Fc Acri - Trebisacce 0 - 5


Redazione

FC CALCIO ACRI – TREBISACCE 0 - 5
FC CALCIO ACRI: Gencarelli 6, Rose 5.5, Brandi sv (24° Meta 5), Mauro 5.5 (19’st Falcone sv), Perri 5.5, Petullo 5.5, D’Amico 5.5, Gradilone 5, Ferraro 5.5 (75° Conforti sv), Scalese 5.5, Algieri 5.5, (46° Milordo 5.5). In panchina: Agliuzza, Delogu, Servino, Spezzano, Garofalo. All.: Delogu TREBISACCE: Martino 6, Armentano 6 (72° Pugliese sv), Cirolla 6 (85° Maritato sv), Pensabene 6 , Pepe 6, Gallotta 6, Maio 6 (64° Naglieri sv), Cosentini 6, Galantucci 6.5, Cannitello 6 (78° Gueye sv) , Grisolia 6 (79° Tufaro sv). In panchina: Maida, Galati, Scigliano, Gueye, Armerise. All.: Malucchi MARCATORI: 1° e 45° Galantucci, 24° Cosentini, 39° Maio, 64° aut. Falcone ARBITRO: Lenti di Paola (Assistenti: Codispoti e Bulotta di Catanzaro) NOTE: Circa 600 spettatori di cui una trentina da Trebisacce. Ammoniti: Gradilone e Perri (A). Angoli: 2-6. Rec. 1’, 3’ Acri – Con una “manita” i giallorossi regolano la squadra di mister Delogu che ha retto fino allo mezz’ora del primo concedendo qualche spunto ma la forza e il maggior peso tecnico della squadra ospite regalano agli uomini del ds Servidio i primi tre punti. Troppo netto il divario in campo con i rossoneri che dopo le vicissitudini societarie è ancora da assemblare. Il tecnico dell’Acri parte con Gencarelli in porta, difesa con Perri e Petullo centrali, Rose e Brandi sulle fasce. A centrocampo spazio a Gradilone, Mauro e Scalese. Un pò più avanzato Algieri con Ferraro a fungere da punta centrale. I giallorossi partono forte e già al 1° vanno in gol, pallone recuperato da Maio che trova libero Galantucci, libero in area e da ottima posizione trafigge Gencarelli. I ragazzi di mister Delogu accusano il colpo e lasciano spazio agli attaccanti ospiti che al 15° vanno vicini al raddoppio con Pensabene che colpisce il palo con Gencarelli battuto. Al 20° arriva il primo tiro in porta per l'Acri con Algieri ma trova Martino che non si fa sorprendere. Passano 5 minuti e Cosentino, dopo avere recuperato un pallone a centrocampo, lascia partire un bolide sul quale Gencarelli non riesce ad arrivare. È un monologo giallorosso con i ragazzi del commissario Molinari che non riescono ad impensierire gli ospiti. Al 39° è l'altro ex rossonero, Tullio Maio, che trafigge l'incolpevole Gencarelli da ottima posizione. Gli ospiti spadroneggiano La partita è nelle mani degli ospiti e sul finire del tempo arriva la quarta rete con la doppietta di Galantucci che sottoporta deposita facilmete in rete. La seconda frazione di gioco si apre con i rossoneri in avanti e al 56° con Scalise colpiscono il palo con una punizione dal limite. Al 65° arriva l'ultima rete della giornata con Falcone che devia nella propria rete un tiro da calcio d'angolo. Al 75° i rossoneri vanno vicino al gol della bandiera grazie ad una invenzione di Gradilone che cerca in D'Amico che in tuffo cerca l'angolino ma la sfera termina a lato. La partita si trascina fino al 93° quando Lenti decide che può bastare con le due squadre che festeggiano con tutto pubblico questa prima di campionato. Per Malucchi “oggi era importante vincere anche se sapevamo delle difficoltà dell'Acri per cui abbiamo cercato sin da subito la profondità.” |
PUBBLICATO 09/09/2018 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1007
Dai peso alle parole: emozione e consapevolezza al convegno sui disturbi alimentari ad Acri
Si è svolto con grande partecipazione ed emozione, nella mattinata di lunedì 6 maggio, presso l’Auditorium dell’I.I.S. “Julia-Falcone” di Acri, il convegno “Dai peso alle parole”, promosso dal Kiwanis ... → Leggi tutto
Si è svolto con grande partecipazione ed emozione, nella mattinata di lunedì 6 maggio, presso l’Auditorium dell’I.I.S. “Julia-Falcone” di Acri, il convegno “Dai peso alle parole”, promosso dal Kiwanis ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 1351
La fortuna di vivere in una piccola città
Capita a tutti spesso di arrabbiarci per ciò che non va. E’ vero, tante cose possono e devono migliorare. Premesso ciò, non voglio divagare. Il senso in cui voglio parlare non vuol ... → Leggi tutto
Capita a tutti spesso di arrabbiarci per ciò che non va. E’ vero, tante cose possono e devono migliorare. Premesso ciò, non voglio divagare. Il senso in cui voglio parlare non vuol ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 818
Habemus Papa: Sua Santità Papa Leone XIV
Il 267° Successore di Pietro ha affermato: «Gesù è il Cristo, il Figlio del Dio vivente, cioè l’unico Salvatore e il rivelatore del volto del Padre» ... → Leggi tutto
Il 267° Successore di Pietro ha affermato: «Gesù è il Cristo, il Figlio del Dio vivente, cioè l’unico Salvatore e il rivelatore del volto del Padre» ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 790
Il Brutium Piano Trio e il romanticismo di Schubert e Mendelssohn
Domenica 11 maggio 2025 alle ore 18:30, nella sala consiliare di Palazzo Sanseverino-Falcone di Acri, avrà luogo il concerto del Brutium Piano Trio, violino violoncello e pianoforte. ... → Leggi tutto
Domenica 11 maggio 2025 alle ore 18:30, nella sala consiliare di Palazzo Sanseverino-Falcone di Acri, avrà luogo il concerto del Brutium Piano Trio, violino violoncello e pianoforte. ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1260
L'Avv. Giacomo Fuscaldo rassegna le dimissioni da Presidente dell'ANPI di Acri
Gent.mo direttore, con la presente comunico ufficialmente agli organi di stampa le mie dimissioni dal ruolo di Presidente della sezione ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) di Acri, a cau ... → Leggi tutto
Gent.mo direttore, con la presente comunico ufficialmente agli organi di stampa le mie dimissioni dal ruolo di Presidente della sezione ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) di Acri, a cau ... → Leggi tutto