NEWS Letto 4237  |    Stampa articolo

Santificazione. In sei mesi cinquemila pellegrini

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


A distanza di sei mesi dalla canonizzazione di Sant’Aneglo d’Acri, avvenuta a Roma nello scorso mese di ottobre, si possono trarre i primi bilanci in termini di presenze.
Sono stati circa cinquemila i pellegrini che hanno reso omaggio al nuovo santo calabrese, Sant’Angelo d’Acri, all’anagrafe Luca Antonio Falcone.
Fedeli che giungono da ogni angolo della regione, soprattutto nei giorni estivi, si recano in città per omaggiare il corpo di Sant’Angelo i cui resti sono conservati nell’urna di bronzo all’interno della basilica.
Pellegrini provenienti anche da quelle comunità gemellate con i frati cappuccini, come Corleone in Sicilia.
I fedeli seguono momenti di preghiera ma anche culturali.
Previste, infatti, visite guidate che coinvolgono la basilica, il chiostro, il convento dei frati cappuccini, il museo, che conserva gli effetti personale del Santo, la casa cappella.
L’occasione è giusta per visitare l’intera città con particolare attenzione al centro storico, alle sue viuzze ed alle chiese grazie alle numerose attività collaterali portate avanti da associazioni ed istituzioni.
Ci si augura, però, che anche il resto della città possa essere valorizzato.
Acri, difatti, presenta bellezze paesaggistiche e naturali oltre che numerose attrazioni culturali come il museo del contadino, palazzo Padula, museo Maca, palazzo Falcone e tante chiese.
Sarebbe opportuno, quindi, che anche i suddetti luoghi, oltre al centro urbano, siano inseriti nell’itinerario religioso.
Intanto, martedì prossimo, inizia la settena in onore della Madonna dei Bisogni.
Ogni giorno messe alle 7 e 8,30, venerdì 18 ogni bambino potrà portare una rosa da offrire alla Madonna. Martedì 22 la processione a partire dalle 18.
Ulteriori notizie ed info si possono consultare su www.santoangeloacri.it.

PUBBLICATO 16/05/2018 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 2113  
E' trascorso un anno e lo smottamento è ancora senza soluzione
Riceviamo e pubblichiamo. È trascorso poco più di un anno dal giorno in cui uno smottamento lungo la strada in contrada Gioia ha reso pericoloso il collegamento della contrada stessa con il ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2074  
Sanità. Continuano gli interventi per il Beato Angelo
“Nella mattinata odierna sono in consegna gli Holter Cardiaci all'Ospedale di Acri che vanno ad aggiungersi agli Holter Pressori consegnati qualche settimana fa. Il tutto scaturito ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 1623  
Asd Acri Academy. La salvezza passerà dai play out
L’Acri non riesce ad andare oltre lo 0-0 al cospetto di un Kratos Bisignano che non ha e non aveva più nulla da chiedere al campionato. La squadra dei mister De Marco e Colle ci ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1784  
Prima o poi i nodi vengono al pettine
Più che allo scioglimento dei ghiacciai sarebbe il caso di fare riferimento al famoso detto “prima o poi i nodi vengono al pettine”. Chi alle ultime amministrative ha pensato bene di arraffare consens ...
Leggi tutto

IL FATTO DELLA SETTIMANA  |  LETTO 2250  
Casi più unici che rari
Ancora una volta Acri in rete ha sollevato una questione che altrimenti ai più sarebbe stata sconosciuta. Il fine del giornalismo è anche quello di generare le notizie, pubblicare indiscrezioni, crear ...
Leggi tutto