OPINIONE Letto 4781  |    Stampa articolo

La radio nelle scuole

Foto © Acri In Rete
Anna Maria Esposito
condividi su Facebook


L’ITCGT-Liceo FALCONE di Acri, in collaborazione con l’Associazione Radioamatori Italiani, ha dato vita al progetto “La radio nelle scuole” con l’obiettivo di diffondere la conoscenza del mondo dei radioamatori e soprattutto le potenzialità del primo dei mezzi di comunicazione di massa.
Per questi motivi l’Istituto Falcone ha costituito una rete territoriale di scuole che realizzano attività formative per alunni e docenti, avente come obiettivo l’acquisizione di metodi che consentono una consapevole fruizione della comunicazione multimediale e delle nuove tecnologie digitali, nonché la realizzazione di una rete di “centri di emergenza” pronti ad attivarsi in caso di calamità naturali per supportare le attività di soccorso delle Istituzioni preposte.
Tale rete permetterà di effettuare comunicazioni di emergenza via radio a supporto della Protezione Civile mediante la creazione di stazioni radioamatoriali permanenti, autorizzate dal Ministero dello Sviluppo Economico con licenze regolari.
Ciò consentirà alle autorità competenti, in caso di calamità e di emergenza di avere in tempo reale la situazione delle Scuole aderenti, inoltre saranno assicurate le comunicazioni anche e soprattutto nel caso di blocco delle linee telefoniche fisse e mobili.
Il fondamentale obiettivo pedagogico del progetto è la promozione di una comunicazione diversa e diversificata tra le Scuole, gli studenti e il territorio, proprio grazie alla radiocomunicazione.
Saranno realizzati corsi di formazione e di informazione per allievi e docenti con lo scopo di far acquisire competenze specifiche per la sicurezza. Inoltre è prevista l’attivazione di corsi per il conseguimento di una patente di Radio Operatore, oltre a attività di Alternanza Scuola Lavoro destinate agli studenti.





PUBBLICATO 21/01/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1856  
Refezione scolastica: rassicuriamo la nostra comunità scolastica
La presente Amministrazione comunale ha preso già da tempo in carico quelle che sono le nuove esigenze e bisogni della comunità scolastica, composta da un’offerta formativa ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1751  
Cambiate bussola, viaggiate pericolosamente verso est!
Con un comunicato stampa diramato domenica scorsa il movimento politico Articolo Uno ha rivolto alcune critiche al nostro consigliere comunale Angelo G. Cofone, reo di denunciare pubblicamente tutte l ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 2006  
AFT, un importante servizio medico
Da alcuni anni anche i cittadini acresi possono contare su un servizio offerto da molti dei medici di medicina generale presenti sul territorio capace di garantire l’ assistenza medica per prestazioni ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1246  
Mense scolastiche non attive: un'abitudine incomprensibile
Lunedì 22 ottobre, in alcuni plessi scolastici ci si ferma anche di pomeriggio. La situazione relativa al servizio mensa scolastica ad Acri sta creando enormi disagi agli alunni e alle tante famiglie ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1415  
Mostra micologica 2024. Nuove prospettive per il polo museale micologico di Acri
Giunge alla 29° edizione l’ottobre micologico acrese,organizzato sempre con passione e professionalità dall’AMB Gruppo di Acri, con una serie di eventi finalizzati alla prevenzione degli avvelenamenti ...
Leggi tutto