Angelo Canino presenta il suo ultimo libro "U nonnu mi dicia"


Redazione

Angelo Canino, poeta dialettale acrese, ha presentato il suo ultimo libro “U nonnu mi dicia”, nel Caffè Letterario di palazzo Sanseverino-Falcone.
Lo scrittore, giunto all'ottava pubblicazione, ha partecipato a numerosi concorsi letterari, con versi in vernacolo, in varie regioni d'Italia, riscuotendo risultati eccellenti. Il suo ultimo lavoro, come i precedenti, prende spunto da realtà sociali e familiari che permeano i suoi ricordi e che attingono sempre al territorio acrese, verso il quale Canino nutre un particolare legame. Attraverso tali ricordi il poeta riesce a riportare i propri lettori in un passato che ha molto da insegnare al presente e a far rivivere, attraverso i suoi scritti, persone, come suo nonno, che rappresentano i simboli di una sagezza perduta. Alla presentazione del libro erano presenti, oltre all'autore, Giuseppe Giudice - assessore comunale alla cultura -, Giuseppe Salvatore - poeta -, Anna Laura Cittadino - presidente dell'associazione “GueCi” di Rende -, di cui Canino è socio ordinario, e Beninto Patitucci, poesta e scrittore, che ha curato la prefazione del testo. Canino è stato, inoltre, protagonista al Premio Padula con la lettura di una delle sue poesie più apprezzate: “Cumi si bella Eacri”. |
PUBBLICATO 11/12/2018 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
FOCUS | LETTO 2564
Focus. Occhiuto; "Beato Angelo e Sibari Sila nei miei pensieri, Capalbo si vergogni di chi ha sostenuto in passato"
"Ad Acri sono di casa, ho sempre raccolto ampi consensi, il territorio è nei miei pensieri." Così il governatore Occhiuto che tra le altre cose dice; "ho trovato una Calabria in ginocchio, su ambient ... → Leggi tutto
"Ad Acri sono di casa, ho sempre raccolto ampi consensi, il territorio è nei miei pensieri." Così il governatore Occhiuto che tra le altre cose dice; "ho trovato una Calabria in ginocchio, su ambient ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2544
Il presidente segretario
Apprendiamo con stupore che l’On. Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria, si è recato nella nostra città preferendo una sezione di Partito all’incontro pubblico con i cittadini acresi: un ... → Leggi tutto
Apprendiamo con stupore che l’On. Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria, si è recato nella nostra città preferendo una sezione di Partito all’incontro pubblico con i cittadini acresi: un ... → Leggi tutto
LETTERA ALLA REDAZIONE | LETTO 1324
Le nuvole non hanno forma
Per la mia prima volta ad Acri, da scrittore in erba, ho già, tra testa e cuore, mille “chissà se”. Chissà se sarò all’altezza, chissà se verrà qualcuno, chissà se piacerà, chissà se li deluderò! ... → Leggi tutto
Per la mia prima volta ad Acri, da scrittore in erba, ho già, tra testa e cuore, mille “chissà se”. Chissà se sarò all’altezza, chissà se verrà qualcuno, chissà se piacerà, chissà se li deluderò! ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1402
Successo per la giornata ecologica: al centro comunità e ambiente
Sono stati ripuliti le fontana e le vie del centro di Cda Pertina. La giornata è stata organizzata dal Circolo “IL RITROVO APS”- Nella mattinata di Domenica 2 Giugno il Circolo “IL RITROVO aps” ... → Leggi tutto
Sono stati ripuliti le fontana e le vie del centro di Cda Pertina. La giornata è stata organizzata dal Circolo “IL RITROVO APS”- Nella mattinata di Domenica 2 Giugno il Circolo “IL RITROVO aps” ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1825
Onorificenza post mortem a Giacomo Matteotti
Un Uomo "eroico" nella sua normalità, ma intransigente, coraggioso, irriducibile, denunciò gli abusi e le violenze con cui il regime fascista mussoliniano aveva vinto le elezioni politiche del 6 April ... → Leggi tutto
Un Uomo "eroico" nella sua normalità, ma intransigente, coraggioso, irriducibile, denunciò gli abusi e le violenze con cui il regime fascista mussoliniano aveva vinto le elezioni politiche del 6 April ... → Leggi tutto