COMUNICATO STAMPA Letto 971  |    Stampa articolo

L'istituto Beato F.M.Greco-San Giacomo conquista il ''Premio Harmonika''

Foto © Acri In Rete
IC Beato F. M. Greco-San Giacomo
condividi su Facebook


Davvero magico e ricco di successi l’anno 2024-2025 per l’IC “Beato F.M.Greco-San Giacomo”. Dopo essersi affermati in molte competizioni, che spaziano dalla scrittura creativa alla robotica, passando per la CAA e l’inclusione, gli alunni della scuola secondaria di I grado hanno conquistato il Primo Posto assoluto nel concorso musicale “Premio Harmonika”, tenutosi a Corigliano-Rossano. Si tratta di una rinomata competizione musicale, giunta ormai alla V edizione, che quest’anno ha visto esibirsi più di 300 artisti, suddivisi in molte categorie, provenienti dall’intera Provincia.
Nell’assolato pomeriggio del 2 maggio scorso, presso il “Centro di eccellenza” del Comune costiero cosentino, l’atmosfera era davvero elettrica, quando sono saliti sul palco i giovani pianisti dell’Istituto. Alfonso Caravetta, Daniele Guglielmello, Anita Luzzi, Mattia Pancaro, Francesco Pascuzzo, Gabriele Pastore e Giorgio Sposato hanno saputo incantare la Giuria, composta da docenti e musicisti di fama internazionale, tanto da conquistare, tutti, ognuno nella categoria di appartenenza, un meritatissimo Primo Posto. Un risultato davvero prestigioso, sottolineato dai numerosi applausi del pubblico in sala, che sicuramente riempie di soddisfazione i molti genitori presenti, che con grande emozione hanno assistito alle performances musicali, ma che gratifica e soddisfa soprattutto la Scuola. Per l’Istituto è, infatti, l’ennesimo risultato in ambito musicale, che ora va ad aggiungersi al prestigioso “Premio S. Valentino”, edizione 2025, ottenuto solo poche settimane fa a Belvedere Marittimo. Entrambi i concorsi, che mirano a valorizzare i giovani talenti e promuovere la cultura musicale del nostro territorio, hanno visto affermarsi gli alunni dell’IC “Beato F.M. Greco-San Giacomo”, che, grazie alla lungimiranza della scuola, promotrice della partecipazione, si sono potuti “misurare” con moltissimi altri artisti. Eventi di tale portata sicuramente forniscono ai ragazzi un’importantissima occasione di confronto e crescita, durante la quale emerge, non sono il talento ma anche lo spirito agonistico di ognuno e si apprende la gestione di ansie ed emozioni.
Le congratulazioni dell’intero IC “Beato F.M. Greco-San Giacomo” vanno ai vincitori del “Premio Harmonika” 2025; un plauso speciale va al docente di pianoforte, prof. C. Boscaglia, che ha saputo riconoscere e coltivare le doti musicali dei suoi giovani pianisti, riuscendo a condurli a questo nuovo importante riconoscimento.

PUBBLICATO 05/05/2025 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 5291  
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture.... ...
Leggi tutto

IL FATTO DELLA SETTIMANA  |  LETTO 1151  
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 524  
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 786  
Maria Rosaria Coschignano neo Presidente dell’Associazione Raggio di Sole
L'Avv. Maria Rosaria Coschignano è il nuovo Presidente dell'Associazione "Raggio di Sole" che gestisce il centro Diurno intitolato a Pierino Tricarico. L'Associazione ha dato il benvenuto ufficiale ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 928  
I giovani di Acri. Valigie e silenzi oltre le parole
Nella vita di Acri, il ruolo dei giovani è sempre più marginale. L’unico modo per esprimere il dissenso, sembra essere rimasta la partenza. Un lento ed inesorabile declino questo, che logora da dentro ...
Leggi tutto