SS660, il comitato "Io non scivolo piu'" sollecita l'Anas per l'avvio dei lavori


Andreina Morrone

Ad Acri torna l’incubo insicurezza della statale 660. In seguito da altri incidenti, verificatisi negli ultimi giorni sul tratto stradale che collega Acri con Cosenza – l’ultimo poche ore fa ha causato due feriti lievi (foto), il comitato “Io non scivolo più” fa sapere di aver ricontattato l’Anas, nella persona dell’ Ing. Marco Moladori, capo compartimento viabilità, per sollecitare l’inizio dei lavori sulla stessa strada statale.
«Come nelle precedenti occasioni – si legge in un comunicato – ci è stato ribadito che in questo primo semestre del 2018 si procederà alla ripavimentazione completa della statale. Ciò era stato già affermato dall’Anas lo scorso anno e comunicato nel mese di novembre 2017 in una nota stampa, pubblicata sul sito ufficiale della società. Quindi per il momento (purtroppo) dobbiamo aspettare e sperare di non scivolare». Per il momento i lavori effettuati nei mesi scorsi, hanno interessato solo un tratto in prossimità dell’ingresso ad Acri. «Il tempo limite che ci siamo imposti, e che abbiamo anche comunicato all’Anas, coincide con il mese di Giugno 2018. Dopo tale periodo, intraprenderemo nuove forme di protesta. Nel frattempo, invitiamo tutti gli automobilisti alla massima prudenza». |
PUBBLICATO 26/02/2018 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
SALUTE E BENESSERE | LETTO 1277
Ottobre, mese Rosa
Ottobre, il mese rosa, è dedicato alla prevenzione del tumore al seno con campagne di sensibilizzazione e visite senologiche gratuite offerte dalla Lilt in tutta Italia. Con la campagna 2024 ... → Leggi tutto
Ottobre, il mese rosa, è dedicato alla prevenzione del tumore al seno con campagne di sensibilizzazione e visite senologiche gratuite offerte dalla Lilt in tutta Italia. Con la campagna 2024 ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 1551
Questione Acqua: ancora nessuna novità sulla potabilità, cittadini esausti e istituzioni silenti
Sono trascorsi quasi due settimane dalla conferenza stampa tenuta dal sindaco Capabo e dall’ing. Nicoletti. Ad oggi nessuna novità riguardante la potabilità dell’acqua. La questione, quindi, continua ... → Leggi tutto
Sono trascorsi quasi due settimane dalla conferenza stampa tenuta dal sindaco Capabo e dall’ing. Nicoletti. Ad oggi nessuna novità riguardante la potabilità dell’acqua. La questione, quindi, continua ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1841
Eventi culturali. Fondazione Padula rimandata, Comune bocciato
Con Decreto dirigenziale n° 13504 del 26 settembre, la Regione Calabria ha pubblicato la graduatoria definitiva degli ammessi (Enti, Fondazioni, Associazioni, Società, Comuni) riguardo le attività cul ... → Leggi tutto
Con Decreto dirigenziale n° 13504 del 26 settembre, la Regione Calabria ha pubblicato la graduatoria definitiva degli ammessi (Enti, Fondazioni, Associazioni, Società, Comuni) riguardo le attività cul ... → Leggi tutto
AMBIENTE E TERRITORIO | LETTO 2032
Impianto eolico Sila Greca. E se si allargasse il Parco Sila o se si puntasse sulle aree contigue?
Dopo l’anteprima di Acri in rete dello scorso 13 settembre, è scoppiato, fortunatamente, un vero e proprio vespaio attorno al Progetto eolico “Acri”. Diverse le prese di posizione di amministrazione ... → Leggi tutto
Dopo l’anteprima di Acri in rete dello scorso 13 settembre, è scoppiato, fortunatamente, un vero e proprio vespaio attorno al Progetto eolico “Acri”. Diverse le prese di posizione di amministrazione ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1508
CGIL di Acri. Netta opposizione al Parco Eolico nel Territorio della Sila Greca ad Acri
La CGIL di Acri esprime una ferma opposizione alla realizzazione del parco eolico previsto nel territorio della Sila Greca, in particolare nel comune di Acri. Sebbene la transizione verso le energie r ... → Leggi tutto
La CGIL di Acri esprime una ferma opposizione alla realizzazione del parco eolico previsto nel territorio della Sila Greca, in particolare nel comune di Acri. Sebbene la transizione verso le energie r ... → Leggi tutto