Verso il PSC. Nuovo workshop con idee e aggiornamenti


Redazione

Si torna a parlare di piano strutturale comunale. La cittadina silana ne è priva da trenta anni.
Cittadini, piccole e medie imprese, aziende attendono lo strumento urbanistico, volano per lo sviluppo socio ed economico di una comunità. Negli ultimi anni c’è stata una accelerazione anche perché se entro fine anno non sarà approvata la bozza in consiglio comunale, sarà la regione a prendere in mano la questione. Un’ipotesi assolutamente da scongiurare, ecco perché l’amministrazione Capalbo sta facendo di tutto per rispettare i tempi e le direttive regionali. Tra incarichi e revoche degli stessi, si è perso davvero molto tempo ma ora la questione non è più rinviabile. Aver deciso di affidare la parte urbanistica al dipartimento di architettura dell’università di Reggio Calabria, diretto dall’architetto Moraci, sembra essere stata una felice intuizione. Da quel giorno, difatti, si stanno tenendo una serie di incontri tra tecnici e comune ed oggi il quadro conoscitivo del piano strutturale comunale è completato. Si tratta di un insieme di elaborati, studi, analisi di varie componenti, agroforestale, geologica, paesaggistica, storico-architettonica, trasportistica, che costituiscono la base conoscitiva della complessità territoriale. E' pertanto una fase complessa che è parte integrante del piano e continua ad essere una finestra di aggiornamento continuo anche a piano ultimato. Al contempo è parte integrante dello stato dell'ambiente che compone il rapporto ambientale ai fini della valutazione ambientale strategica. E' una fase importante che sta impegnando l'ufficio di piano del comune e il progettista, università, geologi, agronomi. Seguirà il relativo iter come previsto dalla legge, ivi compreso il passaggio in consiglio comunale fino alla della conferenza di pianificazione. Intanto, per giovedì 24 maggio è previsto un workshop dal titolo: “Idee per la Città: riqualificare, rigenerare, progettare. Verso il Piano Strutturale di”, giunto alla terza edizione e che rappresenta l’occasione di sperimentazione dei temi e delle esperienze maturate all’interno del laboratorio di urbanistica. Questa fase finale del workshop prevede la presentazione all’amministrazione comunale e alla cittadinanza, dei progetti sviluppati dagli studenti nell’ambito delle attività del laboratorio e la premiazione dei lavori selezionati da un’apposita commissione di valutazione. Gli studenti interessati sono tutti iscritti al laboratorio di urbanistica, l'organizzazione e il coordinamento scientifico del workshop è affidata alla docente Francesca Moraci ed agli architetti Celestina Fazia e Carlo Roselli, mentre tutors dell'iniziativa sono gli architetti Dora Bellamacina e Andrea Bartucciotto. Nelle scorse edizioni gli studenti hanno illustrato diverse soluzioni per riqualificare non solo il centro ma anche la periferia attraverso idee innovative ed originali ora al vaglio degli amministratori. ![]() |
PUBBLICATO 19/05/2018 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 2113
E' trascorso un anno e lo smottamento è ancora senza soluzione
Riceviamo e pubblichiamo. È trascorso poco più di un anno dal giorno in cui uno smottamento lungo la strada in contrada Gioia ha reso pericoloso il collegamento della contrada stessa con il ... → Leggi tutto
Riceviamo e pubblichiamo. È trascorso poco più di un anno dal giorno in cui uno smottamento lungo la strada in contrada Gioia ha reso pericoloso il collegamento della contrada stessa con il ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2074
Sanità. Continuano gli interventi per il Beato Angelo
“Nella mattinata odierna sono in consegna gli Holter Cardiaci all'Ospedale di Acri che vanno ad aggiungersi agli Holter Pressori consegnati qualche settimana fa. Il tutto scaturito ... → Leggi tutto
“Nella mattinata odierna sono in consegna gli Holter Cardiaci all'Ospedale di Acri che vanno ad aggiungersi agli Holter Pressori consegnati qualche settimana fa. Il tutto scaturito ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 1623
Asd Acri Academy. La salvezza passerà dai play out
L’Acri non riesce ad andare oltre lo 0-0 al cospetto di un Kratos Bisignano che non ha e non aveva più nulla da chiedere al campionato. La squadra dei mister De Marco e Colle ci ... → Leggi tutto
L’Acri non riesce ad andare oltre lo 0-0 al cospetto di un Kratos Bisignano che non ha e non aveva più nulla da chiedere al campionato. La squadra dei mister De Marco e Colle ci ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1784
Prima o poi i nodi vengono al pettine
Più che allo scioglimento dei ghiacciai sarebbe il caso di fare riferimento al famoso detto “prima o poi i nodi vengono al pettine”. Chi alle ultime amministrative ha pensato bene di arraffare consens ... → Leggi tutto
Più che allo scioglimento dei ghiacciai sarebbe il caso di fare riferimento al famoso detto “prima o poi i nodi vengono al pettine”. Chi alle ultime amministrative ha pensato bene di arraffare consens ... → Leggi tutto
IL FATTO DELLA SETTIMANA | LETTO 2250
Casi più unici che rari
Ancora una volta Acri in rete ha sollevato una questione che altrimenti ai più sarebbe stata sconosciuta. Il fine del giornalismo è anche quello di generare le notizie, pubblicare indiscrezioni, crear ... → Leggi tutto
Ancora una volta Acri in rete ha sollevato una questione che altrimenti ai più sarebbe stata sconosciuta. Il fine del giornalismo è anche quello di generare le notizie, pubblicare indiscrezioni, crear ... → Leggi tutto