OPINIONE Letto 4346  |    Stampa articolo

Ad Acri i parlamentari 5S vengono invitati per ringraziare gli elettori a Trebisacce per interessarsi alla riapertura dell'ospedale

Foto © Acri In Rete
Francesco Foggia
condividi su Facebook


Quattro dei cinque pentastellati che domenica scorsa sono venuti ad Acri (Silvana Abate, Elisa Scutellà, Francesco Sapia e Francesco Forciniti con l’esclusione di Alessandro Melicchio), il giorno dopo, “lunedì 16 aprile si sono recati presso il “Chidichimo” di Trebisacce e, oltre ad incontrare il Direttore Sanitario Antonio Adduci ed il prof. Francesco Lamenza Primario della Lungodegenza, hanno visitato il presidio ospedaliero riscontrando una serie di carenze e di criticità” ( per come si legge nel post di Pino La Rocca: clicca qui).
Ad Acri i locali “attivisti del M5S” li hanno invitati forse solo per “ringraziare i loro elettori”, mentre a Trebisacce c’è da dedurre che gli attivisti pentastellati del posto li abbiano invitati per interessarsi ad una delle maggiori problematiche dell’Alto Jonio cosentino.
Acri si meriterebbe che i parlamentari del M5S, che hanno avuto uno straordinario consenso, mettessero sotto attenzione anche le criticità proprie di un paese di montagna, compresa quella dell’assistenza sanitaria (carente, ad essere buoni).
Il M5S è stato votato ad Acri solo per la ventata di novità politica che rappresentava.
Noi acresi desideriamo ricevere la stessa attenzione che il M5S riserverà al resto dell’Italia, senza particolari favoritismi e senza esclusioni territoriali preconcette.
A tutti i parlamentari del M5S formulo i miei auguri di un proficuo lavoro … per ringraziarli personalmente dei successi ottenuti.

PUBBLICATO 17/04/2018 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 939  
Rattoppare non serve
La rinascita e' sempre possibile. Fa parte del ciclo della vita. L' inverno sta per finire. La luce aumenta. La vita ritorna. Ma nel mondo dell' umano la rinascita non e' scontata come ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1459  
Venghino signori venghino, nuovo giro a carico dei fessi
I tifosi, in generale, sono una risorsa straordinaria. L’amore incondizionato che coltivano per la loro squadra è qualcosa di quasi mistico. Non importa se questa perde dieci partite di fila, se l’all ...
Leggi tutto

RECENSIONE  |  LETTO 1332  
''Ricette, usanze e proverbi dell'antica tradizione gastronomica calabrese''
È stato pubblicato dalla casa editrice Tabula Fati di Chieti il volume “Ricette, usanze e proverbi dell’antica tradizione gastronomica calabrese”, scritto da Maria Luisa Minerva e Angelo Minerva. ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1314  
Bandi, banditi e banditori
È tempo di assegnazione dei posteggi per le prossime fiere di S. Giuseppe e dell’Annunziata, almeno a giudicare dall’affollatissimo albo pretorio online del Comune di Acri, dove campeggiano gli avvisi ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 681  
I Vigili del Fuoco partecipano ai progetti del Servizio Civile Universale
Il Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile è stato individuato quale Soggetto Istituzionale titolare di n. 4 progetti del servizio Civile Universale compresi nel ...
Leggi tutto