è conclusa con grande entusiasmo la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica “Città di Acri”, che ha animato per un’intera settimana (dal 9 al 15 giugno 2025) tre luoghi simbolo della c ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 986
Le due metà di una mela intera
Lui ha 97 anni, è un chirurgo in pensione, e fino a due mesi fa guidava la macchina e faceva tutto quanto c’era da fare in famiglia, come chiamare il figlio, “pier, portami i documenti, ti faccio la d ... → Leggi tutto
Lui ha 97 anni, è un chirurgo in pensione, e fino a due mesi fa guidava la macchina e faceva tutto quanto c’era da fare in famiglia, come chiamare il figlio, “pier, portami i documenti, ti faccio la d ... → Leggi tutto