Assunzioni in piena campagna elettorale, un tentativo per raccattare consensi
Nicola Feraudo
|
Con determina del responsabile del settore “risorse umane” di venerdì 18/092025 (clicca qui per scaricare, ndr), il Comune di Acri ha approvato una manifestazione di interesse per l’assunzione a tempo indeterminato di 6 agenti di vigilanza.
Insomma, in piena campagna elettorale ed a pochi giorni dal voto, il Sindaco, alla evidente ricerca di consensi per le prossime elezioni regionali che lo vedono impegnato in prima persona, ha disposto - tramite gli uffici comunali - nuove assunzioni. Certamente gli appassionati alle vicende pubbliche locali, che ben conoscono il metodo di fare campagna elettorale di Capalbo, non sono rimasti sorpresi da questa azione amministrativa che appartiene ad un metodo - quello clientelare - ormai vecchio di fare politica ma da sempre praticato dall’attuale primo cittadino acrese. È di tutta evidenza, infatti, che si tratta di un disperato tentativo di raccattare qualche voto nelle battute finali di questa campagna elettorale in sfregio alle più basilari regole democratiche. La cosa più imbarazzante, però, è il silenzio di tutto il “campo largo” e del suo candidato alla presidenza Tridico che, dopo il concorso bandito dal Comune di Cosenza solo qualche giorno fa, non ha mosso una parola nemmeno in questo caso ed è rimasto in silenzio anche di fronte a questo scempio elettorale di Capalbo. L’auspicio è che per queste assunzioni non avvenga come in passato, quando le voci (e addirittura i nomi!) che insistentemente circolavano tra la gente si sono rilevate poi fondate, ma, in considerazioni delle tempistiche sospette, ritengo sia doveroso informare, insieme a tutti i colleghi consiglieri di opposizione, le autorità competenti su quanto sta accadendo ad Acri, chiedendo loro di vigilare affinché tali procedure di assunzione non inquinino il regolare svolgimento della campagna elettorale. - clicca qui per scaricarla determina |
PUBBLICATO 20/09/2025 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1174
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 892
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 7455
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto
IL FATTO DELLA SETTIMANA | LETTO 1258
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 579
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto




