Sequestrati impianto e area di 70 mila mq abusiva, denunciato proprietario


Redazione

I carabinieri forestali di Acri e Montalto Uffugo hanno sequestrato, in località “Macchia Tavola-Fiume Crati” di Bisignano, un impianto di lavorazione inerti e produzione calcestruzzo privo delle autorizzazioni previste per le emissioni in atmosfera.
Il provvedimento di sequestro ha riguardato anche un’area di 70 mila metri quadrati in cui era stato realizzato un cantiere per il prelievo di inerti. I militari hanno accertato che il cantiere era esteso abusivamente su una vasta superficie di area demaniale nei pressi del fiume Crati, dove è stato accertato il prelievo furtivo di materiale litoide. I militari hanno scoperto, inoltre, all’interno del cantiere un’area di duemila metri quadri adibita a discarica abusiva di rifiuti speciali pericolosi e non. Il proprietario dell’impianto è stato denunciato in stato di libertà con l’accusa di invasione di terreni pubblici dello Stato, furto di materiale litoide, discarica abusiva e violazione della normativa sulla qualità dell’aria. fonte calabrianews24.it |
PUBBLICATO 04/10/2018 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
POLITICA | LETTO 2226
Politica. Cambiano giunta e maggioranza
In questo mestiere, quello del giornalismo, le indiscrezioni, soprattutto se fondate, rappresentano un aspetto importante. Chi afferma il contrario è un ignorante in materia. Nelle scorse ore abbiamo ... → Leggi tutto
In questo mestiere, quello del giornalismo, le indiscrezioni, soprattutto se fondate, rappresentano un aspetto importante. Chi afferma il contrario è un ignorante in materia. Nelle scorse ore abbiamo ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 665
Parte il 30 Giugno la 2ª edizione del Festival ''Immagini e voci tra mari e terre''
La manifestazione si propone come un momento significativo per il territorio di Acri, della Calabria e del Sud Italia, capace di offrire visioni poetiche e occasioni di incontro tra residenti e visita ... → Leggi tutto
La manifestazione si propone come un momento significativo per il territorio di Acri, della Calabria e del Sud Italia, capace di offrire visioni poetiche e occasioni di incontro tra residenti e visita ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1177
Ho fatto un sogno
Sono venuti a trovarmi degli amici da Roma, era tanto che desideravano venire in.... ... → Leggi tutto
Sono venuti a trovarmi degli amici da Roma, era tanto che desideravano venire in.... ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1065
Chiediamo l'istituzione di un'ASP per gli ospedali montani
Si terrà venerdì 27 giugno alle ore 10, all’interno delle 109 Officine di via Pasquale Cerra 5, nei pressi dell’uscita autostradale di Lamezia Terme, la conferenza stampa di presentazione della propos ... → Leggi tutto
Si terrà venerdì 27 giugno alle ore 10, all’interno delle 109 Officine di via Pasquale Cerra 5, nei pressi dell’uscita autostradale di Lamezia Terme, la conferenza stampa di presentazione della propos ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 748
È questione di metodo
È notizia di qualche giorno fa che il ricorso al TAR Calabria proposto dal comune di Acri contro le decisioni della Regione sul dimensionamento scolastico è stato dichiarato inammissibile, pare per ca ... → Leggi tutto
È notizia di qualche giorno fa che il ricorso al TAR Calabria proposto dal comune di Acri contro le decisioni della Regione sul dimensionamento scolastico è stato dichiarato inammissibile, pare per ca ... → Leggi tutto