OPINIONE Letto 5495  |    Stampa articolo

Dissesto economico-politico e sociale ad Acri

Foto © Acri In Rete
Giovanni Sposato
condividi su Facebook


L’attuale sindaco avvocato Pino Capalbo e la giunta comunale sono stati eletti nelle consultazioni amministrative dell’11 giugno e successivamente proclamati dall’ufficio centrale in data 27 giugno 2017 con la preferenza di 5.263 voti circa su 9.174 votanti meno del 50% della popolazione Acrese.
Da studente e lavoratore fuori sede vorrei chiedere al dott. Pino Capalbo e alla sua giunta cosa effettivamente hanno dato al paese quali punti avete sviluppato di quelli che avete gridato nelle piazze nei bar nelle case quali ?
Perché onestamente parlando io vedo le cose uguali a prima del vostro insediamento.
Acri CAMBIA VENTO lo slogan delle elezioni.
Mi perdoni il vento cambia ma secondo le condizioni meteorologiche secondo le sue condizioni invece Acri ha cambiato vento economicamente politicamente e socialmente? Certo che no.
Elenco solo alcuni dei punti che ha trattato durante una campagna elettorale mozzafiato (ps le parole devono trasformarsi in fatti e non restare tali come in questo caso).
1) Dissesto economico 
2) Frazioni con mancanza di rete idrica 
3) Addirittura 3 postazioni Elisoccorso : le quali dovevano essere presenti ad Acri; San Giacomo e Lamucone.
4) Potenziamento rete idrica e fognaria.
5) Referendum per decidere se aprire o meno al traffico corso Pertini.
6) Dissesto culturale sociale sportivo e artistico.
7) incrementare i posti di lavoro.

Oggi voglio fare una domanda agli Acresi: vi sembra che l’attuale amministrazione abbia sviluppato uno dei precedenti punti oppure migliorato i servizi pubblici ?
Mi risponderete sicuramente che sono peggiorate le condizioni delle strade, che la luminosità pubblica è carente se non assente in determinati punti, la crisi economica sociale ... é rimasta identica non so se peggiorata, mancanza idrica nelle frazioni ma anche ad Acri centro. 
Insomma oltre ad essere un buon oratore dote che sicuramente possiede dovrebbe iniziare a fare politica lei e la sua giunta anziché criticare i politici comici e non mi sto riferendo assolutamente a grillo .
Bisogna essere degni del popolo Acrese. Non é degno del popolo Acrese essere governato da fantomatici politici”.

PUBBLICATO 14/01/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1856  
Refezione scolastica: rassicuriamo la nostra comunità scolastica
La presente Amministrazione comunale ha preso già da tempo in carico quelle che sono le nuove esigenze e bisogni della comunità scolastica, composta da un’offerta formativa ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1751  
Cambiate bussola, viaggiate pericolosamente verso est!
Con un comunicato stampa diramato domenica scorsa il movimento politico Articolo Uno ha rivolto alcune critiche al nostro consigliere comunale Angelo G. Cofone, reo di denunciare pubblicamente tutte l ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 2006  
AFT, un importante servizio medico
Da alcuni anni anche i cittadini acresi possono contare su un servizio offerto da molti dei medici di medicina generale presenti sul territorio capace di garantire l’ assistenza medica per prestazioni ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1246  
Mense scolastiche non attive: un'abitudine incomprensibile
Lunedì 22 ottobre, in alcuni plessi scolastici ci si ferma anche di pomeriggio. La situazione relativa al servizio mensa scolastica ad Acri sta creando enormi disagi agli alunni e alle tante famiglie ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1415  
Mostra micologica 2024. Nuove prospettive per il polo museale micologico di Acri
Giunge alla 29° edizione l’ottobre micologico acrese,organizzato sempre con passione e professionalità dall’AMB Gruppo di Acri, con una serie di eventi finalizzati alla prevenzione degli avvelenamenti ...
Leggi tutto