Consiglio comunale. I problemi di Là Mucone, il distretto turistico della Sila. Non inserita la presunta incompatibilità di Feraudo


Redazione

Per lunedì prossimo, 3 dicembre, alle 15, il presidente Mario Fusaro (che a breve passerà la mano?) ha convocato il consiglio comunale.
Tra i punti all’ordine del giorno anche i problemi di La Mucone, punto richiesto dalla minoranza, l’adesione al distretto turistico della Sila e l’adozione della carta dei diritti delle bambine. All’ordine del giorno doveva esserci anche la discussione sulla presunta incompatibilità del consigliere di opposizione, Maurizio Feraudo (legale di un dipendente comunale) per come era stato deciso nella seduta dei capigruppo del 23 novembre. Alla fine, però, il punto non è stato inserito nell’ordine del giorno del prossimo consiglio. solo un rinvio o la maggioranza ci ha ripensato? Lo stesso Feraudo, sulla sua pagina facebook, non le manda a dire al presidente del consiglio, Fusaro e scrive; “Come d'incanto è sparito dall'ordine del giorno, il punto relativo alla mia inesistente incompatibilità fortemente voluto, dal presidente del consiglio comunale che, a dire di un Deputato della Repubblica, sarebbe egli incompatibile e forse si è accorto che stava andando a sbattere contro un muro. " A questo punto, nella seduta del 3 dicembre si prevedono scintille tra Feraudo e Fusaro. |
PUBBLICATO 28/11/2018 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
FOCUS | LETTO 2564
Focus. Occhiuto; "Beato Angelo e Sibari Sila nei miei pensieri, Capalbo si vergogni di chi ha sostenuto in passato"
"Ad Acri sono di casa, ho sempre raccolto ampi consensi, il territorio è nei miei pensieri." Così il governatore Occhiuto che tra le altre cose dice; "ho trovato una Calabria in ginocchio, su ambient ... → Leggi tutto
"Ad Acri sono di casa, ho sempre raccolto ampi consensi, il territorio è nei miei pensieri." Così il governatore Occhiuto che tra le altre cose dice; "ho trovato una Calabria in ginocchio, su ambient ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2544
Il presidente segretario
Apprendiamo con stupore che l’On. Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria, si è recato nella nostra città preferendo una sezione di Partito all’incontro pubblico con i cittadini acresi: un ... → Leggi tutto
Apprendiamo con stupore che l’On. Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria, si è recato nella nostra città preferendo una sezione di Partito all’incontro pubblico con i cittadini acresi: un ... → Leggi tutto
LETTERA ALLA REDAZIONE | LETTO 1324
Le nuvole non hanno forma
Per la mia prima volta ad Acri, da scrittore in erba, ho già, tra testa e cuore, mille “chissà se”. Chissà se sarò all’altezza, chissà se verrà qualcuno, chissà se piacerà, chissà se li deluderò! ... → Leggi tutto
Per la mia prima volta ad Acri, da scrittore in erba, ho già, tra testa e cuore, mille “chissà se”. Chissà se sarò all’altezza, chissà se verrà qualcuno, chissà se piacerà, chissà se li deluderò! ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1402
Successo per la giornata ecologica: al centro comunità e ambiente
Sono stati ripuliti le fontana e le vie del centro di Cda Pertina. La giornata è stata organizzata dal Circolo “IL RITROVO APS”- Nella mattinata di Domenica 2 Giugno il Circolo “IL RITROVO aps” ... → Leggi tutto
Sono stati ripuliti le fontana e le vie del centro di Cda Pertina. La giornata è stata organizzata dal Circolo “IL RITROVO APS”- Nella mattinata di Domenica 2 Giugno il Circolo “IL RITROVO aps” ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1825
Onorificenza post mortem a Giacomo Matteotti
Un Uomo "eroico" nella sua normalità, ma intransigente, coraggioso, irriducibile, denunciò gli abusi e le violenze con cui il regime fascista mussoliniano aveva vinto le elezioni politiche del 6 April ... → Leggi tutto
Un Uomo "eroico" nella sua normalità, ma intransigente, coraggioso, irriducibile, denunciò gli abusi e le violenze con cui il regime fascista mussoliniano aveva vinto le elezioni politiche del 6 April ... → Leggi tutto