COMUNICATO STAMPA Letto 3253  |    Stampa articolo

Ecodistretto Si, ecodistretto No!

Foto © Acri In Rete
Attivisti Acri 5 Stelle
condividi su Facebook


In questi ultimi giorni si è parlato spesso del cosiddetto “Ecodistretto”, altro non è che un impianto industriale, semi automatizzato per il trattamento delle differenti frazioni provenienti dalla raccolta differenziata.
Leggiamo che la Martino Associati dichiara che l’impianto ha “la pericolosità di un centro commerciale” e che quindi “non vi è nessun pericolo per la salute”.
A noi, però, qualche dubbio rimane, visto che questo studio associato è parte in causa nella progettazione di questi impianti industriali, insieme a quello di Rossano – Bucita
Saremo prevenuti, ma crediamo che essa tenderà certamente ad esaltare i pregi ed a mitigare gli effetti negativi dei centri di raccolta e smistamento, come dire: “Ogne scarrafone è bell’a mamma soja!”.
Non basta mettere il prefisso “eco” per rendere un impianto “eco”compatibile, un po’ come avviene per i cosiddetti “termovalorizzatori”, che non sono altro che degli inceneritori che producono rifiuti altamente tossici e radioattivi.
Queste operazioni di marketing sociale concepite da menti perverse le rispediamo al mittente.
Un siffatto impianto dovrà trattare, oltre che le frazioni differenziate, anche la frazione indifferenziata, con la produzione di scarto che finirà inevitabilmente in una discarica di prossimità, ovvero non troppo lontano dall’impianto.
E’ previsto anche un biodigestore, che potrà produrre miasmi e gas nocivi che andrebbero ad aggiungere puzza a quella prodotta dai sistemi di riciclaggio.
Inoltre, il metano prodotto in eccesso, che è un gas serra molto più impattante dell’anidride carbonica, verrebbe bruciato e immesso nell’atmosfera.
Si avrà certamente un aumento dell’inquinamento acustico, atmosferico, per le decine di camion che trasportano il materiale da riciclare, che si avventureranno lungo la SS660 con tutti i disagi per gli automobilisti.
La domanda sorge spontanea: se l’impianto è così buono perché non viene realizzato dai comuni primi in graduatoria?
Ognuno tragga le proprie conclusioni dal fatto che quasi tutti i comuni identificati dallo studio, abbiano espresso parere sfavorevole alla realizzazione di un cosiddetto “ecodistretto” sul proprio territorio.
Pare che anche Castrovillari voglia ritirarsi.
Noi ad Acri che facciamo? In cambio di qualche royalties e di massimo 60 posti di lavoro (precari perché legati al rendimento dell’impianto ed al budget), gestiti da un’azienda privata, magari usati per piazzare qualche amico o parente, propendiamo per realizzare un impianto che dovrà accogliere la monnezza di tutta la provincia di Cosenza, e con ogni probabilità anche di parte delle altre province calabresi.
Nell’ottica della realizzazione della cosiddetta economia circolare è necessario realizzare impianti di riciclo orientati alla selezione dei materiali affiancati ad una raccolta differenziata spinta sul tutto il territorio regionale.
Al posto di un unico impianto per la provincia di Cosenza, per noi sarebbe più indicato avere diversi impianti, dimensionalmente più piccoli, collocati in zone baricentrali dei differenti comprensori della provincia di Cosenza: fascia ionica, tirrenica, area urbana di Cosenza e Pollino.
Ogni nuova attività che riguardi una comunità, che vada a modificare irrimediabilmente un territorio già fragile, come ad esempio quello acrese, la popolazione deve essere messa a conoscenza, attraverso una campagna informativa, sui rischi ad esso connessi in modo tale che i cittadini possano esprimersi liberamente per la sua realizzazione o meno.
Chiediamo pertanto che venga indetta una assemblea pubblica per discutere questo tema.



PUBBLICATO 30/07/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 563  
Sinistra Italiana punta su Tina Turano
Il circolo di Sinistra Italiana Acri esprime grande soddisfazione per la candidatura alle prossime elezioni Regionali della Prof.ssa Annunziata (Tina) Turano nella lista AVS a sostegno del candidato P ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1860  
Regionali 2025. Quattro acresi in campo. Come si schiera il consiglio comunale
Sabato scorso è scaduto il termine per la presentazione delle liste per il rinnovo del consiglio regionale. Otto quelle a sostegno di Occhiuto, sei per Tridico, una per Toscano. Quattro gli aspiranti ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 2676  
Nominati i presidenti di seggio
Sono stati nominati dalla Corte d'Appello di Catanzaro, in riferimento alle elezioni regionali, i Presidenti di Seggio per la tornata elettorale. Si voterà domenica 5 e Lunedì 6 Ottobre. ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 521  
Acri e Cassano Sybaris si dividono la posta in palio
Termina in parità l’intensa sfida tra l’Acri e il Cassano Sybaris, con un 2-2 ricco di emozioni andato in scena sul campo del "Pasquale Castrovillari". I rossoneri, ancora in fase di costruzione ma gi ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1907  
Forza Italia Acri: soddisfazione per la candidatura della Dott.ssa Angela Morrone
Il partito di Forza Italia Acri esprime grande orgoglio e soddisfazione per l’inserimento della nostra concittadina, la Dott.ssa Angela Morrone, nella lista ufficiale di Forza Italia per le prossime e ...
Leggi tutto