E quindi uscimmo a riveder le stelle...


Redazione

Oggi vogliamo pubblicare delle riflessioni che sono giunte alla nostra redazione da parte di un gruppo di persone accomunate da una stessa problematica: casi di malasanità riguardanti trasfusioni di sangue infetto.
Queste persone, la cui vita è cambiata a seguito di una “banale” trasfusione, hanno portato le loro storie in tribunale, facendosi assistere dall'Avvocato acrese Maria Rosaria Coschignano, grazie alla quale, a seguito di un percorso lungo e tortuoso, sono riuscite ad avere Giustizia. "Ad un certo punto della tua vita ti capitano degli episodi che possono cambiartela per sempre ed in maniera inesorabile. Ti ritrovi a sottoporti ad un banale intervento chirurgico, o a mettere al mondo un figlio e in quel giorno viene firmata la tua condanna a morte! Qualcuno ha pensato bene di non fare i dovuti controlli su quel sangue che ti è stato iniettato e che per te da linfa vitale si è trasformata in linfa mortale. Inizia Così il nostro calvario fatto di paure, rinunce, sofferenze e in alcuni casi anche abbandoni. L’epatite C è contaggiosa e tu sei costretto a vivere in quasi isolamento anche tra le mura di casa tua, privandoti anche di un bacio o dell’abbraccio di un figlio per paura di infettarlo, ti ritrovi così a fare gruppo con gli “appestati come te”…e non trovi via d’uscita, nessuno è responsabile di niente. Per fortuna nella vita esistono gli Angeli e noi ne abbiamo incontrato uno: l’Avvocato Maria Rosaria Coschignano di Acri che con la sua professionalità e dedizione, anche quando tutto sembrava perso, all’esito di un percorso lungo e tortuoso è riuscita a farci avere la tanto agognata Giustizia, a lei va tutta la nostra gratitudine, nessuna remunerazione economica potrà ripagarla del suo impegno. Un pensiero va a qualcuno di noi che purtroppo è andato via prima ma che da lassù sicuramente sarà d’accordo con noi. Nessuno ci potrà ridare gli anni e le occasioni perdute, però Giustizia è stata fatta! Il nostro monito è non arrendetevi e se caso mai qualcosa non dovesse andar bene almeno ci avete provato". |
PUBBLICATO 26/01/2019 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
NEWS | LETTO 1417
Continuano le iniziative della Pro Loco Là Mucone alla scoperta del territorio e delle sue tradizioni
Domenica 27 Ottobre presso la sede in località Canaletta si è svolta la "Festa D'autunno". Il pomeriggio è iniziato con l'intrattenimento artistico, ricreativo e musicale, festa a tema Halloween e tru ... → Leggi tutto
Domenica 27 Ottobre presso la sede in località Canaletta si è svolta la "Festa D'autunno". Il pomeriggio è iniziato con l'intrattenimento artistico, ricreativo e musicale, festa a tema Halloween e tru ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1817
Acri, una città sempre più desolata e martoriata
In questa settimana, ad ACRI, abbiamo assistito ad una “lotta nel fango”,da parte dell'attuale classe politica nostrana. Ho letto in questi giorni, sulle varie testate locali, una divergenza tra la co ... → Leggi tutto
In questa settimana, ad ACRI, abbiamo assistito ad una “lotta nel fango”,da parte dell'attuale classe politica nostrana. Ho letto in questi giorni, sulle varie testate locali, una divergenza tra la co ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1627
Convenzione tra IIS IPSIA ITI e ANPI Acri
Nei giorni scorsi è stata firmata una convenzione per attività di percorsi trasversali e per l'orientamento tra l'IIS IPSIA – ITI di Acri in qualità di istituzione scolastica operante per esperienze f ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi è stata firmata una convenzione per attività di percorsi trasversali e per l'orientamento tra l'IIS IPSIA – ITI di Acri in qualità di istituzione scolastica operante per esperienze f ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1695
Eolico Serra Capra. Interrogazione dei consiglieri comunali di minoranza riguardo il rispetto delle norme
Come consiglieri di minoranza abbiamo depositato una richiesta indirizzata al responsabile dell’ufficio urbanistica ed al segretario generale con la quale chiediamo, in via d’urgenza ... → Leggi tutto
Come consiglieri di minoranza abbiamo depositato una richiesta indirizzata al responsabile dell’ufficio urbanistica ed al segretario generale con la quale chiediamo, in via d’urgenza ... → Leggi tutto
SPETTACOLI & SOCIALE | LETTO 15585
“Il Pulman della vita” della Crisalide
Domenica 13 ottobre la cooperativa sociale Onlus Crisalide che gestisce il centro diurno C.S.M. di Acri e il Centro Diurno di Cosenza, presso il teatro A.Rendano di Cosenza ... → Leggi tutto
Domenica 13 ottobre la cooperativa sociale Onlus Crisalide che gestisce il centro diurno C.S.M. di Acri e il Centro Diurno di Cosenza, presso il teatro A.Rendano di Cosenza ... → Leggi tutto