Domenica 26 agosto si terrà lo spettacolo teatrale "frammenti di Eduardo"


Redazione

Lo spettacolo teatrale Frammenti di Eduardo, vuole essere principalmente un omaggio ad uno dei più grandi autori e uomini di teatro del nostro '900: Eduardo De Filippo.
La proposta artistica verte su due principali filoni della carriera di questo grande autore: uno poetico e l'altro drammaturgico. Il regista/attore Marco De Marco intende presentare, la bellezza dei versi poetici di un Eduardo “inedito” e alcuni frammenti di scene tratte dalle sue opere teatrali. Il recital, che si divide in due parti, la prima prevede la recitazione di 15 poesie in napoletano; la seconda, invece, l’esecuzione di scene tratte dalle commedie. Questi fantasmi e Filumena Marturano. Il tutto è accompagnato dalla suggestiva musica partenopea eseguita dagli strumenti musicali: mandolino e pianoforte. I brani saranno cantati e interpretati dalla voce di una cantante. Questi interventi musicali saranno eseguiti dal vivo, in modo da offrire allo spettatore una cornice teatrale interessante tale, da permettergli di essere proiettato nelle vivaci atmosfere eduardiane. Eduardo De Filippo, ha dato vita ad un’umanità sofferente, fragile, afflitta, ma sempre pronta a riscattarsi. Lo spettacolo teatrale vuole essere, dunque, una rivisitazione artistica che attraversa le principali tematiche che Eduardo ha raccontato durante la sua carriera artistica: le paure dell’uomo moderno, pensieri sulla vita, amore, morte, raccontate con intelligente ironia e raffinata causticità. La regia e l’adattamento teatrale dello spettacolo è opera di Marco De Marco che ne è anche l’interprete. Al mandolino ci sarà Andrea Antonio Marchese, al pianoforte Alessandro Servino, voce Raffaella Bencivenga, attrice Anita Malagrinò Mustica. Lo spettacolo avrà una durata di circa un’ora. |
PUBBLICATO 23/08/2018 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 3741
Giovani e sicurezza stradale: l'impegno dei Lions sul tema, a convegno con gli studenti acresi
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza stradale ... → Leggi tutto
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza stradale ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1140
Lavorare stanca
Viviamo tempi in cui la parola fatica sembra sparita dal vocabolario quotidiano. Le giovani generazioni la ignorano. E' stata loro trasmessa l' idea secondo la quale e' possibile ottenere risultati, i ... → Leggi tutto
Viviamo tempi in cui la parola fatica sembra sparita dal vocabolario quotidiano. Le giovani generazioni la ignorano. E' stata loro trasmessa l' idea secondo la quale e' possibile ottenere risultati, i ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1044
Premiati i ragazzi dell’IC ''Beato F.M.Greco-San Giacomo''
Gli alunni dell’IC “Beato F.M.Greco-San Giacomo” sono stati premiati durante la seconda edizione del Concorso Internazionale San Valentino, tenutosi a Belvedere Marittimo dal 5 al 9 aprile scorso. Si ... → Leggi tutto
Gli alunni dell’IC “Beato F.M.Greco-San Giacomo” sono stati premiati durante la seconda edizione del Concorso Internazionale San Valentino, tenutosi a Belvedere Marittimo dal 5 al 9 aprile scorso. Si ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 877
Sinistra Italiana presenta il libro di Angelo Broccolo
Sabato 12 Aprile, alle ore 17:30, ad Acri, presso la sede del circolo locale di Sinistra Italiana, in via G. La Pira, verrà presentato il libro "E le nuvole camminano" di Angelo Broccolo, medico, scr ... → Leggi tutto
Sabato 12 Aprile, alle ore 17:30, ad Acri, presso la sede del circolo locale di Sinistra Italiana, in via G. La Pira, verrà presentato il libro "E le nuvole camminano" di Angelo Broccolo, medico, scr ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 1019
Il vento e la rosa bianca
Tirava un freddo cane che in autunno non si sentiva da anni! Quel novembre era.... ... → Leggi tutto
Tirava un freddo cane che in autunno non si sentiva da anni! Quel novembre era.... ... → Leggi tutto