Microcriminalita' e sicurezza. Siglato protocollo tra comune e prefettura. Ecco le zone che saranno video sorvegliate


Redazione

Città più sicura. Sottoscritto tra il Comune e la Prefettura, "il patto per la sicurezza" che prevede l'installazione di video camere in alcuni punti della città, ovvero, via Gullo, 2 telecamere, via Acheruntia, (ingresso città), 2 telecamere e 2 lettori targhe, Duglia, 3 telecamere e 2 lettori targhe,viale Beato Angelo, 4 telecamere e 2 lettori targhe, via Pompio, (pietra Sant'Angelo), 3 telecamere e 2 lettori targhe,via Europa, (scuola), 2 telecamere e 2 lettori targhe, via De Nicola, 2 telecamere e 2 lettori targhe, via San Cataldo, 2 telecamere e 2 lettori targhe, parco Caccia, 5 telecamere.
Si tratta di un progetto promosso dal Ministero dell’Interno e dal Ministero delle Finanze, rivolto ai sistemi di videosorveglianza e relativo alla concessione dei contributi ai Comuni che ne fanno richiesta. La spesa è attorno ai 200mila euro. I patti per la sicurezza sono strumenti per promuovere la legalità sul territorio attraverso la realizzazione di progetti che spaziano dalla prevenzione della criminalità cosiddetta "diffusa" alla lotta al degrado nei quartieri e alle occupazioni abusive di spazi pubblici, fino alla inclusione e alla protezione sociale. Il Comune di Acri, con i suoi 200 kmq, è uno dei più estesi della Calabria, spesso oggetto di episodi di microcriminalità e atti di vandalismo. Ci si augura che questi strumenti, che andranno in funzione tra qualche mese, possano fungere da deterrente. |
PUBBLICATO 01/07/2018 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
POLITICA | LETTO 2226
Politica. Cambiano giunta e maggioranza
In questo mestiere, quello del giornalismo, le indiscrezioni, soprattutto se fondate, rappresentano un aspetto importante. Chi afferma il contrario è un ignorante in materia. Nelle scorse ore abbiamo ... → Leggi tutto
In questo mestiere, quello del giornalismo, le indiscrezioni, soprattutto se fondate, rappresentano un aspetto importante. Chi afferma il contrario è un ignorante in materia. Nelle scorse ore abbiamo ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 665
Parte il 30 Giugno la 2ª edizione del Festival ''Immagini e voci tra mari e terre''
La manifestazione si propone come un momento significativo per il territorio di Acri, della Calabria e del Sud Italia, capace di offrire visioni poetiche e occasioni di incontro tra residenti e visita ... → Leggi tutto
La manifestazione si propone come un momento significativo per il territorio di Acri, della Calabria e del Sud Italia, capace di offrire visioni poetiche e occasioni di incontro tra residenti e visita ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1177
Ho fatto un sogno
Sono venuti a trovarmi degli amici da Roma, era tanto che desideravano venire in.... ... → Leggi tutto
Sono venuti a trovarmi degli amici da Roma, era tanto che desideravano venire in.... ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1065
Chiediamo l'istituzione di un'ASP per gli ospedali montani
Si terrà venerdì 27 giugno alle ore 10, all’interno delle 109 Officine di via Pasquale Cerra 5, nei pressi dell’uscita autostradale di Lamezia Terme, la conferenza stampa di presentazione della propos ... → Leggi tutto
Si terrà venerdì 27 giugno alle ore 10, all’interno delle 109 Officine di via Pasquale Cerra 5, nei pressi dell’uscita autostradale di Lamezia Terme, la conferenza stampa di presentazione della propos ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 748
È questione di metodo
È notizia di qualche giorno fa che il ricorso al TAR Calabria proposto dal comune di Acri contro le decisioni della Regione sul dimensionamento scolastico è stato dichiarato inammissibile, pare per ca ... → Leggi tutto
È notizia di qualche giorno fa che il ricorso al TAR Calabria proposto dal comune di Acri contro le decisioni della Regione sul dimensionamento scolastico è stato dichiarato inammissibile, pare per ca ... → Leggi tutto