L'acrese Antonio Pignataro nuovo questore di Macerata


Redazione

In seguito alla morte di Pamela Mastropietro, la ragazza uccisa a Macerata da un gruppo di nigeriani, e al raid xenofobo di Luca Traini che ha sparato all'impazzata contro diversi immigrati nel centro della cittadina marchigiana, sono state organizzate varie manifestazioni, non autorizzate, che le forze di polizia non sono riuscite a gestire come avrebbero dovuto.
Dopo questi avvenimenti il questore di Macerata, Vincenzo Vuono, è stato sostituito dall'acrese Antonio Pignataro, già direttore del II servizio della Direzione centrale per i servizi Antidroga, un ufficio che svolge attività di analisi, sia a livello nazionale che internazionale, sul fenomeno del narcotraffico e sui reati ad esso correlati. Un esperto di lotta alla droga, dunque. E proprio lo spaccio a cielo aperto nei giardini e nelle piazze di Macerata è uno dei problemi più sentiti dai cittadini, che lo hanno detto a gran voce da quando la città è piombata nell'incubo con il ritrovamento del corpo martoriato della giovane Pamela. Il compito che Pignataro è chiamato a svolgere è molto arduo ma il nuovo questore di Macerata è un calabrese con un importante curriculum alle spalle, un acrese da lustro a questa terra e che, nel corso della sua lunga carriera, ha ricevuto diversi riconoscimenti per il suo lavoro e la usa professionalità. E' stato comandante del Grupppo Operativo Speciale della polizia di Stato (GOS), branca di grande importanza per la Criminal Pol internazionale. In Calabria ha condotto importantissime operazioni di Polizia con risultati di grande rilievo. A Roma ha diretto uno dei commissariati più grandi e importanti della capitale, quello della “Romanina”, dove ha condotto diversi arresti,in particolare nell'oprazione “Casa monica” e sventato diversi furti nel quartiere Prati. Il nuovo, importante, incarico che è stato chiamato a ricoprire, è un riconoscimento di merito per Pignataro e un orgoglio per la Calabria e per Acri in particolare. |
PUBBLICATO 13/02/2018 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 1063
Esco? Dove vado?
Nel borgo fra le montagne e' stata distrutta la socialita'. Dove puo' andare... ... → Leggi tutto
Nel borgo fra le montagne e' stata distrutta la socialita'. Dove puo' andare... ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 1069
Continuate a Stare al nostro fianco
Considerato che sono rimaste sette partite al termine del campionato, abbiamo ritenuto importante sentire la Presidente della Società Ilenia Yusi. 1 Partiamo dal suo legame con Acri. Suo padre è origi ... → Leggi tutto
Considerato che sono rimaste sette partite al termine del campionato, abbiamo ritenuto importante sentire la Presidente della Società Ilenia Yusi. 1 Partiamo dal suo legame con Acri. Suo padre è origi ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1007
Congresso Cittadino di Fratelli d’Italia Acri: Elezione del nuovo Coordinatore e del nuovo Direttivo territoriale
Si è svolto Sabato 8 Febbraio, il congresso cittadino di Fratelli d'Italia Acri, un evento di grande importanza per la vita politica della città, che ha visto la partecipazione dell’Onorevole Alfredo ... → Leggi tutto
Si è svolto Sabato 8 Febbraio, il congresso cittadino di Fratelli d'Italia Acri, un evento di grande importanza per la vita politica della città, che ha visto la partecipazione dell’Onorevole Alfredo ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1209
Olocausto. La visita ai Campi di Birkenau e Auschwitz esperienza dura e indescrivibile
Tramite questo articolo vorrei farmi portavoce e testimone dell’avventura che io, ragazzo di Acri, altri 3 nostri corregionali (Christian, Vincenzo, Sofia) e ragazzi di tutta Italia, abbiamo vissuto a ... → Leggi tutto
Tramite questo articolo vorrei farmi portavoce e testimone dell’avventura che io, ragazzo di Acri, altri 3 nostri corregionali (Christian, Vincenzo, Sofia) e ragazzi di tutta Italia, abbiamo vissuto a ... → Leggi tutto
SALUTE E BENESSERE | LETTO 475
La "RICERCA" come segno di speranza
Il 4 Febbraio è stata la giornata mondiale per la lotta contro il cancro. Una media nazionale ed internazionale, ha calcolato una crescita accelerata di diversi casi di tumori, ormai ... → Leggi tutto
Il 4 Febbraio è stata la giornata mondiale per la lotta contro il cancro. Una media nazionale ed internazionale, ha calcolato una crescita accelerata di diversi casi di tumori, ormai ... → Leggi tutto