Osl e creditori. Accelerare l’iter dei pagamenti


Redazione

Grazie all’interrogazione del consigliere di minoranza, Maurizio Feraudo, nell’ultima seduta del consiglio comunale, si è discusso anche dello stato dei pagamenti curato dall’Osl, organo straordinario di liquidazione.
Feraudo ha fatto notare che l’iter va a rilento e che numerosi sono ancora i creditori. Inoltre, Feraudo ha posto l’accento sulle spese corpose previste per i tre membri; 300mila euro totali per l’intero lavoro svolto oltre ai compensi mensili. Sull’argomento è intervenuto anche il sindaco Capalbo che si è detto amareggiato e preoccupato così come il consigliere Bonacci che, però, ha invitato alla cautela. E’ intervenuto anche il segretario comunale, Straface, che ha illustrato le modalità di pagamento finora utilizzate nei confronti di circa cento creditori. Alla fine della discussione, la proposta di un ordine del giorno è stata bocciata da gran parte del consiglio comunale ma nello stesso tempo è stato chiesto un incontro urgente con i tre professionisti previsto per il 5 agosto. Si ricorderà che l’Organo (Maria Cristina Chirico, Giuseppe Di Martino, Giovanni Di Gianni), si è insediato nel febbraio del 2017 per gestire la massa passiva (circa 11 milioni) all’indomani del dissesto finanziario dell’Ente dichiarato nel dicembre 2016. Tra i compiti anche quello di pagare le centinaia di creditori (liberi professionisti, fornitori, imprese ed aziende) attraverso il metodo della transazione. Nella stessa seduta sono state approvate le variazioni di bilancio e la salvaguardia degli equilibri di bilancio. |
PUBBLICATO 30/07/2019 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 1870
Acri: tra dinamiche e mutamenti
La Calabria, secondo le ultime stime, entro il 2033 perderà altri 100.000 residenti. Quando si affrontano temi delicati come lo spopolamento bisogna farlo prendendo in considerazione il processo in mo ... → Leggi tutto
La Calabria, secondo le ultime stime, entro il 2033 perderà altri 100.000 residenti. Quando si affrontano temi delicati come lo spopolamento bisogna farlo prendendo in considerazione il processo in mo ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1369
Nuovo coordinatore regionale di Orizzonti liberali in Calabria
L’Assemblea Regionale di “Orizzonti Liberali-Verso il Partito Liberal-Democratico”, si è conclusa il 16 novembre a Rende, segnando un importante passo per il movimento nella costruzione ... → Leggi tutto
L’Assemblea Regionale di “Orizzonti Liberali-Verso il Partito Liberal-Democratico”, si è conclusa il 16 novembre a Rende, segnando un importante passo per il movimento nella costruzione ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1038
Festa dell’Albero
Per celebrare questa singolare giornata, che ci ricorda che senza gli alberi, la vita sulla Terra sarebbe impossibile, l’amministrazione comunale di Acri ha aderito al progetto di Legambiente Serr ... → Leggi tutto
Per celebrare questa singolare giornata, che ci ricorda che senza gli alberi, la vita sulla Terra sarebbe impossibile, l’amministrazione comunale di Acri ha aderito al progetto di Legambiente Serr ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 1235
Maggiore incisività
L’atteso derby di Calcio a 5 tra il Città di Acri e il Soverato Futsal non ha tradito le aspettative, al di là del risultato finale è stato un incontro dinamico e avvincente. ... → Leggi tutto
L’atteso derby di Calcio a 5 tra il Città di Acri e il Soverato Futsal non ha tradito le aspettative, al di là del risultato finale è stato un incontro dinamico e avvincente. ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 1163
Terzo tempo del volley, le società siciliane e calabrese nel segno della condivisione
Stare insieme. Condividere. Aggregare. Valori che nello sport sono fondamentali. Il girone H di Serie B di volley maschile – composto da squadre 3 calabresi (Raffaele Lamezia, Tonno Callipo e Bisignan ... → Leggi tutto
Stare insieme. Condividere. Aggregare. Valori che nello sport sono fondamentali. Il girone H di Serie B di volley maschile – composto da squadre 3 calabresi (Raffaele Lamezia, Tonno Callipo e Bisignan ... → Leggi tutto