SS660, il comitato "Io non scivolo piu'" sollecita l'Anas per l'avvio dei lavori


Andreina Morrone

Ad Acri torna l’incubo insicurezza della statale 660. In seguito da altri incidenti, verificatisi negli ultimi giorni sul tratto stradale che collega Acri con Cosenza – l’ultimo poche ore fa ha causato due feriti lievi (foto), il comitato “Io non scivolo più” fa sapere di aver ricontattato l’Anas, nella persona dell’ Ing. Marco Moladori, capo compartimento viabilità, per sollecitare l’inizio dei lavori sulla stessa strada statale.
«Come nelle precedenti occasioni – si legge in un comunicato – ci è stato ribadito che in questo primo semestre del 2018 si procederà alla ripavimentazione completa della statale. Ciò era stato già affermato dall’Anas lo scorso anno e comunicato nel mese di novembre 2017 in una nota stampa, pubblicata sul sito ufficiale della società. Quindi per il momento (purtroppo) dobbiamo aspettare e sperare di non scivolare». Per il momento i lavori effettuati nei mesi scorsi, hanno interessato solo un tratto in prossimità dell’ingresso ad Acri. «Il tempo limite che ci siamo imposti, e che abbiamo anche comunicato all’Anas, coincide con il mese di Giugno 2018. Dopo tale periodo, intraprenderemo nuove forme di protesta. Nel frattempo, invitiamo tutti gli automobilisti alla massima prudenza». |
PUBBLICATO 26/02/2018 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 1063
Esco? Dove vado?
Nel borgo fra le montagne e' stata distrutta la socialita'. Dove puo' andare... ... → Leggi tutto
Nel borgo fra le montagne e' stata distrutta la socialita'. Dove puo' andare... ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 1069
Continuate a Stare al nostro fianco
Considerato che sono rimaste sette partite al termine del campionato, abbiamo ritenuto importante sentire la Presidente della Società Ilenia Yusi. 1 Partiamo dal suo legame con Acri. Suo padre è origi ... → Leggi tutto
Considerato che sono rimaste sette partite al termine del campionato, abbiamo ritenuto importante sentire la Presidente della Società Ilenia Yusi. 1 Partiamo dal suo legame con Acri. Suo padre è origi ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1007
Congresso Cittadino di Fratelli d’Italia Acri: Elezione del nuovo Coordinatore e del nuovo Direttivo territoriale
Si è svolto Sabato 8 Febbraio, il congresso cittadino di Fratelli d'Italia Acri, un evento di grande importanza per la vita politica della città, che ha visto la partecipazione dell’Onorevole Alfredo ... → Leggi tutto
Si è svolto Sabato 8 Febbraio, il congresso cittadino di Fratelli d'Italia Acri, un evento di grande importanza per la vita politica della città, che ha visto la partecipazione dell’Onorevole Alfredo ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1209
Olocausto. La visita ai Campi di Birkenau e Auschwitz esperienza dura e indescrivibile
Tramite questo articolo vorrei farmi portavoce e testimone dell’avventura che io, ragazzo di Acri, altri 3 nostri corregionali (Christian, Vincenzo, Sofia) e ragazzi di tutta Italia, abbiamo vissuto a ... → Leggi tutto
Tramite questo articolo vorrei farmi portavoce e testimone dell’avventura che io, ragazzo di Acri, altri 3 nostri corregionali (Christian, Vincenzo, Sofia) e ragazzi di tutta Italia, abbiamo vissuto a ... → Leggi tutto
SALUTE E BENESSERE | LETTO 475
La "RICERCA" come segno di speranza
Il 4 Febbraio è stata la giornata mondiale per la lotta contro il cancro. Una media nazionale ed internazionale, ha calcolato una crescita accelerata di diversi casi di tumori, ormai ... → Leggi tutto
Il 4 Febbraio è stata la giornata mondiale per la lotta contro il cancro. Una media nazionale ed internazionale, ha calcolato una crescita accelerata di diversi casi di tumori, ormai ... → Leggi tutto