Là Mucone Rinasce incontra l'amministrazione comunale


Là Mucone Rinasce

Giorno 6 giugno scorso, si è svolto in località San Martino nel comune di Acri, un incontro al quale hanno preso parte tra gli altri il Sindaco avv. Pino Capalbo, il vice sindaco avv. Rossella Iaquinta, ed i cittadini di diverse contrade di La Mucone.
La riunione, richiesta da mesi e voluta fortemente dall’associazione “La Mucone Rinasce”, la quale si batte da anni per migliorare la vivibilità delle frazioni, ha avuto come tema i numerosi problemi che affliggono le zone periferiche del territorio comunale, ovvero la viabilità, le scuole, l’ambiente, ed il servizio idrico. Numerosi sono stati gli interventi dei cittadini, sugli argomenti proposti, ai quali se ne sono aggiunti molti altri nel corso del dibattito, quali le discariche abusive, l’illuminazione pubblica e la fognatura che scarica direttamente nei fiumi. Gli amministratori, dal canto loro hanno illustrato le iniziative intraprese per migliorare la vivibilità ed attenuare i disagi che ogni giorno vivono gli abitanti delle diverse frazioni. A parere del sindaco Capalbo, alcuni provvedimenti, come il passaggio di competenze di alcune strade di collegamento sotto la gestione provinciale, sono in via di realizzazione, altri invece come la realizzazione di un nuovo sistema fognante ci vorrà più tempo. I cittadini di La Mucone, hanno apprezzato la disponibilità degli amministratori dimostrata in questo momento di confronto, ma hanno ribadito con forza che le problematiche, esposte nel consiglio comunale del 4 dicembre scorso, durante il quale si è affrontato un ordine del giorno dal titolo: “La Mucone: disagi di una comunità abbandonata - discussione“, sono rimaste tali e la situazione per certi versi è anche peggiorata negli ultimi mesi, anche a causa delle forti piogge e nevicate, che hanno colpito pesantemente il territorio in questo lungo inverno. L’associazione “La Mucone Rinasce” ribadisce che non è possibile continuare in queste condizioni: i problemi devono iniziare ad essere risolti. Come cittadini ci chiediamo perché pagare per l’acqua delle nostre case che molte volte risulta imbevibile? Ci chiediamo ancora, chi pagherà le riparazioni per i danni provocati dagli enormi crateri sulle nostre strade disastrate e piene di erba? L’associazione invita i propri concittadini ad essere collaborativi e farsi promotori di iniziative per rilanciare i luoghi in cui vivono. La zona aldilà del fiume Mucone, fino a prova contraria, è ancora territorio del comune di Acri, pertanto i membri dell’associazione vigileranno attentamente sulla situazione pubblica, si impegnerà affinché le promesse sottoscritte vengano onorate e diffidano chiunque voglia fare campagna elettorale su problematiche che rivestono un’importanza vitale per la popolazione. |
PUBBLICATO 10/06/2019 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
NEWS | LETTO 2368
Comune. Ecco il nuovo Piano Esecutivo di Gestione. Conferme e new entry
La giunta comunale ha approvato il nuovo Piano Esecutivo di Gestione. Sono otto i settori. Di seguito i.... ... → Leggi tutto
La giunta comunale ha approvato il nuovo Piano Esecutivo di Gestione. Sono otto i settori. Di seguito i.... ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1692
“Avanti Insieme” rinnova le cariche
L’associazione socio-culturale “Avanti Insieme” fondata da Angelo.... ... → Leggi tutto
L’associazione socio-culturale “Avanti Insieme” fondata da Angelo.... ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2363
A proposito di ADI e di Servizi Sociali
Ieri, attraverso un post sulla nostra pagina facebook, abbiamo sollevato, ancora una volta, un’importante questione, quella dell’Adi. Dall’assessore ai servizi sociali, Luigi Maiorano, riceviamo e pub ... → Leggi tutto
Ieri, attraverso un post sulla nostra pagina facebook, abbiamo sollevato, ancora una volta, un’importante questione, quella dell’Adi. Dall’assessore ai servizi sociali, Luigi Maiorano, riceviamo e pub ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2832
Passaggio di consegne al Rotary Club Acri. Cosimo Gagliardi è il nuovo presidente
Nell’incantevole scenario del ristorante “La vecchia noce”, lunedì sera si è tenuta la cerimonia dell’annuale passaggio di consegne del Rotary Club di Acri. Il collare è passato da Natale Zanfini ... → Leggi tutto
Nell’incantevole scenario del ristorante “La vecchia noce”, lunedì sera si è tenuta la cerimonia dell’annuale passaggio di consegne del Rotary Club di Acri. Il collare è passato da Natale Zanfini ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 2293
Calcio. Ecco la A.S.D. Sant’Angelo d’Acri. Partirà dalla terza categoria
In attesa di sapere se la città sarà rappresentata anche nel campionato di Promozione, rilevando un titolo, o in seconda categoria con l’A.S.D. Acri Academy, un gruppo di appassionati locali ha dato ... → Leggi tutto
In attesa di sapere se la città sarà rappresentata anche nel campionato di Promozione, rilevando un titolo, o in seconda categoria con l’A.S.D. Acri Academy, un gruppo di appassionati locali ha dato ... → Leggi tutto