OPINIONE Letto 4012  |    Stampa articolo

Tempi bui

Foto © Acri In Rete
Franco Bifano
condividi su Facebook


Viviamo immersi in tempi complicati nei quali le coscienze sembrano assopite, sopraffatte da paure che alimentano egoismi e producono indifferenza.
Ci stiamo lentamente ma inesorabilmente disumanizzando, non so dirvi in che misura questo avvenga consapevolmente.
Ad Acri, un uomo di 55 anni di origini rumene, non avendo la possibilità di ricorrere al dentista, si estrae qualche dente da solo e muore per una grave infezione, probabilmente evitabile con l’uso preventivo di un banale antibiotico.
Sembra incredibile! Mentre di questo genere di farmaci se ne fa addirittura un uso eccessivo, c’è chi nella nostra città muore perché non riesce prenderne uno.
Nonostante la nostra sia una comunità accogliente! Abbiamo, infatti, una splendida realtà come “la Mensa del Girasole” che quotidianamente offre un pasto caldo a chi non se lo può permettere.
Senza contare le decine di ragazzi che si dedicano al volontariato o la Casa di Abou per l’accoglienza di giovani migranti.
Ormai, con cadenza quotidiana notizie come queste arrivano come uno schiaffo in pieno volto e fanno molto male.
A Trieste, il vice Sindaco leghista in queste giornate di freddo intenso non trova di meglio da fare che togliere le coperte ad una persona in difficoltà, costretta a dormire per strada. Il prode poi correre a vantarsi sui social di aver fatto “opera di pulizia”.
Un tempo, un gesto così infame non sarebbe stato tollerato, costringendo alle dimissioni l’esimio “galantuomo”. Oggi, invece, non sono pochi ad offrire incoraggiamento all’intrepido vice (vile) che, nonostante il “pericoloso nemico”, ha portato a termine “l’eroica missione”. Anche se da qualcuno, per fortuna, non è mancato un gesto di solidarietà e di scuse.
Del resto come può scandalizzare l’azione detestabile di un amministratore locale, quando il vice Premier Salvini in persona si fa riprendere da cineoperatori e fotografi mentre orgogliosamente sale su una ruspa, vantandosi di usarla per spostare esseri umani?
L’idea che viene diffusa è che le persone possano essere trattate alla stregua di materiale di risulta, se non addirittura come rifiuti.
Parlo dello stesso Salvini (grande ipocrita!) che pretende il Crocefisso nelle classi, omettendo però di dire che quell’Uomo morto in croce è l’esempio tangibile di amore smisurato verso gli altri, in particolare verso gli ultimi.
Non possiamo dimenticare che ancora oggi, dopo diverse settimane, ci sono 49 persone, compreso donne e bambini, su due navi che non riescono a sbarcare perché nessuna Nazione europea, in primis l’Italia, consente l’attracco in un porto.
Tra pochi mesi vi saranno le elezioni europee, e nessuno evidentemente vuole rischiare di perdere voti solo perché ha dimostrato umanità e solidarietà, quando questi sentimenti sembrano ormai non avere più valore in questo mondo impazzito.
Forse, oltre che tempi complicati sono anche tempi bui, è proprio in questa oscurità alimentata da pregiudizi, interessi e mancanza umanità che rischiamo di perdere la nostra identità, perché l’anima forse l’abbiamo già smarrita da un pezzo!

PUBBLICATO 07/01/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1856  
Refezione scolastica: rassicuriamo la nostra comunità scolastica
La presente Amministrazione comunale ha preso già da tempo in carico quelle che sono le nuove esigenze e bisogni della comunità scolastica, composta da un’offerta formativa ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1751  
Cambiate bussola, viaggiate pericolosamente verso est!
Con un comunicato stampa diramato domenica scorsa il movimento politico Articolo Uno ha rivolto alcune critiche al nostro consigliere comunale Angelo G. Cofone, reo di denunciare pubblicamente tutte l ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 2006  
AFT, un importante servizio medico
Da alcuni anni anche i cittadini acresi possono contare su un servizio offerto da molti dei medici di medicina generale presenti sul territorio capace di garantire l’ assistenza medica per prestazioni ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1246  
Mense scolastiche non attive: un'abitudine incomprensibile
Lunedì 22 ottobre, in alcuni plessi scolastici ci si ferma anche di pomeriggio. La situazione relativa al servizio mensa scolastica ad Acri sta creando enormi disagi agli alunni e alle tante famiglie ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1415  
Mostra micologica 2024. Nuove prospettive per il polo museale micologico di Acri
Giunge alla 29° edizione l’ottobre micologico acrese,organizzato sempre con passione e professionalità dall’AMB Gruppo di Acri, con una serie di eventi finalizzati alla prevenzione degli avvelenamenti ...
Leggi tutto