COMUNICATO STAMPA Letto 4119  |    Stampa articolo

Comprensibile lo stato di agitazione degli ex Lsu-Lpu

Foto © Acri In Rete
Luca Siciliano
condividi su Facebook


Da qualche giorno, anche il nostro Comune risulta interessato dallo stato di agitazione dei lavoratori contrattualizzati ex Lsu-Lpu.
I lavoratori, che da qualche giorno sono in stato di agitazione hanno deciso di esprimere con questa forma di protesta, tutto il loro disagio per una condizione di precarietà che dura oramai da oltre
vent'anni.
In qualità di Consigliere Comunale, esprimo tutta la mia solidarietà verso questi lavoratori e lavoratrici, queste persone, queste famiglie. Una solidarietà che non è solo un pro-forma superficiale o dovuta, credo, sinceramente, che queste persone abbiano fornito da più di vent'anni un contributo significativo agli uffici comunali, alle scuole, ai trasporti, alle strutture museali e culturali del territorio e, in sostanza, all'intera comunità acrese.
Pertanto, credo che meritino tutto il nostro sostegno, affinché la loro condizione di precarietà, debba trovare una soluzione definitiva di stabilità.
Lo stato di agitazione dei lavoratori contrattualizzati ex Lsu-Lpu, sta certamente creando delle condizioni di difficoltà per i nostri concittadini, primi fra tutti i tanti alunni presenti nelle varie scuole del comune che necessitano dei servizi di supporto degli assistenti alla persona; la paralisi dei molti servizi comunali, dal sociale al manutentivo, dai servizi interni della ragioneria, anagrafe, ufficio tecnico, Tributi, attività Produttive, Personale, segreteria fino ai servizi esterni: tutti risultano semi paralizzati basti pensare che i lavoratori in stato di agitazione sono poco più di 70, mentre tutto il personale effettivo in forza all’Ente e di 56 unità, il tutto per un comune di 21000 abitanti.
Credo che la nostra comunità possa uscire da questa difficoltà solo attraverso il sostegno da parte dell' intera cittadinanza di Acri ai lavoratori e alle lavoratrici contrattualizzati ex Lsu-Lpu.

PUBBLICATO 08/12/2018 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

FOCUS  |  LETTO 2564  
Focus. Occhiuto; "Beato Angelo e Sibari Sila nei miei pensieri, Capalbo si vergogni di chi ha sostenuto in passato"
"Ad Acri sono di casa, ho sempre raccolto ampi consensi, il territorio è nei miei pensieri." Così il governatore Occhiuto che tra le altre cose dice; "ho trovato una Calabria in ginocchio, su ambient ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2544  
Il presidente segretario
Apprendiamo con stupore che l’On. Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria, si è recato nella nostra città preferendo una sezione di Partito all’incontro pubblico con i cittadini acresi: un ...
Leggi tutto

LETTERA ALLA REDAZIONE  |  LETTO 1324  
Le nuvole non hanno forma
Per la mia prima volta ad Acri, da scrittore in erba, ho già, tra testa e cuore, mille “chissà se”. Chissà se sarò all’altezza, chissà se verrà qualcuno, chissà se piacerà, chissà se li deluderò! ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1402  
Successo per la giornata ecologica: al centro comunità e ambiente
Sono stati ripuliti le fontana e  le vie del  centro  di Cda Pertina. La giornata è stata organizzata dal Circolo “IL RITROVO APS”- Nella mattinata di Domenica  2 Giugno il Circolo “IL RITROVO aps” ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1825  
Onorificenza post mortem a Giacomo Matteotti
Un Uomo "eroico" nella sua normalità, ma intransigente, coraggioso, irriducibile, denunciò gli abusi e le violenze con cui il regime fascista mussoliniano aveva vinto le elezioni politiche del 6 April ...
Leggi tutto