NEWS Letto 9891  |    Stampa articolo

L'acrese Antonio Pignataro nuovo questore di Macerata

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


In seguito alla morte di Pamela Mastropietro, la ragazza uccisa a Macerata da un gruppo di nigeriani, e al raid xenofobo di Luca Traini che ha sparato all'impazzata contro diversi immigrati nel centro della cittadina marchigiana, sono state organizzate varie manifestazioni, non autorizzate, che le forze di polizia non sono riuscite a gestire come avrebbero dovuto.
Dopo questi avvenimenti il questore di Macerata, Vincenzo Vuono, è stato sostituito dall'acrese Antonio Pignataro, già direttore del II servizio della Direzione centrale per i servizi Antidroga, un ufficio che svolge attività di analisi, sia a livello nazionale che internazionale, sul fenomeno del narcotraffico e sui reati ad esso correlati. Un esperto di lotta alla droga, dunque. E proprio lo spaccio a cielo aperto nei giardini e nelle piazze di Macerata è uno dei problemi più sentiti dai cittadini, che lo hanno detto a gran voce da quando la città è piombata nell'incubo con il ritrovamento del corpo martoriato della giovane Pamela.
Il compito che Pignataro è chiamato a svolgere è molto arduo ma il nuovo questore di Macerata è un calabrese con un importante curriculum alle spalle, un acrese da lustro a questa terra e che, nel corso della sua lunga carriera, ha ricevuto diversi riconoscimenti per il suo lavoro e la usa professionalità.
E' stato comandante del Grupppo Operativo Speciale della polizia di Stato (GOS), branca di grande importanza per la Criminal Pol internazionale. In Calabria ha condotto importantissime operazioni di Polizia con risultati di grande rilievo. A Roma ha diretto uno dei commissariati più grandi e importanti della capitale, quello della “Romanina”, dove ha condotto diversi arresti,in particolare nell'oprazione “Casa monica” e sventato diversi furti nel quartiere Prati.
Il nuovo, importante, incarico che è stato chiamato a ricoprire, è un riconoscimento di merito per Pignataro e un orgoglio per la Calabria e per Acri in particolare.

PUBBLICATO 13/02/2018 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1757  
Orgogliosa e fiera di aver servito la comunità
Termino questa esperienza amministrativa con la profonda serenità di chi si è messo a.... ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 593  
La buona politica è servizio, onestà e tutela del popolo
Il Partito Socialista di Acri esprime profonda amarezza per le dimissioni dell’Assessore.... ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 2548  
Focus politica. I motivi del rimpasto
Ne abbiamo scritto per mesi e alla fine si è verificata; la rivisitazione della giunta. Il nuovo esecutivo sarà ufficializzato nella prima seduta utile del consiglio comunale. Il sindaco Capalbo spi ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 457  
Cronache antiche di una terra: viaggio in Calabria di Dumas
Da Francoise Lenormant a Norman Douglas, sono decine gli scrittori italiani e stranieri che dall’ottocento ad oggi hanno attraversato e raccontato la Calabria. Anche se in pochi lo sanno ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1754  
La maggioranza di centro sinistra destra vorrebbe Sinistra Italiana
Ancora una volta le nostre indiscrezioni si sono rivelate fondate. Nello scritto di ieri, alla fine, oltre ai nomi che comporranno la nuova giunta, annunciavamo anche una possibile sorpresa. Ebbene, ...
Leggi tutto