Politica. Salvatore Palumbo, nominato coordinatore provinciale giovani UDC
Redazione
|
Nei giorni scorsi, a Cosenza, nel palazzo della Provincia, si è tenuta una conferenza stampa dell’Udc Calabria durante la quale è stato presentato il coordinamento regionale giovanile, voluto fortemente dal segretario nazionale Lorenzo Cesa, presente alla conferenza insieme agli esponenti regionali del partito, Franco Talarico, Luca Morrone e Luigi Fedele.
Salvatore Palumbo, 22 anni, consigliere comunale ad Acri, è stato nominato coordinatore provinciale giovani Udc. “Intanto, dice Palumbo in una nota, rivolgo gli auguri al neo coordinatore regionale dei giovani Udc, Williams Verta e lo ringrazio per aver avuto fiducia in me. Ringrazio anche il coordinatore nazionale giovani Udc, Marco Martino, con il quale mi rapporterò spesso. Spero di ricoprire nel migliore dei modi tale carica, anche perché necessita un cambio di tendenza politica per l’Italia, per Calabria e per i nostri paesi. V edo questo nuovo progetto molto partecipato, con ragazzi determinati a riportare l’Udc in alto, vedere un partito che si interessa dei giovani o meglio ancora che pone come priorità il movimento giovanile, soprattutto nella nostra Calabria, fa pensare ad un vero cambiamento. Un elemento importante, oggi, è la comunicazione poiché oltre alla formazione politica e personale è l’unico seme che può far rinascere e ripartire la cultura moderata del nostro Paese. Fino ad oggi la politica si è interessata ai cittadini, ai giovani solo in periodi di campagna elettorale, invece deve essere presente sempre, tutti i giorni, esercitata nei territori, deve ascoltare e mettersi a disposizione. La maggior parte dei giovani prende la valigia ed emigra per trovare una speranza di lavoro, visto il degrado in cui viviamo nel nostro mezzogiorno, oggi più che mai occorre fare qualcosa, soprattutto per i giovani, perché sono o potrebbero essere un vero e sano cambiamento sotto tutto i punti di vista, oltre a rappresentare il futuro, ed io, essendo un giovane, ho l’obbligo di rilevare queste vicissitudini, anche perché oggi oltre ad essere l’ultima Regione a livello Europeo per il mancato utilizzo dei fondi europei, la Calabria ha un tasso di disoccupazione giovanile pari al 56%, ciò mortifica diplomati ma anche laureati. Occorre fare qualcosa per creare posti di lavoro e per impedire l’emigrazione cosiddetta intellettuale che, ultimamente, ha portato via dalla Regione intere famiglie ma anche per assicurare un degno sviluppo socio economico alla Calabria. Infine, rivolgo gli auguri agli altri coordinatori provinciali di Catanzaro e Reggio Calabria per un lavoro di squadra, proficuo ed efficace.” |
PUBBLICATO 15/10/2018 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
POLITICA | LETTO 358
No, grazie
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ... → Leggi tutto
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 1513
L'incredibile viaggio di Angelo e Matteo, l'amore per i rossoneri annulla le distanze
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ... → Leggi tutto
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2091
L'occasione mancata: i cimiteri di Acri restano in stato di abbandono dopo il bando perso
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1156
Esposto sul fenomeno del randagismo ad Acri: basta scaricabarile e falsi comunicati, serve azione concreta
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ... → Leggi tutto
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 304
Note in Biblioteca Pometti. Domenica 9 a Corigliano-Rossano gli Amici della Musica di Acri inaugurano una nuova rassegna di concerti
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Bibliote ... → Leggi tutto
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Bibliote ... → Leggi tutto




