Ad Acri i parlamentari 5S vengono invitati per ringraziare gli elettori a Trebisacce per interessarsi alla riapertura dell'ospedale


Francesco Foggia

Quattro dei cinque pentastellati che domenica scorsa sono venuti ad Acri (Silvana Abate, Elisa Scutellà, Francesco Sapia e Francesco Forciniti con l’esclusione di Alessandro Melicchio), il giorno dopo, “lunedì 16 aprile si sono recati presso il “Chidichimo” di Trebisacce e, oltre ad incontrare il Direttore Sanitario Antonio Adduci ed il prof. Francesco Lamenza Primario della Lungodegenza, hanno visitato il presidio ospedaliero riscontrando una serie di carenze e di criticità” ( per come si legge nel post di Pino La Rocca: clicca qui).
Ad Acri i locali “attivisti del M5S” li hanno invitati forse solo per “ringraziare i loro elettori”, mentre a Trebisacce c’è da dedurre che gli attivisti pentastellati del posto li abbiano invitati per interessarsi ad una delle maggiori problematiche dell’Alto Jonio cosentino. Acri si meriterebbe che i parlamentari del M5S, che hanno avuto uno straordinario consenso, mettessero sotto attenzione anche le criticità proprie di un paese di montagna, compresa quella dell’assistenza sanitaria (carente, ad essere buoni). Il M5S è stato votato ad Acri solo per la ventata di novità politica che rappresentava. Noi acresi desideriamo ricevere la stessa attenzione che il M5S riserverà al resto dell’Italia, senza particolari favoritismi e senza esclusioni territoriali preconcette. A tutti i parlamentari del M5S formulo i miei auguri di un proficuo lavoro … per ringraziarli personalmente dei successi ottenuti. |
PUBBLICATO 17/04/2018 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 574
Impianto eolico Acri: la partita è ancora aperta
TAR Lazio: respinto il ricorso sul decreto aree idonee. La Sila non è ancora salva, ma oggi abbiamo una certezza in più. Con la sentenza n. 9390/2024, pubblicata il 13 maggio 2025, il TAR ... → Leggi tutto
TAR Lazio: respinto il ricorso sul decreto aree idonee. La Sila non è ancora salva, ma oggi abbiamo una certezza in più. Con la sentenza n. 9390/2024, pubblicata il 13 maggio 2025, il TAR ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1964
Istituto penitenziario. Si aspetta la delibera della Regione
E’ trascorso quasi un anno e mezzo dalla delibera comunale e dall’incontro tenutosi a Roma ma ancora non si hanno notizie riguardo il costruendo istituto penitenziario. Nel gennaio 2024 la giunta ... → Leggi tutto
E’ trascorso quasi un anno e mezzo dalla delibera comunale e dall’incontro tenutosi a Roma ma ancora non si hanno notizie riguardo il costruendo istituto penitenziario. Nel gennaio 2024 la giunta ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 558
Al voto da protagonisti, non da comparse
C’è qualcosa di affascinante, forse anche di mistico, nell’informazione in Italia. Fino a qualche giorno fa conoscevamo ogni minuzioso dettaglio sul conclave. Ad esempio sapevamo che i cardinali vest ... → Leggi tutto
C’è qualcosa di affascinante, forse anche di mistico, nell’informazione in Italia. Fino a qualche giorno fa conoscevamo ogni minuzioso dettaglio sul conclave. Ad esempio sapevamo che i cardinali vest ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 642
Randagismo e tutela animale. Campagna di sensibilizzazione nelle scuole
Nell’ambito delle misure e azioni di contrasto al randagismo e tutela animale dell’Amministrazione comunale di Acri, oggi si è svolto, presso la scuola primaria plesso Campo Sportivo dell’I.C. Beato F ... → Leggi tutto
Nell’ambito delle misure e azioni di contrasto al randagismo e tutela animale dell’Amministrazione comunale di Acri, oggi si è svolto, presso la scuola primaria plesso Campo Sportivo dell’I.C. Beato F ... → Leggi tutto
AMBIENTE E TERRITORIO | LETTO 1356
Impianto eolico Acri. la Hergo Renewables ha integrato la documentazione. Eventuali osservazioni entro il 27 maggio
La Società Hergo Renewables va avanti convinta che prima o poi gli organi preposti daranno l’ok per la realizzazione dell’impianto eolico “Acri” costituito da 23 aerogeneratori di 4,5 MV ... → Leggi tutto
La Società Hergo Renewables va avanti convinta che prima o poi gli organi preposti daranno l’ok per la realizzazione dell’impianto eolico “Acri” costituito da 23 aerogeneratori di 4,5 MV ... → Leggi tutto