Interdittiva antimafia alla E-log. Dopo la rescissione del contratto, arriva la revoca. Il servizio riprenderà giovedì


Redazione

Un fulmine a ciel sereno anche se tutti sapevano che la sulla ditta indagava la magistratura.
Nella giornata di lunedì 21 gennaio, la Prefettura di Cosenza- sezione antimafia, informava il Comune di Acri, attraverso una Pec delle 15, che era stata emessa l’interdizione dalle pubbliche amministrazioni, nei confronti della ditta E Log con sede in Corigliano Rossano. Come prevede la legge in materia (norme Anac 2016) il comune ha immediatamente provveduto a revocare il contratto che era stato prorogato nel novembre 2017. Poichè trattasi di servizi essenziali per la pubblica utilità ed in attesa della conferenza dei servizi, prevista per il 6 di Febbraio, che dovrà adottare misure straordinarie, il Comune e la prefettura hanno inteso riprendere il servizio previsto per giovedì mattina con la raccolta della plastica per solo per Acri Centro e l'umido per le frazioni. La ditta E Log effettua il servizio di raccolta differenziata nel Comune di Acri dal gennaio 2015. Nello scorso mese di novembre, come si ricorderà, la stessa ditta fu coinvolta nell’operazione denominata “Merlino”. Furono arrestati il sindaco di Fuscaldo, Ramundo ed anche Francesco e Antonella Caputo, padre e figlia, titolari della E-Log. Nel marzo 2016, invece, la E Log ebbe problemi con il Comune di Castrovillari che le revocò l’incarico della raccolta dei rifiuti. Insomma, una ditta chiacchierata. Ed ora cosa accade. I cittadini sono preoccupati ed anche amareggiati visto che il servizio funzionava egregiamente ed aveva raggiunto il 65%, una delle percentuali più alte della Provincia. Il Comune ha fatto sapere che è all’opera per trovare soluzioni alternative di concerto, naturalmente, con la Prefettura che potrebbe incaricare una delle ditte iscritte alla cosiddetta white short list. Passeranno, ovviamente, dei giorni, sia per individuare la nuova ditta che per aspetti burocratici (firma contratto), tecnici ed operativi (presa servizio). Nel frattempo, ci auguriamo di no, aumenteranno le mini discariche abusive ed i disagi per i circa 20mila abitanti acresi spalmati su un territorio vasto, 200 chilometri quadri, ed orograficamente difficile. |
PUBBLICATO 22/01/2019 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1856
Refezione scolastica: rassicuriamo la nostra comunità scolastica
La presente Amministrazione comunale ha preso già da tempo in carico quelle che sono le nuove esigenze e bisogni della comunità scolastica, composta da un’offerta formativa ... → Leggi tutto
La presente Amministrazione comunale ha preso già da tempo in carico quelle che sono le nuove esigenze e bisogni della comunità scolastica, composta da un’offerta formativa ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1751
Cambiate bussola, viaggiate pericolosamente verso est!
Con un comunicato stampa diramato domenica scorsa il movimento politico Articolo Uno ha rivolto alcune critiche al nostro consigliere comunale Angelo G. Cofone, reo di denunciare pubblicamente tutte l ... → Leggi tutto
Con un comunicato stampa diramato domenica scorsa il movimento politico Articolo Uno ha rivolto alcune critiche al nostro consigliere comunale Angelo G. Cofone, reo di denunciare pubblicamente tutte l ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 2006
AFT, un importante servizio medico
Da alcuni anni anche i cittadini acresi possono contare su un servizio offerto da molti dei medici di medicina generale presenti sul territorio capace di garantire l’ assistenza medica per prestazioni ... → Leggi tutto
Da alcuni anni anche i cittadini acresi possono contare su un servizio offerto da molti dei medici di medicina generale presenti sul territorio capace di garantire l’ assistenza medica per prestazioni ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1246
Mense scolastiche non attive: un'abitudine incomprensibile
Lunedì 22 ottobre, in alcuni plessi scolastici ci si ferma anche di pomeriggio. La situazione relativa al servizio mensa scolastica ad Acri sta creando enormi disagi agli alunni e alle tante famiglie ... → Leggi tutto
Lunedì 22 ottobre, in alcuni plessi scolastici ci si ferma anche di pomeriggio. La situazione relativa al servizio mensa scolastica ad Acri sta creando enormi disagi agli alunni e alle tante famiglie ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1415
Mostra micologica 2024. Nuove prospettive per il polo museale micologico di Acri
Giunge alla 29° edizione l’ottobre micologico acrese,organizzato sempre con passione e professionalità dall’AMB Gruppo di Acri, con una serie di eventi finalizzati alla prevenzione degli avvelenamenti ... → Leggi tutto
Giunge alla 29° edizione l’ottobre micologico acrese,organizzato sempre con passione e professionalità dall’AMB Gruppo di Acri, con una serie di eventi finalizzati alla prevenzione degli avvelenamenti ... → Leggi tutto