COMUNICATO STAMPA Letto 1110  |    Stampa articolo

Piano time in Accademia il 13 e 15 ottobre

Foto © Acri In Rete
Amici della Musica di Acri APS
condividi su Facebook


Domenica 13 e martedì 15 ottobre 2024 è l’ora del pianoforte in Accademia. Alle ore 19:00, nella sede degli Amici della Musica in via Padula, si terranno due straordinari concerti pianistici, per pianoforte solo e per due pianoforti, con tre giovani eccellenze.
Il 13 ottobre si esibirà Giuseppe La Rocca, allievo diplomando del M° Angelo Arciglione presso il Conservatorio di Cosenza, con un originale programma dedicato all’evoluzione del pensiero musicale sovietico nel primo novecento, con musiche di Skrjabin, Ligeti, Medtner e Prokofiev.
L’appuntamento del 15 ottobre è dedicato invece a due capolavori per pianoforte e orchestra, il terzo Concerto in do minore di Beethoven e il quarto Concerto in sol minore di Rachmaninov, nella versione per due pianoforti, interpretati da Andrea Artioli e Giuseppe Marco Daniele, già conosciuti al pubblico degli Amici della Musica di Acri. Diplomatisi brillantemente presso il Conservatorio di Cosenza, entrambi stanno per conseguire il Diploma Accademico di Secondo Livello. Andrea Artioli, formatosi anch’egli nella “scuderia” del M° Arciglione, ha ricevuto diversi riconoscimenti, tra cui: primo premio nella sua categoria al Concorso Internazionale di Musica “Gustav Mahler” di Trebisacce nel maggio 2022, Borsa di Studio “Crescendo” 2021/2022 del Conservatorio di Cosenza; nella sezione musica da camera, primo premio al 3° Concorso Internazionale di Esecuzione Musicale “A. Vivaldi” di Sapri e primo premio al “23° Premio Lams Matera”. Giuseppe Marco Daniele, formatosi sotto la guida del M° Giacomo Pellegrino, si è imposto in diversi concorsi pianistici nazionali ed internazionali, tra cui la 39esima edizione del prestigioso Premio Venezia del Teatro la Fenice, classificandosi al quarto posto. Si è esibito con diverse orchestre, tra cui la RYCO, l’Orchestra “Incipit” e la Filarmonica di Shumen in Bulgaria. Ha partecipato alla prima incisione mondiale delle 7 Sonate e degli Studi per pianoforte di Alessandro Longo: le sonate sono state pubblicate dalla nota Rivista musicale Amadeus nel 2019.
La stagione concertistica promossa dall’associazione Amici della Musica di Acri, con la direzione artistica del M° Angelo Arciglione, fa parte del progetto “Campus-Accademia” sostenuto dalla Regione Calabria con risorse statali del Ministero del lavoro e delle Politiche sociali.

PUBBLICATO 13/10/2024 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 645  
Demolizioni e sistemazioni
La demolizione completa della ex scuola media “V. Padula”, di fronte alla.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 557  
Predatori sulla salute
Nel folle circuito dell’informazione la velocità ormai è tutto. Le notizie infatti corrono più veloci delle Ferrari in Formula uno. Cosi, nel turbinio di gossip cronaca e politica, le notizie che dovr ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 277  
Basta degrado
La LACA è al servizio della cittadinanza, raccogliendo le istanze di questa si fa portavoce delle varie criticità che la nostra comunità deve affrontare quotidianamente. Criticità è problemi che a vol ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 645  
Meglio una ''bocciatura libera'' che una ''promozione trasversale''
Spesso si vince o si perde perché non si combatte alla pari. E comunque, meglio rimanere fuori, piuttosto che ritrovarsi in consiglio accanto a molti che riscaldano poltrone blu e postano qualche self ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 629  
Il Comitato Vallonecupo si congratula con l'Ing. Simone Bruno, nuovo Assessore ai Lavori Pubblici: ''Ora un dialogo aperto per affrontare insieme le sfide del territorio''
Il Comitato di Vallonecupo esprime le sue più sincere congratulazioni all’ingegnere Simone Bruno per la recente nomina ad Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Acri. La nomina dell’Assesso ...
Leggi tutto