COMUNICATO STAMPA Letto 3855  |    Stampa articolo

118. Piano estivo emergenza. Acri c’è

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Il responsabile provinciale, Riccardo Borselli, ha reso noto il programma estivo di emergenza per il 118. Con l’approssimarsi dell’estate, il 118 di Cosenza ha predisposto un programma operativo volto a fronteggiare l’emergenza sanitaria estiva.
In estate la popolazione destinataria di assistenza sanitaria, nella Provincia di Cosenza, si moltiplica per l’affluenza di turisti.
Gli interventi di emergenza sanitaria nella provincia di Cosenza, quinta per estensione territoriale in Italia, sono coordinati dalla Centrale Operativa 118 che gestisce annualmente in media 900.000 telefonate, 10.000 informazioni all’utenza, 30.000 interventi di soccorso.
Il sistema di emergenza urgenza 118 della provincia di Cosenza è organizzato in 18 postazioni medicalizzate (ALS), 7 postazioni con soccorritori (BLS), l’elisoccorso di Cosenza, l’elisoccorso di Cirò Marina che serve in particolare l’alto jonio cosentino e al bisogno l’elisoccorso di Lamezia Terme e Locri.
Nell’intento di assicurare ai cittadini cosentini e a tutti i turisti la migliore assistenza sanitaria in emergenza durante il periodo estivo è stato predisposto dalla Centrale Operativa il piano denominato “Piano estivo Emergenza 118”, che prevede, l’attivazione di due postazioni BLS (dalle ore 08.00 del 20.07.2019 alle ore 08.00 del 02.09.2019) dislocate rispettivamente, sulla costa jonica nord (Roseto Capo Spulico) e sulla costa tirrenica nord (Praia Tortora), ed una riorganizzazione sul territorio delle risorse esistenti (28.07.19 – 02.09.19).
Per Acri n° 1 mezzo Als, h 24 e n° 2 mezzi Als reperibili h 24.

PUBBLICATO 18/07/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 2138  
Il Mulino Bianco
Quando la marachella era da punire, mia madre usava mettermi sul chi vale là così “vedrai tuo padre, stasera, che romanzina che ti farà!” Io preparavo la mia linea difensiva e la migliore era l’ascolt ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 2130  
Il miglior pane d’Italia è tradizionale ed è calabrese
La tradizione panificatoria calabrese conquista il podio al Campionato Italiano della Panificazione. Antonio Milordo, chef panificatore originario di Acri, in provincia di Cosenza, si è aggiudicato il ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 5014  
Fenomeno Deepfake. Lettera di una mamma
E quindi, sono stati tutti condannati, senza possibilità di appello. E allora mi è venuta in mente un’idea... accendiamo un rogo in Piazza Sprovieri,  una Santa Inquisizione popolare ce l’abbiamo già ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1753  
Il caso dei deepfake: un allarme sociale per la nostra comunità
Negli ultimi giorni, la nostra comunità è stata scossa da un grave episodio che ha coinvolto alcuni studenti delle scuole superiori di Acri. È emerso che un gruppo di ragazzi di primo ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2165  
Lettera a me stessa come mamma
Guardiamo negli occhi i nostri figli, parliamo ai loro silenzi, bussiamo a quella porta dietro la quale c'è il loro mondo, entriamo, sediamoci e ascoltiamo, non giudici, non severi, ma partecipi, comp ...
Leggi tutto