COMUNICATO STAMPA Letto 3956  |    Stampa articolo

Il consiglio nazionale delle ricerche (CNR) in visita all'ASPA

Foto © Acri In Rete
ASPA Acri
condividi su Facebook


Il 26 e 27 giugno 2018 il Dott. Marco Accorinti, responsabile della ricerca sull'"Analisi dell'impatto sociale del volontariato organizzato" per conto dell'Istituto di Ricerche sulla popolazione e le politiche sociali, ha  intervistato i volontari e i collaboratori dell'Aspa, nonché gli Assessori Iaquinta e Le Pera del Comune di Acri, al fine di comprendere e definire l'impatto sanitario e sociale della stessa Associazione sul territorio.
L’ASPA è stata scelta dal CNR come modello per le metodologie proposte e le tecniche utilizzate nell'ambito dei progetti realizzati con i giovani del territorio, su segnalazione di ANPAS Nazionale che, tra le oltre 900 associazioni aderenti, ha ritenuto meritevole di attenzione l’associazione di volontariato acrese.
In questi anni l’ASPA ha mantenuto ottimi rapporti con il mondo del volontariato locale, collaborando attivamente con le Istituzioni e dando sempre risposte concrete ai cittadini acresi.
I volontari, vero motore dell’associazione, hanno permesso all'ASPA di crescere aumentando non solo il parco mezzi, ma anche le competenze e le conoscenze dei volontari stessi, nonché diversificando l’attività attraverso i progetti sociali quali la “Volontà è la giusta guida” e “Indipendece days”, nell’ambito dei quali sono stati affrontati temi quali le dipendenze da fumo, alcool, droghe e gioco e, anche, il cyberbullismo, arrivando ad un coinvolgimento fattivo degli istituti scolastici e dei giovani studenti del territorio.
I dati verranno elaborati dal CNR e resi pubblici a conclusione dello studio.

PUBBLICATO 29/06/2018 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 2020  
La vergogna per cappello
Con un silenzio assordante la città sembrava aver accolto la decisione, calata dall’alto, di formare un polo unico con i tre istituti superiori. Una sorta di panta rei, per cui tutto scorre liscio nel ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 1799  
E' troppo tardi
La velocita' che ha trasformato il mondo globale non ha lasciato fuori dal gioco il borgo tra le montagne. Trasformazioni che in tempi rapidissimi hanno ridisegnato l'essenza di interi territori ur ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1638  
Dimensionamento Rete scolastica
C’è la narrazione della maggioranza  e del Presidente della Regione, e poi c’è la Calabria reale, quella privata dei servizi essenziali. Con la delibera della Giunta Regionale n. 336 del 21.7.2023 so ...
Leggi tutto

SCUOLA  |  LETTO 1237  
NO all’accorpamento!
È un giorno di grande fermento al Liceo Scientifico Julia-Falcone, gli studenti si schierano contro l’accorpamento scolastico: difendere le scuole per tutelare la città. Gli studenti delle scuole supe ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2746  
“Città che legge”. Nessuna bocciatura, invieremo le integrazioni richieste dal Ministero
Spett.le Redazione di ACRINRETE, in relazione all'articolo (opinione) pubblicato sulla Vostra testata giornalistica a firma di Giuseppe Donato, è bene puntualizzare, senza nessuna polemica poichè ...
Leggi tutto