CULTURA Letto 4609  |    Stampa articolo

Cultura. Nasce Napoli il coordinamento dei festival del sud d'Italia. C'è anche il premio Padula

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


E’ nato a Napoli il Coordinamento dei Festival letterari che si svolgono in vari luoghi del Mezzogiorno d’Italia. C’è anche il Premio Letterario Padula, rappresentato da Santino Salerno che fa parte della giuria.
Oltre a lui anche Gilberto Floriani e Mimmo Gangemi (Leggere&Scrivere), Gaetano Savatteri, Armando Caputo e Tommaso De Pace (Trame Festival di Lamezia Terme), Luigi Franco (Sciabaca Festival – Viaggi e culture mediterranee di Soveria Mannelli).
Si tratta di un’idea nata dall’intuizione degli organizzatori del Festival partenopeo “Napoli città del libro” e del suo direttore artistico Francesco Durante e dell’editore Giunta. Lo scopo è quello di condividere risorse, scopi, ideali, obiettivi.
Presto sarà redatto un manifesto fondativo comune, con l’obiettivo di appellarsi alla classe dirigente di questa parte della Penisola, affinché la cultura diventi veramente un fattore di sviluppo su cui investire risorse e non un qualcosa di accessorio nelle politiche di governo delle regioni meridionali.
Il Manifesto comune della rete sarà presentato al Salone di Torino prima e a Napoli poi.
La diversità dei territori coinvolti in questo progetto, unico nel suo genere, costituisce indubbiamente non solo una novità progettuale in grado di competere con i grandi Festival del Nord Italia ma un arricchimento per tutti i componenti del coordinamento, perché è proprio dall’interscambio che spesso si generano, idee, progetti comuni, iniziative in grado di andare oltre gli angusti limiti territoriali locali.
I prossimi obiettivi saranno quelli di dare un nome a questo vero e proprio “cartello” di organizzazioni culturali e la realizzazione di un portale web che pubblicizzi al meglio le attività dei singoli Festival.
Un altro passo concreto è la decisione degli organizzatori del Festival del Libro di Napoli, che aprirà i battenti il 24 maggio prossimo, di creare un unico grande stand comune per tutti i Festival della rete.
Il premio Padula, che solitamente si tiene nei mesi di ottobre e novembre, è giunto alla decima edizione, è organizzato dalla omonima Fondazione presieduta da Giuseppe Cristofaro, del cda fanno parte anche la Regione, la Provincia e l’Unical, il comitato scientifico è composto da docenti, letterati e scrittori.

PUBBLICATO 01/03/2018 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1007  
Dai peso alle parole: emozione e consapevolezza al convegno sui disturbi alimentari ad Acri
Si è svolto con grande partecipazione ed emozione, nella mattinata di lunedì 6 maggio, presso l’Auditorium dell’I.I.S. “Julia-Falcone” di Acri, il convegno “Dai peso alle parole”, promosso dal Kiwanis ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 1351  
La fortuna di vivere in una piccola città
Capita a tutti spesso di arrabbiarci per ciò che non va. E’ vero, tante cose possono e devono migliorare. Premesso ciò, non voglio divagare. Il senso in cui voglio parlare non vuol ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 818  
Habemus Papa: Sua Santità Papa Leone XIV
Il 267° Successore di Pietro ha affermato: «Gesù è il Cristo, il Figlio del Dio vivente, cioè l’unico Salvatore e il rivelatore del volto del Padre» ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 790  
Il Brutium Piano Trio e il romanticismo di Schubert e Mendelssohn
Domenica 11 maggio 2025 alle ore 18:30, nella sala consiliare di Palazzo Sanseverino-Falcone di Acri, avrà luogo il concerto del Brutium Piano Trio, violino violoncello e pianoforte. ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1260  
L'Avv. Giacomo Fuscaldo rassegna le dimissioni da Presidente dell'ANPI di Acri
Gent.mo direttore, con la presente comunico ufficialmente agli organi di stampa le mie dimissioni dal ruolo di Presidente della sezione ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) di Acri, a cau ...
Leggi tutto