NEWS Letto 5096  |    Stampa articolo

Comune. Rateizzazioni di tributi ed entrate tributarie ed extratributarie

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


La Commissione Straordinaria di Liquidazione del Comune di Acri ha previsto la possibilità per i contribuenti e fruitori di pubblici servizi, che si trovano in stato di morosità nei confronti del Comune per imposte, tasse canoni e diritti aventi natura tributaria e non pagati e dovuti per gli anni fino al 31.12.2016, di aderire ad una particolare forma di agevolazione per il pagamento dei loro debiti.
L’agevolazione per il pagamento dei debiti potrà essere applicata solo ai contribuenti che alla data di pubblicazione del presente avviso non sono stati già iscritti a ruolo per la riscossione coattiva del credito mediante Equitalia o Agenzia delle Entrate – Riscossione.
Ciò significa che la domanda di adesione potrà essere presentata anche da coloro i quali hanno già ricevuto lettere di sollecito di pagamento ovvero gli avvisi di accertamento da parte del Comune.
L’agevolazione consiste nella possibilità per il contribuente di sanare i propri debiti attraverso il pagamento rateizzato delle somme dovute, in base ad un numero minimo e massimo di rate mensili, già stabilito con la sopra
citata deliberazione dalla Commissione, in funzione dell’importo complessivo del debito.
Il contribuente/utente interessato deve presentare apposita domanda di rateizzazione, utilizzando il modulo che potrà essere reperito presso gli uffici comunali, ovvero accedendo al sito web comunale all’indirizzo: http://www.comuneacri.gov.it – in primo piano. Al momento della presentazione della domanda, l’interessato potrà comunicare tutte o solo una parte delle tasse e/o dei tributi per i quali risulta in ritardo coi pagamenti.
Le istanze di rateizzazione dovranno essere presentate entro il termine perentorio del 30.07.2018, direttamente presso l’ufficio tributi ovvero utilizzando l’indirizzo Pec del Comune: protocollo.acri@pec.it.
Per maggiori informazioni, rivolgersi al personale dell’Ufficio tributi o eventualmente di Segreteria nelle fasce orarie previste per il ricevimento del pubblico.


PUBBLICATO 01/06/2018 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1504  
Orrico interviene alla Camera dei Deputati in difesa dell’ospedale di Acri abbandonato a se’ stesso
Il Gruppo Territoriale di Acri del Movimento 5 Stelle ribadisce con fermezza l’importanza della difesa dell’ospedale locale come priorità assoluta.Nell’ultima riunione operativa sono state sottolineat ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1308  
Piano time in Accademia il 13 e 15 ottobre
Domenica 13 e martedì 15 ottobre 2024 è l’ora del pianoforte in Accademia. Alle ore 19:00, nella sede degli Amici della Musica in via Padula, si terranno due straordinari concerti pianistici, per pian ...
Leggi tutto

LETTERE ALLA REDAZIONE  |  LETTO 1984  
Chimento Sottano al buio da due mesi
Gentile Redazione, Vi scrivo per condividere un problema che da un po' di tempo insiste sulla mia frazione e che, a quanto pare, non si reputa abbastanza grave o urgente da poter essere risolto. ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 2511  
Charter Day Kiwanis Club città di Acri. Ines Adornetti nuovo presidente
Questa domenica nella splendida cornice del palazzo Sanseverino-Falcone si è svolto il passaggio della campana tra il presidente uscente Maria Gabriella Ferraro e la neo presidente Ines Adornetti. ...
Leggi tutto

INTERVISTA  |  LETTO 1673  
Feraco (M5S); ''ecco come bloccare l’impianto eolico della Sila Greca''
In occasione dell’assemblea pubblica, molto partecipata, tenutasi nei giorni scorsi nella sala colonne di Palazzo Falcone, è intervenuto anche il rappresentante locale del M5S, Alessandro Feraco. “Il ...
Leggi tutto