Ospedale. Inaugurazione risonanza magnetica ed ambulatorio oncologico


Redazione

Ci siamo, finalmente. Dopo anni ed anni di annunci e promesse, il grande giorno è arrivato.
Venerdì 27 aprile, alle 16, verranno inaugurati due importanti servizi all’interno del Beato Angelo; la risonanza magnetica e l'ambulatorio oncologico. Della prima struttura se ne parla, addirittura, da otto anni, poco meno di tremila giorni. La seconda, invece, è stata inserita nell’ultimo Decreto Scura e sponsorizzata dall’attuale Amministrazione Comunale. Ai due eventi saranno presenti amministratori locali, provinciali e regionali nonché dirigenti e funzionari dell’Asp. Ma le novità, a quanto pare, non finiscono qui; le delibere di impegno di spesa per i tre posti OBI ( osservazione breve intensiva) e per la lungodegenza, verranno pubblicate a breve. Inoltre sono stati sostituiti tutti gli strumenti del laboratorio di analisi ed è stato aperto un punto Cup all’interno dell’ospedale, che tra pochi giorni verrà collocato in un ambiente più ampio, vista l'alta affluenza di utenza. Ed ancora; l'istituzione del turno notturno per il personale di supporto per tutto l’ospedale e, dalla prossima settimana, partirà la convenzione con l’ospedale di Cosenza per l’attività di chirurgia bilio-pancreatica grazie alla presenza di un chirurgo (la delibera in oggetto è entrata in vigore da giorno 6 c.m). Tutto ciò fa pensare ad una particolare attenzione da parte dell’Asp verso il nosocomio che, è bene ricordarlo, in virtù dell’ultimo Atto aziendale fa parte degli “ospedali di area disagiata”. Sarà organico allo Spoke Rossano-Corigliano, potrà contare su medicina generale, lungo degenza, chirurgia generale ridotta per urgenze di bassa e media complessità, anestesia, oculistica, day hospital, day surgery emodialisi, farmacia, direzione sanitaria, radiologia e laboratorio analisi, pronto soccorso di primo intervento, 118. |
PUBBLICATO 10/04/2018 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 803
Illusioni d’agosto
Fra una settimana sarà ferragosto. Finalmente le tante agognate ferie! Ha appena lasciato la città del nord rimasta ormai vuota. I colleghi sono partiti: chi per le lontane Maldive ... → Leggi tutto
Fra una settimana sarà ferragosto. Finalmente le tante agognate ferie! Ha appena lasciato la città del nord rimasta ormai vuota. I colleghi sono partiti: chi per le lontane Maldive ... → Leggi tutto
I PENSIERI DI PI GRECO | LETTO 1678
Ma quale Notte Bianca
Nel Terzo Millennio, nel borgo fra le montagne, si continua con la proposta di eventi appartenenti al secolo scorso (e nemmeno), roba da territori sottosviluppati e lontani ... → Leggi tutto
Nel Terzo Millennio, nel borgo fra le montagne, si continua con la proposta di eventi appartenenti al secolo scorso (e nemmeno), roba da territori sottosviluppati e lontani ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1104
L'arte dell’arrampicarsi sugli specchi
Esattamente un anno fa, 8 agosto 2024, perveniva una PEC al protocollo del comune da parte del Dipartimento Protezione Civile della Regione Calabria con la quale si rappresentava la possibilità per 23 ... → Leggi tutto
Esattamente un anno fa, 8 agosto 2024, perveniva una PEC al protocollo del comune da parte del Dipartimento Protezione Civile della Regione Calabria con la quale si rappresentava la possibilità per 23 ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 1084
Focus associazionismo. F.A.I. e Aspa insieme per i più fragili
Abbiamo incontrato Ursula Stassi, presidente dalla Cooperativa sociale F.A.I, Famiglie Anziani Infanzia, impegnata nell’assistenza domiciliare. Dal 2021 dicembre 2021 collabora con l’Aspa. Entrambi h ... → Leggi tutto
Abbiamo incontrato Ursula Stassi, presidente dalla Cooperativa sociale F.A.I, Famiglie Anziani Infanzia, impegnata nell’assistenza domiciliare. Dal 2021 dicembre 2021 collabora con l’Aspa. Entrambi h ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1003
Lavoratori ex Legge 15: impegni mantenuti, dignità restituita
Il percorso di stabilizzazione dei lavoratori ex Legge 15 rappresenta uno dei risultati più concreti ottenuti negli ultimi anni dalla Regione Calabria. Un obiettivo centrato grazie al lavoro costante ... → Leggi tutto
Il percorso di stabilizzazione dei lavoratori ex Legge 15 rappresenta uno dei risultati più concreti ottenuti negli ultimi anni dalla Regione Calabria. Un obiettivo centrato grazie al lavoro costante ... → Leggi tutto