Archeologia. Passerelle e promesse disattese
Redazione
|
Il territorio acrese, negli anni, ha “donato” reperti archeologici importanti. L’attenzione, da sempre, è stata puntata sul sito Colle Dogna dove, nel 1996, in occasione della costruzione dell’istituto tecnico commerciale, vennero alla luce reperti di inestimabile valore.
Ma anche in altre aree sono stati rivenuti oggetti storici di varie dimensioni. Sono seguite conferenze, seminari, convegni, comunicati stampa. Ma anche promesse non mantenute e passerelle di archeologi, docenti ed istituzioni. L’ultima “passerella” c’è stata nell’ottobre del 2016, presso il caffè letterario. Una conferenza stampa sulla presentazione dei risultati della seconda campagna delle attività archeologiche effettuate nel settembre dello stesso anno grazie ad una convenzione tra il Comune di Acri, l’Università “La Sapienza” di Roma e l’Università della Calabria. Per cinque settimane sono stati impegnati archeologi professionisti e studenti di archeologia che hanno perlustrato il territorio al fine di documentare le numerose presenze antropiche antiche. In quella sede fu annunciata anche l’istituzione di un Antiquarium, un museo da allocare nel palazzo Sanseverino-Falcone. Tutti progetti belli ed ambiziosi, peccato, però, che da quel giorno, venerdì 14 ottobre 2016, non si sa più nulla né della pubblicazione di un testo sui reperti archeologici, né del museo, né dei siti, né dei reperti. |
PUBBLICATO 14/03/2019 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 1373
C’è ancora speranza per Acri
Sebbene le giornate sono corte, il pomeriggio è ancora illuminato dall’ultimo sole..... ... → Leggi tutto
Sebbene le giornate sono corte, il pomeriggio è ancora illuminato dall’ultimo sole..... ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1525
No, grazie
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ... → Leggi tutto
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 1669
L'incredibile viaggio di Angelo e Matteo, l'amore per i rossoneri annulla le distanze
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ... → Leggi tutto
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2304
L'occasione mancata: i cimiteri di Acri restano in stato di abbandono dopo il bando perso
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1291
Esposto sul fenomeno del randagismo ad Acri: basta scaricabarile e falsi comunicati, serve azione concreta
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ... → Leggi tutto
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ... → Leggi tutto




