Una gita a… Bisignano


Redazione

Conta 10mila abitanti, dista da Acri 13 km, si trova a 350 metri sul livello del mare sulle ultime propaggini collinose della Sila greca, a dominio della valle del Crati.
Sede vescovile dall'VIII° secolo, vanta i ruderi di un castello bizantino-normanno e la cattedrale, risalente al XIII° secolo. Da vedere. Santuario di Sant'Umile, conosciuto come convento la Riforma, fondato dal Beato Pietro Cathin. All’interno si trova una scultura marmorea raffigurante la Madonna delle Grazie e un dipinto su tela raffigurante il martirio di San Daniele Fasanella a Ceuta. Naturalmente è possibile visitare la cella di Sant'Umile che, oltre a custodire varie reliquie del Santo, conserva un dipinto del XVIII° secolo a lui dedicato. La chiesa intitolata a Santa Maria Assunta, la biblioteca, la Madonna dei Sette Veli, Santa Maria di Costantinopoli, San Domenico, Viale Roma centro della vita mondana degli abitanti, San Francesco di Paola. I festeggiamenti civili e religiosi del Santo della cittadina della Valle del Crati, si svolgono nell'ultimo week end di Agosto. Famoso e seguito il Palio del Principe, nell'ultima domenica di giugno. Tra le attività artigianali sono degne di nota le arti della liuteria, le lavorazioni del ferro e quelle della ceramica e delle terrecotte. Prossima tappa, Santa Sofia d’Epiro. |
PUBBLICATO 24/05/2019 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
SPORT | LETTO 1391
Continuate a Stare al nostro fianco
Considerato che sono rimaste sette partite al termine del campionato, abbiamo ritenuto importante sentire la Presidente della Società Ilenia Yusi. 1 Partiamo dal suo legame con Acri. Suo padre è origi ... → Leggi tutto
Considerato che sono rimaste sette partite al termine del campionato, abbiamo ritenuto importante sentire la Presidente della Società Ilenia Yusi. 1 Partiamo dal suo legame con Acri. Suo padre è origi ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1390
Congresso Cittadino di Fratelli d’Italia Acri: Elezione del nuovo Coordinatore e del nuovo Direttivo territoriale
Si è svolto Sabato 8 Febbraio, il congresso cittadino di Fratelli d'Italia Acri, un evento di grande importanza per la vita politica della città, che ha visto la partecipazione dell’Onorevole Alfredo ... → Leggi tutto
Si è svolto Sabato 8 Febbraio, il congresso cittadino di Fratelli d'Italia Acri, un evento di grande importanza per la vita politica della città, che ha visto la partecipazione dell’Onorevole Alfredo ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1532
Olocausto. La visita ai Campi di Birkenau e Auschwitz esperienza dura e indescrivibile
Tramite questo articolo vorrei farmi portavoce e testimone dell’avventura che io, ragazzo di Acri, altri 3 nostri corregionali (Christian, Vincenzo, Sofia) e ragazzi di tutta Italia, abbiamo vissuto a ... → Leggi tutto
Tramite questo articolo vorrei farmi portavoce e testimone dell’avventura che io, ragazzo di Acri, altri 3 nostri corregionali (Christian, Vincenzo, Sofia) e ragazzi di tutta Italia, abbiamo vissuto a ... → Leggi tutto
SALUTE E BENESSERE | LETTO 744
La "RICERCA" come segno di speranza
Il 4 Febbraio è stata la giornata mondiale per la lotta contro il cancro. Una media nazionale ed internazionale, ha calcolato una crescita accelerata di diversi casi di tumori, ormai ... → Leggi tutto
Il 4 Febbraio è stata la giornata mondiale per la lotta contro il cancro. Una media nazionale ed internazionale, ha calcolato una crescita accelerata di diversi casi di tumori, ormai ... → Leggi tutto
LE STORIE DI MANUEL | LETTO 917
Imparare dal mandorlo
Imparare dal mandorlo, una pianta che a guardarla per la maggiore dei mesi dell’anno sembra non dirci nulla, anzi forse è pure più brutto degli altri alberi. Ha la corteccia secca ... → Leggi tutto
Imparare dal mandorlo, una pianta che a guardarla per la maggiore dei mesi dell’anno sembra non dirci nulla, anzi forse è pure più brutto degli altri alberi. Ha la corteccia secca ... → Leggi tutto