CGIL. Fusaro, nessun episodio di incompatibilità


CGIL - Cosenza

Ci spetta per dovere di realtà riportare date e fatti rivolti all’indirizzo del deputato Francesco Sapia per avere, lo stesso, chiesto lo scorso 25 u. s. delle verifiche di competenze al direttore generale dell’Asp di Cosenza, al responsabile dell’anticorruzione della medesima Asp, nonché al segretari generale e responsabile dell’anticorruzione del Municipio di Acri.
Tali accertamenti, sarebbero “saltati” in vista a causa di più incarichi e tra essi incompatibili, allorché Mario Fusaro, da presidente del Consiglio del Comune di Acri, secondo l’onorevole Sapia, avrebbe incluso oltra alla dipendenza Asp con le funzioni di referente Suem 118, ex caposala (ma senza incarico di posizione) , il ruolo istituzionale di presidente del Consiglio del Comune di Acri, e membro sindacale Cgil eletto nell’Rsu. I fatti, però, egregio deputato Sapia, sono diversi. A Mario Fusaro, dipendente Asp dal 1988, nel 2006 gli furono attribuite le funzioni di coordinamento; il 27 giugno del 2017, invece, ossia il giorno dopo che fu eletto consigliere comunale di Acri (presidente del Consesso civico verrà eletto il 13 luglio 2017) si dimise dall’Rsu, Rappresentanza nella quale era coordinatore. Non si capisce, quindi, questo fervore nel citare il D.Lgs 39/2013 a danno di una persona corretta, irreprensibile e che vive di lavoro. E’ pressoché verosimile che l’onorevole Sapia abbia confuso il ruolo del dipendente Asp Fusaro, o anche sia stato informato in maniera difforme. Come dire.. tanto rumore per nulla! |
PUBBLICATO 05/11/2018 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 1007
Carrello pieno, animo vuoto
Anche il borgo fra le montagne vive il periodo festivo con sporadiche luminarie e qualche albero a ricordare ai sopravvissuti abitanti del borgo stesso che anche questa volta e' Natale. ... → Leggi tutto
Anche il borgo fra le montagne vive il periodo festivo con sporadiche luminarie e qualche albero a ricordare ai sopravvissuti abitanti del borgo stesso che anche questa volta e' Natale. ... → Leggi tutto
AUGURIO | LETTO 1602
Gli auguri di Natale di don Davide
Quest'anno il messaggio augurale del Natale arriva dalle parole di don Davide Iuele, parroco di San Domenico, che spiega l'importanza della nascita di Gesù. ... → Leggi tutto
Quest'anno il messaggio augurale del Natale arriva dalle parole di don Davide Iuele, parroco di San Domenico, che spiega l'importanza della nascita di Gesù. ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1103
Ah, il Natale!
Ah, il Natale! Quel magico momento dell’anno in cui l’umanità si ricorda - almeno per una settimana - di predicare amore, pace e solidarietà. Naturalmente solo dove si può perché, ad esempio, nelle zo ... → Leggi tutto
Ah, il Natale! Quel magico momento dell’anno in cui l’umanità si ricorda - almeno per una settimana - di predicare amore, pace e solidarietà. Naturalmente solo dove si può perché, ad esempio, nelle zo ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1856
Rinasce la Democrazia Cristiana
C'è ancora tanta voglia di Democrazia cristiana in città. Un partito la Dc, che ha sempre guardato con attenzione alla famiglia, alle donne, ai giovani e basato sui principi di eguaglianza, solidarie ... → Leggi tutto
C'è ancora tanta voglia di Democrazia cristiana in città. Un partito la Dc, che ha sempre guardato con attenzione alla famiglia, alle donne, ai giovani e basato sui principi di eguaglianza, solidarie ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1982
Sicurezza e ordine pubblico. Chiederò la convocazione del Comitato Provinciale
Relativamente alla sicurezza ed agli ultimi gravissimi episodi che hanno destato preoccupazione in tutta la comunità, hanno indotto il Sindaco a chiedere a Sua Eccellenza il Prefetto, Rosa Maria Padov ... → Leggi tutto
Relativamente alla sicurezza ed agli ultimi gravissimi episodi che hanno destato preoccupazione in tutta la comunità, hanno indotto il Sindaco a chiedere a Sua Eccellenza il Prefetto, Rosa Maria Padov ... → Leggi tutto