AVVISO Letto 5815  |    Stampa articolo

Festa di Sant'Angelo d'Acri. Ecco le disposizioni sulla viabilità

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Il responsabile del settore considerato che il giorno 30 Ottobre 2018 si svolgerà la tradizionale fiera in onore del Santo Angelo d'Acri; Visto che per tale evento è prevista una partecipazione consistente di pellegrini provenienti anche dai paesi limitrofi ; Vista l'autorizzazione dell'ANAS; Ritenuto di dover disciplinare la circolazione e la sosta dei veicoli nei tratti di strade interessati;
ORDINA
per il giorno 30 Ottobre 2018, dalle ore 5,00 e fino alla conclusione della manifestazione, è vietata la circolazione dei veicoli sulle seguenti strade:
• Viale B. Angelo d'Acri, nel tatto compreso dall'intersezione con Via C. Barnarde sino all'intersezione con Via Giovanni XXIII e Via della Sila;
• Via Giovanni XXIII, nel tratto compreso dall'intersezione con via della Sila all'intersezione con Via Padre Giacinto da Belmonte;
• Via della Sila, nel tratto compreso dall'intersezione con Via Giovanni XXIII e Via Beato Angelo d'Acri e fino al km 25+600 della SS660 (bivio Montagnola);
• Via San Bernardo da Corleone;
• P.zza Beato Angelo;
• Via San Francesco di Paola;
• Via Padre Ilario da Acri.
• Via V. Padula, dall'intersezione con via Calamo all'intersezione con viale Beato Angelo D'Acri;
• Via Pompio, dall'intersezione con Via Viola alla intersezione con la Via V. Padula;
• S.S. 660, dal Km 18+600 (Piazza Sprovieri) al Km.25+600 (Bivio Montagnola).

DEVIAZIONI
I veicoli con portata inferiore a 3,5t e con larghezza massima di mt. 2,00, provenienti dalle Frazioni di "La Mucone" e dal rione Logna, con direzione Cosenza, vengono dirottati sulla Via Padre Giacinto da Belmonte; i veicoli con portata superiore a 3,5t e con larghezza massima superiore a mt. 2,00, sono invece deviati sulle strade comunali delle frazioni Serricella, Croce di Baffi sino all'innesto della S.S.660 direzione Cosenza.
I veicoli provenienti dalla SS660 con direzione Sila, saranno deviati sulle strade comunali delle Contrade Vammana, S. Adriano e Frazione Montagnola.
E' sempre consentito il transito ai mezzi di soccorso (ambulanze, VV.FF. etc.), delle forze di polizia ed alle navette per il trasporto dei pellegrini.

PUBBLICATO 29/10/2018 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1792  
Sull'Etimologia di certa Indegna e Vomitevole Politica: più Domande che non Risposte
Che si debba assumere la politica come domanda perenne e complessa è certamente un fatto risaputo. Lo è meno l’impacciato sistema di potere spudoratamente spartitorio e strumentale, a cui i nostri att ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 330  
Elio de Luca ''tempo sospeso'' al museo arte contemporanea di Acri (Maca)
Dal 19 luglio al 30 ottobre 2025 l’artista di fama internazionale Elio De Luca, nato a Pietrapaola (CS) e vive ed opera a Prato (FI), è protagonista della mostra personale “Tempo sospeso”, curat ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1496  
Acri e i giovani: il silenzio di chi parte, il rumore di chi resta immobile
Non servono più i numeri per descrivere ciò che è ormai evidente: Acri si sta lentamente svuotando. I giovani lasciano il proprio territorio in modo silenzioso, continuo, quasi rassegnato. Non per ma ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1451  
Non basta tagliare nastri
La vivibilità di una città passa attraverso i servizi e la percezione che i cittadini hanno di questi in termini di qualità e capacità di soddisfare le esigenze dei cittadini tutti. Nonostante l'impe ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1172  
Bentornata Professoressa Tortorella
Carissima Professoressa Tortorella, come Decano dell'I.I.S "V.Julia.... ...
Leggi tutto