Illuminazione della galleria, ecco la graduatoria provvisoria. Al primo posto la Europ grazie al 44% di ribasso


Redazione

Piccoli ma importanti passi. Dopo oltre dieci anni, i lavori della galleria sulla statale 660, Acri-Cosenza, dovrebbero riprendere a breve.
Si tratta dell’ultimo lotto e riguarda l’impianto di illuminazione del tunnel lungo circa ottocento metri. Nei giorni scorsi, la Provincia di Cosenza, ente appaltatore, ha reso noto la graduatoria provvisoria. I lavori, per un importo a base d’asta di un milione e settecentomila euro, se li è aggiudicati la ditta Europ Impianti con punti 92,9, grazie ad un ribasso d’asta del 44%. Ora occorre attendere eventuali ricorsi delle altre ditte e poi il via all’ultimo step. Questo ultimo intervento rientra nel più ampio progetto appaltato nel 2007 per un costo di 30 milioni di euro e che riguarda non solo la realizzazione della galleria ma anche di un viadotto. Il tutto per aggirare la frana di Serra di Buda, sita a pochi chilometri dall’ingresso della città, che nel 1999 costrinse l’Anas, gestore della statale 660, a chiudere il traffico per lunghi quaranta giorni. Numerosi i disagi sia per auto che soprattutto per mezzi pesanti ed autobus di linea. Per oltre un mese chi doveva raggiungere il capoluogo, la valle del Crati o la rete autostradale dovette percorrere o l’angusta e pericolosa strada comunale Schito-Vagno o la provinciale Acri-Santa Sofia d’Epiro con notevole allungo dei tempi. L’intervento, quindi, è molto atteso dalla comunità anche perché la frana potrebbe riattivarsi da un momento all’altro e costringere nuovamente l’Anas e chiudere il tracciato che, è bene ricordarlo, è l’unico decente che collega la cittadina silana con il capoluogo e l’autostrada. Nei mesi scorsi il governatore Oliverio ha annunciato altri trenta milioni per il secondo lotto che parte dal viadotto ed arriva fino al ponte Mucone. Progetto definitivo e soldi sono disponibili, si attende la gara di appalto. Intanto qualche giorno fa sono partiti i lavori in quei tratti dove l’asfalto si presentava deteriorato. Settantuno giorni, ovvero poco più di due mesi. Questo il tempo previsto dall’Anas. Gli interventi riguardano undici chilometri, ovvero dal bivio Luzzi fino al viadotto Pucchio e consistono nella scarifica della pavimentazione fino a raggiungere il piano di posa del vecchio asfalto. Oltre un milione, la spesa prevista. |
PUBBLICATO 24/05/2018 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1504
Orrico interviene alla Camera dei Deputati in difesa dell’ospedale di Acri abbandonato a se’ stesso
Il Gruppo Territoriale di Acri del Movimento 5 Stelle ribadisce con fermezza l’importanza della difesa dell’ospedale locale come priorità assoluta.Nell’ultima riunione operativa sono state sottolineat ... → Leggi tutto
Il Gruppo Territoriale di Acri del Movimento 5 Stelle ribadisce con fermezza l’importanza della difesa dell’ospedale locale come priorità assoluta.Nell’ultima riunione operativa sono state sottolineat ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1308
Piano time in Accademia il 13 e 15 ottobre
Domenica 13 e martedì 15 ottobre 2024 è l’ora del pianoforte in Accademia. Alle ore 19:00, nella sede degli Amici della Musica in via Padula, si terranno due straordinari concerti pianistici, per pian ... → Leggi tutto
Domenica 13 e martedì 15 ottobre 2024 è l’ora del pianoforte in Accademia. Alle ore 19:00, nella sede degli Amici della Musica in via Padula, si terranno due straordinari concerti pianistici, per pian ... → Leggi tutto
LETTERE ALLA REDAZIONE | LETTO 1984
Chimento Sottano al buio da due mesi
Gentile Redazione, Vi scrivo per condividere un problema che da un po' di tempo insiste sulla mia frazione e che, a quanto pare, non si reputa abbastanza grave o urgente da poter essere risolto. ... → Leggi tutto
Gentile Redazione, Vi scrivo per condividere un problema che da un po' di tempo insiste sulla mia frazione e che, a quanto pare, non si reputa abbastanza grave o urgente da poter essere risolto. ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 2511
Charter Day Kiwanis Club città di Acri. Ines Adornetti nuovo presidente
Questa domenica nella splendida cornice del palazzo Sanseverino-Falcone si è svolto il passaggio della campana tra il presidente uscente Maria Gabriella Ferraro e la neo presidente Ines Adornetti. ... → Leggi tutto
Questa domenica nella splendida cornice del palazzo Sanseverino-Falcone si è svolto il passaggio della campana tra il presidente uscente Maria Gabriella Ferraro e la neo presidente Ines Adornetti. ... → Leggi tutto
INTERVISTA | LETTO 1673
Feraco (M5S); ''ecco come bloccare l’impianto eolico della Sila Greca''
In occasione dell’assemblea pubblica, molto partecipata, tenutasi nei giorni scorsi nella sala colonne di Palazzo Falcone, è intervenuto anche il rappresentante locale del M5S, Alessandro Feraco. “Il ... → Leggi tutto
In occasione dell’assemblea pubblica, molto partecipata, tenutasi nei giorni scorsi nella sala colonne di Palazzo Falcone, è intervenuto anche il rappresentante locale del M5S, Alessandro Feraco. “Il ... → Leggi tutto