Osl e creditori. Accelerare l’iter dei pagamenti


Redazione

Grazie all’interrogazione del consigliere di minoranza, Maurizio Feraudo, nell’ultima seduta del consiglio comunale, si è discusso anche dello stato dei pagamenti curato dall’Osl, organo straordinario di liquidazione.
Feraudo ha fatto notare che l’iter va a rilento e che numerosi sono ancora i creditori. Inoltre, Feraudo ha posto l’accento sulle spese corpose previste per i tre membri; 300mila euro totali per l’intero lavoro svolto oltre ai compensi mensili. Sull’argomento è intervenuto anche il sindaco Capalbo che si è detto amareggiato e preoccupato così come il consigliere Bonacci che, però, ha invitato alla cautela. E’ intervenuto anche il segretario comunale, Straface, che ha illustrato le modalità di pagamento finora utilizzate nei confronti di circa cento creditori. Alla fine della discussione, la proposta di un ordine del giorno è stata bocciata da gran parte del consiglio comunale ma nello stesso tempo è stato chiesto un incontro urgente con i tre professionisti previsto per il 5 agosto. Si ricorderà che l’Organo (Maria Cristina Chirico, Giuseppe Di Martino, Giovanni Di Gianni), si è insediato nel febbraio del 2017 per gestire la massa passiva (circa 11 milioni) all’indomani del dissesto finanziario dell’Ente dichiarato nel dicembre 2016. Tra i compiti anche quello di pagare le centinaia di creditori (liberi professionisti, fornitori, imprese ed aziende) attraverso il metodo della transazione. Nella stessa seduta sono state approvate le variazioni di bilancio e la salvaguardia degli equilibri di bilancio. |
PUBBLICATO 30/07/2019 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 1726
Lettera a me stessa come mamma
Guardiamo negli occhi i nostri figli, parliamo ai loro silenzi, bussiamo a quella porta dietro la quale c'è il loro mondo, entriamo, sediamoci e ascoltiamo, non giudici, non severi, ma partecipi, comp ... → Leggi tutto
Guardiamo negli occhi i nostri figli, parliamo ai loro silenzi, bussiamo a quella porta dietro la quale c'è il loro mondo, entriamo, sediamoci e ascoltiamo, non giudici, non severi, ma partecipi, comp ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 2459
Perché la scuola tace?
Il borgo fra le montagne sta vivendo giorni che non avrebbe mai voluto vivere. Da quando abbiamo cominciato la nostra rubrica stiamo di continuo evidenziando che in una comunita' la Scuola e ... → Leggi tutto
Il borgo fra le montagne sta vivendo giorni che non avrebbe mai voluto vivere. Da quando abbiamo cominciato la nostra rubrica stiamo di continuo evidenziando che in una comunita' la Scuola e ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 682
Impianto eolico Serra la capra. Il Tar respinge il ricorso. I ricorrenti andranno avanti
Pubblicata oggi, 25.02.2025, la sentenza del TAR CZ (la n. 392/2025) sul ricorso promosso dai sottoscritti cittadini contro la pala eolica di Serra La Capra. L’esito è stato che i ricorsi ... → Leggi tutto
Pubblicata oggi, 25.02.2025, la sentenza del TAR CZ (la n. 392/2025) sul ricorso promosso dai sottoscritti cittadini contro la pala eolica di Serra La Capra. L’esito è stato che i ricorsi ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 972
Una generazione bisognosa di stimoli
Il web è un mezzo eccezionale. Ai giorni d’oggi facendone un utilizzo corretto..... ... → Leggi tutto
Il web è un mezzo eccezionale. Ai giorni d’oggi facendone un utilizzo corretto..... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1290
Deepfake
Un termine che abbiamo imparato velocemente in pochi giorni anche ad Acri. Anche noi di Hortus Acri viviamo in questi giorni, sparsi in tutta Italia, l’eco degli eventi di violenza digitale procurati ... → Leggi tutto
Un termine che abbiamo imparato velocemente in pochi giorni anche ad Acri. Anche noi di Hortus Acri viviamo in questi giorni, sparsi in tutta Italia, l’eco degli eventi di violenza digitale procurati ... → Leggi tutto