Scuola. Iscrizioni alle Superiori. Bene Liceo e Istituto professionale. Male Geometra


Roberto Saporito

Entro lo scorso 31 gennaio, era possibile iscriversi agli Istituti scolastici, inferiori e superiori.
In questa sede diamo qualche dato, ufficioso, riguardante solo le superiori. Oltre 200 studenti, più un altro numero imprecisato proveniente dai centri limitrofi, dovevano scegliere tra Liceo “Julia”, che comprende classico, scientifico ed informatico, Itcg “Falcone”, che include ragioneria, geometra, turistico e scienze umane, o Ipsia “Crea” che comprende chimico, tecnologico e alberghiero. I dati, che lo ribadiamo sono ufficiosi e soggetti a cambiamenti in seguito a ripensamenti o trasferimenti, premiano il Liceo “Julia”, che, secondo indiscrezioni, è stato scelto da circa 100 ragazzi, probabilmente due prime classi per il classico e tre per lo scientifico, a seguire l’Ipsia, anche esso con un centinaio di nuovi iscritti, quindi l’Itcg. Tra gli indirizzi, bene classico e scientifico tradizionale, scienze umane, turistico ed alberghiero. Male il Geometra che, ad oggi, non ha i numeri sufficienti per la formazione della prima classe. A proposito di alberghiero, pare che, al momento, i fornelli siano ancora spenti, ovvero le cucine sono ancora imballate. Ricordate la vicenda dello scorso novembre? Quella che ha fatto indignare politici, studenti e docenti, oggi assenti? Ebbene, a distanza di quattro mesi pare che tutto sia come prima. I locali sono stati individuati ma l’Ente Provincia, gestore dell’Istituto, non ha ancora espletato i lavori necessari. Curiosità; pare che il numero di chi sceglie un istituto superiore lontano da Acri, cresca di anno in anno. Per mancanza di alcuni indirizzi specifici (liceo musicale e liceo artistico) o per sfiducia? |
PUBBLICATO 08/02/2019 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 1113
Ritorna la ricerca dell' alunno che non c'e'
L' inverno demografico si e' abbattuto sul borgo fra le montagne. Pesante, irreversibile, funesto. L' uomo ha sempre avuto paura del vuoto. La mancanza e' caratterizzata dai colori del lutto ... → Leggi tutto
L' inverno demografico si e' abbattuto sul borgo fra le montagne. Pesante, irreversibile, funesto. L' uomo ha sempre avuto paura del vuoto. La mancanza e' caratterizzata dai colori del lutto ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2271
Per il 2025 cenere e carbone a grandi e piccini
La Befana, è risaputo, è più austera rispetto a Babbo Natale che è magnanimo con tutti senza distinzione tra buoni e cattivi. Infatti, Babbo Natale ha portato ad Acri il concerto di capodanno con i T ... → Leggi tutto
La Befana, è risaputo, è più austera rispetto a Babbo Natale che è magnanimo con tutti senza distinzione tra buoni e cattivi. Infatti, Babbo Natale ha portato ad Acri il concerto di capodanno con i T ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2934
L'anno nuovo porta forti aumenti di imposte e tributi:più tasse per tutti
Mensa scolastica, Tari, servizio idrico, concessione loculi. Sarà un 2025 di lacrime e sangue per gli acresi a causa degli aumenti approvati dal Consiglio Comunale lo scorso 20 dicembre. Sull’argoment ... → Leggi tutto
Mensa scolastica, Tari, servizio idrico, concessione loculi. Sarà un 2025 di lacrime e sangue per gli acresi a causa degli aumenti approvati dal Consiglio Comunale lo scorso 20 dicembre. Sull’argoment ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 930
Lions Club e Leo Club Acri: Il 6 gennaio 2025 si terrà il tradizionale Concerto dell'Epifania
Giorno 6 gennaio 2025 alle ore 19.30 nella splendida cornice della chiesa di San Francesco di Paola di Acri, Cs, si terrà il XII° concerto dell'Epifania organizzato da Lions Club e Leo Club di Acri. ... → Leggi tutto
Giorno 6 gennaio 2025 alle ore 19.30 nella splendida cornice della chiesa di San Francesco di Paola di Acri, Cs, si terrà il XII° concerto dell'Epifania organizzato da Lions Club e Leo Club di Acri. ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 2579
Non c'e' nulla da festeggiare
Anche il borgo fra le montagne sta vivendo, come il resto del pianeta, un periodo tragico caratterizzato da guerre diffuse, conflitti "liquidi" e trasformazioni economiche e sociali radicali. ... → Leggi tutto
Anche il borgo fra le montagne sta vivendo, come il resto del pianeta, un periodo tragico caratterizzato da guerre diffuse, conflitti "liquidi" e trasformazioni economiche e sociali radicali. ... → Leggi tutto